Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    1

    Smile CHIEDO GENTILMENTE CONSIGLIO


    Ciao a Tutti,
    devo cambiare il mio vecchio crt da 29", valutando diversi modelli
    sia su siti specializzati che in centri commerciali, sono un pò indeciso su dimensioni e tecnologia
    la mia situazione è la seguente:
    Distanza di visione min: 1,8 mt max 2,80mt
    la tv e posizionata ad angolo e l'angolo di visualizzazione può variare da pochi gradi fino max 45° non oltre

    Utilizzo: 50% sd (digitale terrestre..dvd dvix)
    20% videogame (wii)
    30% hd, bluray,mkv..
    Utilizzo sia di giorno (DDT e Giochi) che di sera ( dvd,mkvfilm, serie tv) la sala non è molto luminosa e la Tv siamo abituati a vederla con una luce leggera posizionata dietro.
    Come budget max di 800/900 euro.
    Cerco un televisore "allround"

    Ultimamente mi ero orientato su questi due modelli:
    Samsung lcd F6500 il 46" (esiste 40" ma ad occhio mi sembra piccolo)
    Panasonic plasma St60 42" (il 50" mi sembra enorme e sul mobile è veramente sproporzionato)

    ST60 sicuramente ha qualità migliore però forse è un pò più delicato consuma di più, forse rumoroso?
    F6500 ha qualche funzione in più, registra su usb , occhiali 3d costano molto meno in più consuma meno, forse qualità immagine complessiva un pò più bassa.

    Nei centri commerciali e molto difficile valutarli, esempio ST60 a confronto dei LED sfigurava un pò

    I miei dubbi sono soprattutto su qualità immagine anche in sd e la scelta delle dimensioni, tenendo presente che vediamo molto spezzo il digitale terrestre normale ( no sky o premium)

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    L'angolo di 45° è al limite come visione per un pannello S-PVA, mentre con un IPS ti ritroveresti un nero mediocre, e considerando che la sala non è molto illuminata questa caratteristica sarebbe evidente con un bel pastone nelle scene più scure. Ti consiglio pertanto l'st60, da 2.8 metri di distanza l'ideale sarebbe il 50 pollici col quale godresti appieno il 30% di visione in hd.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    L'st60 vince a mani basse, ti consiglierei caldamente il 50" dalla tua distanza di visione, ti sembrerà grande i primi 2 giorni ma ti abituerai subito e non te ne pentirai. Per la registrazione su USB puoi ricorrere a un dispositivo esterno a poche decine di euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •