|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: CONSIGLIO URGENTE TV DA 50 55 POLLICI
-
02-12-2013, 23:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
CONSIGLIO URGENTE TV DA 50 55 POLLICI
ragazzi ho bisogno di un vostro parere perché non so davvero cosa scegliere.
Budget max 950-1000 euro cosa posso prendere da 50 55 pollici?
Premetto che vedo esclusivamente SD e premium con anche partite di calcio sempre in SD, e divx a basso bitrate, quindi non in hd, perciò volevo la tv che facesse il miglior upscaling possibile e riuscisse a sopprimere i difetti in maniera naturale, senza soprattutto avere quei filtri di movimento da telenovela che quando vado nei centri commerciali non riesco assolutamente a vedere, perché mettono tutti i filtri di movimento dal medio in su, ed è un incubo per gli occhi.
Ero orientato sul Samsung f6400-6500 non è che c'è di meglio su questa fascia?
Ho paura di prenderlo per il filtro di moovimento, che tanti dicono che anche se lo metti a zero l'immagine a scattosa, al minimo effetto telenovela.
Poi una domanda per tutti, ma perché alcune volte i modelli base o i vecchi lcd hanno meno input lag e si vedono nettamente meglio sui segnali a bassa definizione che questi nuovi modelli full hd con tantissimi hz?
Ho un 46 pollici lg lcd in camera che si vede meglio di altri led che ho visto in giro della solita taglia in sd. Boh.....
-
03-12-2013, 08:11 #2
Da quale distanza guarderai la tv? Perché vedere esclusivamente contenuti SD ed acquistare una TV full hd non ha assolutamente senso, inoltre stai puntando su una tv da 50/55" che nel tuo caso peggiorerà soltanto le cose.
-
03-12-2013, 09:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Visione da 3 a 5 metri.quindi consigli?
-
03-12-2013, 13:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Se guardi solo sd il miglior modo x non buttare soldi è il Pana 50x60, te la cavi con 400-450 euro e hai il meglio in quella fascia di prezzo
-
04-12-2013, 14:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
No,
i plasma consumano come 3 led messe insieme anche se so della qualità di visione. Poi la vedo da diverse angolazioni, anche a 45-60° gradi laterale non perde il plasma?
Preferivo comunque una tv full hd con lettura perfetta di sorgenti mkv su hdd esterno, un altro consiglio?
La samsung f6500 com'è?
Altrimenti non so mi piaceva l'ambilight delle philips anche se non ne ho mai provata una. E la sharp quattron anche dell'anno scorso, solo che il cambio canali è lentissimo, 3-4 secondi tra un canale e l'altro.
-
04-12-2013, 14:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Se sai già tutto tu perché vieni a chiedere consigli qua.
La risposta di enri69 è la più sensata che ti si potesse dare. Il 50x60 consuma un po' di più di un lcd, ma non il triplo (tra i plasma è uno di quelli che consuma meno). Considerato che costa 430 euro e che per un lcd da 50 pollici ci vogliono almeno 300 euro in più il risparmio è assolutamente a favore del plasma (a meno che non lo tieni acceso per 18-20 ore al giorno, 7gg su 7).
I Plasma hanno un angolo di visione laterale che qualsiasi lcd si sogna, sono infatti i più indicati in caso di visioni angolate.
La lettura perfetta di mkv su usb non ce l'avrai mai con nessun televisore (ma poco male, se ti capitasse un mkv che non legge potrai sempre tirare fuori il dvd/bd da cui hai fatto il file e rifarlo).
-
04-12-2013, 14:51 #7
Quoto Alby_ao
-
04-12-2013, 14:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Riguardo i consumi come ti ha gia' detto Alby la differenza non e' abissale come pensi, con un uso normale del tv si potrebbe quantificare in poche decine di euro l'anno stando sul fullHD, essendo l'x60 hdready consuma meno dei plasma fullHD quindi la differenza si assotiglia ulteriormente, insomma i 300 euro che spenderesti in più per il led non li ammortizzeresti mai con i consumi inferiori.
