Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    26

    A 2,70 mt è molto meglio il 65"?


    Sto seguendo la discussione da diverso tempo, ora per le mie "esigenze" che sono:
    -60% bluray
    -20% calcio sky hd
    -20% digitale terrestre (tg, striscia la notizia, le iene, ballaro' ecc.ecc.)

    L'unica certezza è la scelta di un plasma (chiaramente panasonic)

    Mi conviene veramente prendere un 65? ( 65st60) o un 55? (55st60) per una distanza minima di 2,50 e massima 3 metri.
    Preferirei il 65 ma vorrei essere sicuro di non avere problemi con "la bassa definizione" a queste distanze.

    Grazie anticipato a chi mi rispondera'.
    Ultima modifica di nicoino; 30-11-2013 alle 12:10 Motivo: errori grammat.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Un po' di esaltazione tra schermo grande e vicinanza gira anche sulle tabelle che espongono i dettami su come percepire il Full HD, in linea generale sono cose un po' soggettive. Io per esempio mi trovo benissimo con un 50'' a 2.10, ma mi troverei bene anche a 2.40, altra mia posizione questa volta con l'SD però.
    Nel tuo caso se vuoi un 65'' credo che 3 metri possa andare bene per l'SD, ma più vicino avresti più noie che altro secondo me. E per il Full HD dovresti solo provare.
    Con i plasma di grandi dimensioni l'eccessiva vicinanza ti porta a notare anche molto più il rumore video, per cui, come nella maggior parte delle cose, trovare una mediazione è la soluzione migliore.
    Ultima modifica di Maxt75; 30-11-2013 alle 12:31
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Un po' di esaltazione tra schermo grande e vicinanza gira anche sulle tabelle che espongono i dettami su come percepire il Full HD, in linea generale sono cose un po' soggettive. Io per esempio mi trovo benissimo con un 50'' a 2.10, ma mi troverei bene anche a 2.40, altra mia posizione questa volta con l'SD però.
    Nel tuo caso se vuoi un 65'' credo ..........[CUT]
    Sai... mediare vorrebbe dire provare, ma come? il divano è al muro quindi piu' indietro non posso andare.
    se ci fosse il taglio del 60' del st60 sicuramente avrei preso quello.

    chiedo ai possessori del 65', quando vedono del sd come vedono?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io, abituato a stare a 2 metri scarsi con il 50 sto per acquistare senza indugi, da 2,70 metri, il 65VT60.
    Francamente con la tua visione, 60% blu-ray e solo 20% di digitale terrestre, francamente non mi preoccuperei (rinunci un filo in SD ma esalti l'HD)!!! Sicuramente prendendo il 55 dopo neanche un mese ti pentiresti!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io ho preferito avere 10" in piu da godermi con i BD...anche xè sul digitale cè qualcosa che valga la pena guardare? sia come qualità video che qualità dei contenuti..?

    sentito molta gente pentita di un tv troppo piccolo...mai nessuno pentito di una tv troppo grande

    cè chi da 3m ha un telo da 100"
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    26

    ok, che sia il 65 allora, siete complici!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •