Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220

    Sony W905 o meglio attendere l'UHD?


    Buongiorno! Sono in procinto di comprare un TV nuovo, in previsione di PS4, ma ho questo grande dubbio.

    Secondo voi è il caso di spendere considerevoli cifre per un (sebbene ottimo) full HD oppure è meglio attendere?

    Sto per prendere il W905 (visto con i miei occhi, fantastico) ma prima di lasciare giù tanti soldi vorrei farmi un'idea di massima.

    Credo che i servizi UGD, se mai prenderanno piede impiegheranno altri 3 anni. Ha senso attendere quindi un anno o più e prendere un UHD probabilmente sotto i 2000 Euro?
    SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo che troverai risposte controverse, leggo di persone che ci si butterebbero subito, altri più attendisti altri ancora ritengono UHD inutile ora e in futuro.
    Secondo me l'acquisto di una tv 4K sarebbe meglio rimandarlo almeno di un anno, tempo necessario per vedere come si evolve la cosa e se arriverà qualche contenuto broadcast decente, anche i prezzi secondo me scenderanno molto il prossimo anno.
    Dalla tua firma noto che sei un videogiocatore e se non erro non ci sono neanche videogiochi per console che girano a 1080p, se ho ragione e quindi non hai giochi che girano almeno in FULL HD, non ci sono contenuti UHD nativi, personalmente trovo che oggi sia abbastanza prematuro ed inultile l'acquisto.
    Ultima modifica di Luiandrea; 10-11-2013 alle 09:31

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Adesso per come stanno le cose mooolto meglio il W905. Ti ritroveresti un tv sfruttato al 50% per parecchi anni.
    Aspetterei solo per un cambio di tecnologia come l'oled (aspettando di vedere cosa tireranno fuori Sony e Panasonic), ma non sicuramente per il 4k.
    Ultima modifica di Mike88; 10-11-2013 alle 09:48
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Quoto Mike !
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Se consideri che, tanto per restare in casa Sony e tolta la risoluzione, il W905 e l'X9000 sono TV identiche.
    Se consideri che per avere programmi in broadcasting UHD di qualità e quantità adeguata imho ci vorranno non meno di 4-5 anni.
    Se consideri che è verosimile che tra 4-5 anni esisteranno in commercio televisori UHD TV più evoluti degli attuali.
    Se consideri che anche qualora iniziasse la produzione di Bluray in UHD in tempi relativamente brevi (diciamo 1-2 anni) non si può di certo comprare una TV solo per guardarci 6 o 7 film.
    Se consideri che comunque dovresti cambiare la console perché la PS3 non supporta il 4k cinematografico.
    Ser consideri che son più di due anni che si è iniziato a parlare di 4k e guarda ancora a che punto stiamo.
    Se consideri che attualmente hai un 46" e che per avere una resa dignitosa dell'UHD dovresti passare minimo ad un 55" (ce l'hai il posto dove metterlo?).
    Ecco, se consideri tutte queste cose la risposta puoi dartela da solo.
    Ciao
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Con un 55" per apprezzare il 4.k mi pare la distanza di visione sia 1.5 m .. Fai te
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Quoto chi mi ha preceduto, in particolare kalach che è stato molto esaustivo.

    Aggiungo soltanto che, quando arriveranno in modo massiccio contenuti UHD sia sui canali TV sia sui supporti fisici, i prezzi dei televisori 4K si saranno ridotti di 1/3 e la tecnologia sarà molto più matura (leggi: TV superiori a prezzi più bassi), quindi ti mangerai le mani. Esempio: guarda quanto costavano i lettori blu-ray appena 4-5 anni fa, e guarda quanto costano oggi: il prezzo di un lettore DVD praticamente.
    Probabilmente ti ritroverai in salotto un bestione da 55" o da 60" ormai superato, pagato a peso d'oro e che hai sfruttato quasi niente.

    Se il tuo SAMSUNG LE46M86 non ti soddisfa più (non è tanto recente...2007-2008), ti consiglio di comprare un TV Full-HD più recente, comprare la PS4 (che presumo viaggerà sugli stessi prezzi della PS3 appena uscita: 600€) e quello che ti avanza lo metti nel salvadenaio o ti ci fai una bella vacanza
    Il 4K può attendere.
    Ultima modifica di mr6600; 10-11-2013 alle 11:21

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Per me il 4k in ambito Home è inutile, ma questa è un'altra storia.. io punterei più sulla qualità e sulle prestazioni degli OLED..
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    Vedo che la pensate come me...

    anche perchè gli UHD attuali non credo che siano completi, bisognerebbe attendere la release HDMI 2.0, dopodichè occorrerebbe cambiare anche l'ampli, le sorgenti e via dicendo.. meglio godersela ora!

    Solo un'altra domanda: io ho visto con i miei occhi il VT60 di Panasonic, a detta di moltissimi il migliore tv in commercio.. ma sono rimasto molto deluso... flickering come i vecchi CRT, scarsa luminosità.. quasi si intravedeva la matrice da vicino.. sono solo io o effettivamente esistono ancora questi compromessi col plasma?
    SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Fammi indovinare, l'hai visto in un CC? Per quanto riguarda il flickering.. bho, io ne ho 2 e non lo vedo assolutamente per quanto sia caratteristica dei plasma. Il fatto di visualizzare i fotogrammi a 24p (96hz) serve proprio ad eliminare o ridurre sensibilmente questo fenomeno. Onestamente nemmeno con amteriale a 50 Hz lo noto, ma ormai su questo argomento stanno nascendo pippe mentali cosmiche
    Ultima modifica di Aenor; 10-11-2013 alle 12:47
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Fammi indovinare, l'hai visto in un CC? Per quanto riguarda il flickering.. bho, io ne ho 2 e non lo vedo assolutamente per quanto sia caratteristica dei plasma. Il fatto di visualizzare i fotogrammi a 24p (96hz) serve proprio ad eliminare o ridurre sensibilmente questo fenomeno. Onestamente nemmeno con amteriale a 50 Hz lo noto, ma ormai su ..........[CUT]
    ne ho visti due in un centro commerciale in Austria ieri.. se il primo mi poteva far dubitare sui settaggi, il secondo purtroppo mi ha confermato il problema.

    Ho avuto modo di accedere al menu con il telecomando e il flickering lo vedevo pure lì, indipendentemente dalla sorgente.. devo dire che mi è sembrato comunque strano, la mia ragazza ha un plasma panasonic di qualche anno fa e non l'ho mai notato.. in ogni caso mi devo fidare dei miei occhi e ho trovato il Sony superiore a qualsiasi altro pannello in negozio.

    Un'altra cosa del plasma, la luminosità.. era veramente bassa.. se aggiungo questi due dettagli alla presunta futura mancanza di pieno supporto da Panasonic dato l'abbandono dei plasma ai consumi nettamene più alti (il 46 watt consuma 238 watt contro i circa 65 del sony), beh non mi rimangono molti dubbi!
    SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sulla visione dei plasma nei CC (e la conseguente luminosità) e sul consumo non mi esprimo più, sono argomenti detti talmente tante volte e sono presenti in tutte le guide riportate in questo sito

    Quella del Flickering sui VT60 poi bho.. è davvero nuova. Nelle famiglie 50 e 60 è praticamente assente e non ho mai sentito nessuno lamentarsene nelle varie discussioni, credo si possa presentare solo in caso di Settings spintissimi (ed essendo in CC potrebbe davvero essere) tipo mod. Dinamica (e quindi errati su un plasma).

    Ad ogni modo ogni tv ha i suoi pro e contro, evidentemente sei più orientato verso gli LCD quindi valuta il W9 Sony o l'F8000 Samsung.
    Ultima modifica di Aenor; 10-11-2013 alle 13:13
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Citazione Originariamente scritto da s a s h a Visualizza messaggio
    ho trovato il Sony superiore a qualsiasi altro pannello in negozio.
    E non hai idea di quello che sarà quando l'avrai portato a casa.
    Vai tranquillo.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •