Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    48

    Tv rotta : consiglio urgente per sostituta sony w805 o samnsung f6400?


    Scusate per il titolo ma non trovo tantissimi riferimenti soprattutto perchè vengono fatti vari paragoni nei vari topic.
    In pratica mi si è rotto l'alimentato o altro su un vecchio ambilight philips da 42"(Il 9732 per la precisione) e , a fronte di una spesa di almeno 200€, volevo cambiarlo con un modello piu nuovo e con il 3d (sono utente sky da anni e ancora nemmeno l'ho usato i canali 3d da quando me li hanno messi!!).

    Ora tra crisi, spedizioni online e rimborsi, sono andato a guardare cosa offrono dalle mie parti e sono arrivato a trovare questi modelli :
    1 Il samsung 46" F6400 con impianto 2.1 wireless omaggio a 899 in offerta
    2 Sony 47" W805abi a 1200€ (Stringo la cinghia ma dicono sia migliore e piu nuovo di tutti)
    3 Philips Fpl 5008 ambilight a 899€ (non lo sto considerando perchè mi sembra che sia eccessivamente nitido e contrastato da far male la testa)


    Ora almeno tra i primi 2 quale sarebbe il migliore?
    Affronto una spesa minore su un samsung 6400 con 46" che sembra meno nitido ma piu "tranquillo" e opaco oppure mi fiondo sul sony di cui leggo solo paragoni con il F7000 samsung che costa 1500€ ed è ben oltre le mie tasche?)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Punta sul Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Se non guardi spesso la tv al buio pesto, il Sony è la scelta migliore.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7

    Secondo me il sony a quel prezzo è un furto, io l' ho preso a 899.

    Il samsung è buono ce l' ha mio cognato, ha il 3d attivo il che secondo me è un vantaggio, contrasto molto buono e colori fin troppo vivaci. Di contro se non sbaglio è un 200 Hz, contro i 400 del sony, e poi non mi piace il clear motion rate, troppo forzato, ma se lo disabiliti la fluidità ne risente un casino.

    Il w807 ce l' ho anche io come ti dicevo, è un ottimo TV, 3d passivo, ma grazie ad un ottima elettronica risulta molto bello da vedere.
    I colori sono bellissimo e molto naturali, anche i contrasti sono niente male dopo un po' di regolazioni. Il pannello putroppo soffre di difetti di retroilluminazione ed ha dei coni di luce molto evidenti agli angoli, si possono ridurre ma restano ben visibili la sera al buio.

    Per il resto segli tu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •