Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19

    Quale tv led 32" mi consigliate??


    Salve a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum anche se vi ho già seguito in silenzio in altre discussioni ( ho acquistato qualche mese fa un tv sony hx855 da 46" ) . Ho deciso di mandare in pensione il mio vecchio tv crt della camera da letto e sono indeciso su quale nuovo modello scegliere. All'inizio in realtà avevo pensato di acquistare un 24 pollici, però poi ho pensato che anche un 32 pollici non sarebbe stato troppo grande (guarderò la tv da una distanza di 1,5 - 2 m , che dite va bene un 32 ?) . Non ho considerato tagli da 26 e 28 pollici perché mi sembrano un po "fuori mercato" e non ne ho trovati in fullhd .
    Il mio budget è di 300 euro e l'uso che ne farò della tv sarà principalmente: digitale terrestre in sd e hd, video(film) 720p/1080p da HD esterno (mkv, avi, ...) .
    Ho visto che rientrano più o meno nel mio budget le seguenti tv:

    Samsung: 32f5000
    LG : 32ln540b , 32ln5400 , 32ln570s
    Philips: 32pfl3258h
    Panasonic: tx-l32em6
    Toshiba: 32l2333dg


    Cosa mi consigliate (e perché) ? Ovviamente potete consigliarmi anche modelli che non ho citato .
    Grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di Eddy_89; 14-11-2013 alle 08:43

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Sono uscite delle offerte su alcuni di questi tv anche.. mi aiutate a scegliere ?? Così procedo subito al'acquisto...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Io rimmarrei tra il samsung f5000 e il panasonic.
    Se lo usi molto in SD samsung ha sicuramente una marcia in più, oltre ad avere un buon lettore multimediale solitamente su questo taglio trovi un ottimo pannello S-PVA di produzione samsung.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Eventualmente c'è modo di controllare in negozio se il pannello del 32f5000 è un S-PVA ??
    Il toshiba e il philips quindi sono inferiori come qualità ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    No non si può controllare.
    Il Panasonic è un buon tv, il Toshiba ha un ottimo rapporto qualità/prezzo se si vuole risparmiare qualcosina.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Alla fine li troverei tutti più o meno allo stesso prezzo (intorno ai 299€ )... Se il samsung non avesse il pannello s-pva allora converrebbe scegliere tra il panasonic e il toshiba? Giusto per capire...
    Comunque già ho capito che posso scartare LG e Philips ....

    http://www.toshiba.it/television/led/l2/
    http://www.samsung.com/it/support/mo...KXZT-techspecs
    http://www.panasonic.com/it/consumer...x-l32em6e.html
    Ultima modifica di Eddy_89; 14-11-2013 alle 16:19

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sul 32F5000 non è sicuro al 100% di trovare un S-PVA ma molto probabile, ne ho visto diversi tramite il service menu e tutti avevano il pannello S-PVA.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Intanto grazie per i consigli....
    Ho preso questa mattina il Samsung 32f5000. Come devo fare per controllare se monta il pannello S-PVA ?
    Consigli su come settare il tv ??

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Mi aiutate a trovare dei giusti settaggi per la f5000 ? Non mi piacciono moltissimo i colori, vorrei una resa un po' più naturale ....

    Infine, è possibile collegare un hard disk esterno al tv? Chiedo questo perché ho una pennetta da 16gb e viene letta dal televisore senza problemi, mentre l'hard disk esterno da 320gb non viene letto...
    Ultima modifica di Eddy_89; 20-11-2013 alle 09:48

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ehh per questo ti avevo consigliato il Panasonic, ha colori molto più naturali di default. In ogni caso parti dalla modalità film e modifica l'immagine cercando di ridurre la saturazione dei colori tipica dei Samsung.
    Strano che l'hd da 320gb non viene letto, io utilizzo hd esterni Toshiba e Verbatim e mi trovo benissimo. Il tuo di che marca è? È autoalimentato?
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Ok grazie proverò a fare come hai detto per i colori...
    L' hd esterno non so dirti di che marca sia , l'ho comprato diversi anni fa ed ha un case dove non è scritto nulla. Posso dirti però che non è autoalimentato, ha un alimentatore esterno.... Quelli alimentati a parte dovrebbero essere migliori o sbaglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Sinceramente non ho mai provato degli hard disk con alimentatore esterno su un tv, ho sempre utilizzato quelli da 2,5" autoalimentati da usb. Più che migliori sono meno ingombranti e più comodi.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •