Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    62

    Consiglio per TV 55 - fascia medio-bassa


    Ciao a tutti, ho un favoloso samsung ue40b8000 che mi ha sempre dato molte soddisfazioni, solo che ora da marzo sono in una casa piu' grande ed è diventato "striminzito"... oltretutto non ha il 3d ch emio figlio apprezzerebbe molto.
    Ho quindi deciso di cambiarlo con uno piu' grande. Visto che come distanza dagli occhi ho 3 metri pensavo ad un 55".
    Ho sempre avuto dei samsung ma siccome questo brand sta continuando a investire sugli SMART tv, cosa di cui non me ne frega nulla visto che ho un PC a comandare la televisione, sono disposto a prendere in considerazione altre marche.
    Ultimo tassello della mia analisi è che non vorrei puntare ad un top di gamma, visto che stanno uscendo i 4k e tra 2-3 anni credo che sarò costretto di nuovo a ricambiarlo, quindi ho pensato di primo acchitto ad un ue55f6500...

    Ecco le mie esigenze:
    3d poco importante ma presente
    almeno 50 - 55"
    Usato per: TV SD , wii e un PC collegato in hdmi per blueray, film hd e sd.
    distanza occhi 3 mt
    Stanza mai troppo illuminata, tv usato al 90% di sera col buio
    funzioni smart, assolutamente non necessarie, importante qualità immagine per film
    Budget 1000-1100 euro


    Mi pare sia tutto,
    grazie per i vostri sempre preziosissimi consigli!

    M

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Fai un piccolo sforzo e arriva al 55st60 a circa 1300€.
    Sul discorso che tra 2/3 anni chi ha un fullHD sarà costretto a cambiarlo per un 4k.....ho i miei dubbi visto che apprezzarne le qualità dovresti metterti sotto gli 1,5 metri!!
    Per la tua distanza sarebbe più consigliato un 65 (65st60 a 1999€)!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    62
    Non so perchè, ma il plasma mi spaventa... che vantaggi ha rispetto ad esempio ad un Sony LED? E' piu' indicato per le mie necessità? Ne ho avuto uno 6-7 anni fa e rimasi fortemente deluso...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Qualità nettamente superiore ad un costo nettamente inferiore.
    Ad esempio un 55W905, ottimo ma inferiore al 55ST60, costa on-street, 2000€ contro 1300€!!
    E poi naturalezza colori ecc. Leggiti le varie discussioni sul forum per farti un'idea!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    62
    Cercherò il suddetto TV in un CC per dargli un occhio... nel frattempo nessuno mi consiglia un LED con le stesse esigenze scritte sopra?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    dubito che riuscirai a vederlo!! Purtroppo dovresti fidarti alla cieca!! Capisco che, come è comprensibile che sia, non lo farai, ma...perdi un'occasione!!!!
    Un led che gli si avvicina, ma sempre a distanza, costa almeno 2000€ e pertanto non risponde alle caratteristiche (budget)!!
    Ultima modifica di shakii; 25-11-2013 alle 21:46
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    62
    Visti i vostri consigli ho comrpato il 55st60. Venivo da un samsung b8000 di cui ero entusiasta ma che era troppo piccolo per il mio soggiorno.

    Allora, non ho avuto ancora il tempo di settarlo, mi è sembrato cmq che abbia dei colori veramente naturali e un'ottima fluidità, ma c'e' qualcosa che proprio non mi piace, non riesco a capire cosa...per esempio le immagini sembrano molto molto meno contrastate del LED samsung. Mi consigliate qualche pagina con delle impostazioni che permettano una taratura adatta alla visualizzazione di film in SD ed in HD?
    Grazie mille intanto,
    M

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    62

    p.s. vi ricordo che principalmente lo utilizzo con un PC collegato in HDMI ... i file sono serie TV SD e film sd e hd....
    Ciao!
    M


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •