|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: consiglio tv, tanti dubbi pochi certezze
-
27-10-2013, 23:36 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Panasonic plasma 55st60 50vt60 o LED 50dt60
Ciao a tutti, sono Edo di Ferrara. Con inizio dell'anno nuovo contratto di lavoro permettendo dovrei andare ad abitare da solo con la mia ragazza. Detto ciò a breve dovrei montare il mobile della tv ed è ora di pensare bene a che acquisto compiere. Ecco i miei dubbi:
- Dimensione: 55 pollici? Manca ancora il divano, ma indicativamente la distanza dovrebbe essere attorno ai 3 metri.
- Schermo: LED? guarderei la tv principalmente alla sera e la domenica penso. Principalmente film, magari partite la domenica e più avanti xbox one.
-budget: 1000 euro indicativamente ma anche 1300 per un buon tv va bene.
-3D: passivo o attivo? non so mai guardato in casa, solo al cinema.
- smart tv: se devo andare su internet a guardare youtube uso il pc.
Io dopo una prima ricerca ho trovato un panasonic TX-L55ET60, voi che ne dite?
sono comunque aperto a consigli e suggerimenti, anzi grazie fin da ora per l'aiuto!!!Ultima modifica di edostorari; 20-11-2013 alle 22:07
-
28-10-2013, 14:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Plasma Panasonic 55ST60 sarebbe il meglio per il tuo uso, costa poco piu' di 1300 euro online..
-
28-10-2013, 18:34 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
-
28-10-2013, 21:28 #4
Viene consigliato semplicemente perché la qualità visiva dei plasma è superiore a quella lcd, per quanto riguarda i consumi sul plasma sono un po' più elevati ma non esorbitanti rispetto ai led lcd come troppo spesso si sente dire..
-
28-10-2013, 21:42 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Grazie Luiandrea, mi sono letto la guida su come scegliere una tv, diciamo che ho le idee più confuse di prima, ma si nota tanta differenza fra un plasma e un LCD a parità di film e caratteristiche del tv?
Ho visto che gli Hz nel plasma sono nettamente superiori, sono quelli che migliorano rispetto all'lcd la qualità dell'immagine?
-
28-10-2013, 21:54 #6
Con le giuste condizioni di visione, che non sono quelle tipiche degli spazi espositivi nelle grandi catene la differenza si vede senza dubbio.
Lasciando stare gli Hz, quello che rende superiore il plasma nella qualità video è proprio la tecnologia stessa, giusto per farti un esempio il mio vecchio Panasonic Plasma del 2008 ha una resa video superiore al Samsung 55F8000 che ho da qualche mese.
-
29-10-2013, 10:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Edo, le tue perplessita' sul plasma scaturiscono dalle campagne di marketing che hanno spinto i led, in quanto consentono maggior margini di guadagno alle case produttrici (e alle catene di vendita), che hanno fatto leva anche sui consumi minori dei led. Inoltre nei centri commerciali con luci alte i led fanno "bella figura" per la loro altissima luminosita' di picco che da' quei colori ultrasaturi (e irreali) anche a causa dei settaggi da centro commerciale, ma appunto come ti e' stato detto le condizioni di visione a casa sono diverse. E' vero che il plasma ormai ha raggiunto il capolinea come produzione, ma cio' non toglie che come qualita' non sia stato raggiunto dai led. Ci sono alcuni led top di gamma che si avvicinano al plasma se opportunamente tarati, ma a parita' di qualita' costano molto di piu' (questo tra l'altro compensa ampiamente il risparmio che avresti in bolletta sui led negli anni), per intenderci per avere un led che compete con l'ST60 dovresti andare sui sony 905 o samsung f8000, vai a vedere quanto costano.
Le differenze stanno nella tecnologia del pannello e non negli Hertz, il plasma è migliore in ambito cinematografico, grazie ai neri piu' profondi, che danno un contrasto maggiore, e una resa piu' morbida e naturale (appunto cinematografica) dei colori, inoltre hanno angolo di visione illimitato e non soffre dei problemi di clouding e coni di luce di cui soffrono i led con maggiore probabilità al crescere delle dimensioni.