Per quanto riguarda la visione laterale pure ti è stato detto, riguardo il player integrato e' possibile che quello di Samsung sia più versatile (almeno cosi' dicono tutti) pero' tieni conto che in generale i player integrati nei tv non avranno mai la versatilita' che potresti avere ad esempio con un apparecchio esterno, che riceve spesso aggiornamenti per i vari codec. Tieni conto che col plasma non hai problemi di coni di luce o clouding che, visto il taglio grande, avresti con ogni probabilità con i led. Continuo a non capire perché ostinarsi con un fullHD (nella tua situazione), anche con contenuti fullHD (che non guardi prevalentemente) per la tua distanza ci vorrebbe un 65" per apprezzare la maggiore definizione.
Riguardo il Samsung da te citato mi pare un buon led di fascia media ma non ti so dare molti dettagli, aspettiamo i pareri dei piu' esperti.
-
04-12-2013, 15:22 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
scusate se mi intrometto:
se scelgo un 50x60, quindi hd ready, per vedere i canali hd devo avere per forza un decoder hd o una cam hd o li vedrei in ogni caso solo con il TV?
grazie
ciao
-
04-12-2013, 15:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il 50x60 ha il sintonizzatore in alta definizione integrato, quindi i canali, in chiaro, in alta definizione li vedi senza decoder esterno (per quelli di mediaset premium ti serve la cam).
-
04-12-2013, 15:29 #11
Il decoder integrato della TV del 50X60 è in grado di farti vedere i canali HD che sono trasmessi dalle emittenti televisive senza alcun problema.
-
04-12-2013, 15:40 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
grazie Luiandrea
ma è predisposto per la cam in modo da poter vedere canali a pagamento, vero?
-
04-12-2013, 15:47 #13
Si, è predisposto per la cam.
-
04-12-2013, 15:51 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Grazie ragazzi per il supporto. Ma una cosa molto ma molto importantissima, se ora comprassi la ps4 non è uno spreco prendersi un hd ready nel 2013 al posto di un full hd?
Poi come processori di movimento come sono messi in piu i plasma panasonic? Odio effetto telenovela e zero scie, vorrei zero scie e movimento normale, come i vecchi tubi catodici per intenderci.
Poi essendo la stanza molto illuminata, di giorno ha poca luminosità il plasma? Siccome lo vede anche una persona anziana, devo fare particolari rodaggi e il problema dello stampaggio persiste ecc?
Non vorrei stare a rodare e rirodare per vedere la tv. La voglio accendere vederla e spegnerla tutto qui dato che alla fine della giornata dopo il lavoro non c'è tempo per starci dietro. Grazie
-
04-12-2013, 16:03 #15
I plasma con la risoluzione in movimento sono migliori rispetto alle tv lcd, sulla ps4 sono o saranno disponibili giochi che girano a 1920x1080 ? Non sono molto aggiornato ma non mi sembra ci siano titoli che girano a tale risoluzione.
Aggiungo anche quello che ho detto precedentemente, dalla tua distanza di visione con i film non noterai alcuna differenza tra hd ready e full hd
I plasma rendono peggio in ambienti molto illuminati ma dire che non si può vedere ne passa...
Non occorre fare particolari cose, lo stampaggio, come detto un milione di volte è una eventualità che può accadere molto raramente se viene lasciata la tv con una schermata fissa tipo desktop del pc per tempi molto lunghi, ma anche questo è stato fatto presente dall'utente Alby, il problema più comune potrebbe essere un po' di ritenzione dell'immagine che svanisce nel giro di qualche minuto.
Ho un plasma da 5 anni e non sono mai stato attento a niente, tranne evitare di lasciare un pc accesso con la stessa schermata per 10 ore di fila.