Con la visione al buio o a luci basse e sorgenti nobili (soprattutto blu ray) rendono al massimo, sono invece sconsigliati se visti prevalentemente in ambiente molto illuminato e se utilizzati come monitor per pc, o comunque con parti di schermate fisse per molte ore di seguito, in quanto soggetti a ritenzione (ma con un minimo di accortezza si usano tranquillamente anche per giocare, come molti possessori di console sul forum ti possono testimoniare).
Poi ci sono i gusti personali, e ognuno ha il suo....
PS: riguardo il 3d il plasma ha solo 3d attivo (mentre in ambito led trovi l'uno o l'altro a seconda del modello) che ha maggior risoluzione di quello passivo ma e' piu' affaticante per gli occhi. In ogni caso la scelta del tv secondo me dovrebbe prescindere dalla modalita' del 3d in quanto e' una funzionalita' che si usa veramente poco spessoUltima modifica di enri69; 29-10-2013 alle 10:07
-
30-10-2013, 11:40 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Grazie enri dei consigli, e delle spiegazioni, apprezzo davvero. Per il discorso 3D penso che la visione in un anno sarà talmente bassa che le differenze forse non mi interessano neanche così tanto.
Ti dico, il plasma mi convince, l'unico problema potrebbe nascere a livello di luminosità della stanza che è molto luminosa avendo 4 finestre. Il mio utilizzo sarà principalmente serale e quindi forse potrei non avere problemi.
Altro discorso vorrei prendere più avanti l'xbox one per giocare principalmente a cod, ma da quanto ho capito non essendo un gioco statico non dovrebbe portare problemi al plasma.
-
30-10-2013, 11:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Per quanto riguarda la luminosita' della stanza ti sei risposto, se lo guardi prevalentemente di sera non hai problemi. Poi non e' che di giorno non si veda eh... certo di giorno la minor luminosita' di picco non lo fa rendere al meglio, ma presumo che il top della qualita' tu lo voglia di sera, quando magari ti guardi un bel film o una partita per esempio, per il gioco sì se non ci sono schermate fisse non hai problemi (e se ci fossero basterebbe una pausa con zapping magari ogni 2 ore...)
-
30-10-2013, 19:44 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
-
30-10-2013, 21:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
La valutazione della classe di consumo dei plasma è stata fatta in maniera del tutto sbagliata. Io sono molto attento ai consumi e all'ambiente. I plasma odierni sono efficientissimi dal punto di vista energetico rispetto a quelli di molti anni fa. Un lcd ha un consumo fisso di tot. watt. Un plasma ha un consumo dinamico che presenta il picco maggiore con una schermata tutta bianca (che è il dato riportato sui cartellini) e il picco più basso con una schermata tutta nera (e si assesta praticamente a zero visto che il nero nel plasma vuol dire cella spenta).
In termini monetari e nello specifico parlando dell'ST60 paragonato a un lcd led dello stesso taglio, avresti un consumo di circa 20 euro all'anno in più.Ultima modifica di Mike88; 30-10-2013 alle 21:16
-
30-10-2013, 23:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Edo, anch'io ho fatto pace con la mia anima ecologista, per tanto tempo prima dell'acquisto ero convinto di prendere un led, poi leggendo il forum e guardando di persona mi sono ricreduto, se dovessimo guardare solo al consumo allora dovremmo prendere un 22" che consuma molto meno... penso che la tua anima ecologista si possa rifare magari tenendo appena la TV quando non c'è qualcosa per cui valga la pena veramente
scherzi a parte come ti ha spiegato Mike la differenza di consumo non è abissale come sembra, e così come vogliamo il 55" anziché il 22 per godere di una miglior visione altrettanto farei per la qualità del pannello...
-
30-10-2013, 23:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Appena=spenta sorry...
-
03-11-2013, 18:20 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
grazie ad entrambi per la risposta, oggi giro in un negozio di una grande catena della mia città e anche il commesso mi ha consigliato una tv al plasma e mi ha portato a vedere la differenza, la tv era una panasonic da 2000 euro. La differenza si è vista e pure parecchio, specialmente guardando la differenza del nero.
Secondo voi una 55 pollici è troppo grande? guarderei la tv da 2 metri e 90, ma ho avuto l'impressione che alcune tv avendo una cornice molto grande davano un'impressione di essere veramente enormi.
-
03-11-2013, 20:26 #15
Vai tranquillo, 55" da 2,90 mt non è affatto grande