|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
10-10-2013, 18:17 #1
Consiglio acquisto led 40-42" budget massimo 600 euro
Come da titolo,
mi interessa che la tv abbia lo smart tv e il 3d non mi interessa tranne se ciò dà un elettronica più avanzata che migliori la qualità dell'immagine nel 2d.
Non mi interessa l'utilizzo della tv per i giochi.
Mi interessa invece per la visione prettamente di tv digitale terrestre, film e divx da penna usb.
Sarebbe ottimo se mi desse la possibilità di registrare direttamente su penna usb!
Grazie.
-
10-10-2013, 20:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Se ti interessa la qualità dell'immagine il migliore in quella fascia di prezzo è il Panasonic 42st60, anche se sfora non di molto il tuo budget. Se vuoi a tutti i costi un led e hai come priorità la registrazione su chiavetta allora potrebbe fare al caso tuo il Sony 42w653 che online si trova entro il budget che hai stabilito.
-
11-10-2013, 12:06 #3
Grazie per avermi risposto;
Stò seguendo la discussione sul panasonic, ma la serie ST da cosa si differenzia dalla serie ET?
Inoltre riguardo al panasonic,
mi si parla di clouding e coni di luce e addirittura di bande verticali; è un problema diffuso solo su questo pannello?
Cioè altre tv led tipo samsung ne soffrono? Oppure hanno altri difetti.
Lo chiedo perchè stavo anche valutando il samsung come altra scelta.
Grazie.Ultima modifica di shikamaru80; 11-10-2013 alle 12:08
-
11-10-2013, 12:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
La serie st è plasma, la serie et è lcd.
I problemi di cui hai letto sono tipici dei televisori lcd e ne soffrono in maniera più o meno sensibile praticamente tutti, in quanto derivano proprio dalla tecnologia usata.
-
11-10-2013, 14:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
C'è il Samsung 40F6500 che rientra nel tuo budget ed ha tutte le funzioni che chiedi, come la registrazione su chiavetta, ma anche altri accessori come il decoder satellitare integrato.
In più è una tv 3D quindi ha un pannello e un'elettronica superiori, che si riflettono in una migliore qualità d'immagine anche in 2D.
Il pannello è un S-PVA che assicura ottimo nero e contrasto.
-
11-10-2013, 14:46 #6
Se volessi risparmiare un 100 euro e scendere di budget invece su cosa potrei orientarmi?
Lo chiedo perchè consultando alcuni miei amici mi ripetono di NON investire sull elettronica ecc ecc.
-
11-10-2013, 14:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Considerato che non intendi usufruire di contenuti fullHD se vuoi risparmiare veramente ed avere una buona qualità di immagine potresti considerare il plasma Panasonic 42x60 HDready, che e' in grado di leggere da porta USB ma non ha funzioni smart mi pare, non registra su USB, e costa circa 350 euro (circa 450 il 50 pollici, il piu' opportuno dipende la distanza di visione oltre che dallo spazio disponibile ovviamente). Per ovviare a queste ultime 2 mancanze potresti prendere con poche decine di euro un apparecchio esterno che faccia questo lavoro.
-
12-10-2013, 12:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io mi accodo a chi ti consiglia il Panasonic 42ST60, è il meglio che potresti avere, non esiste lcd led che possa competere. Se vuoi risparmiare vai di 42X60!
-
14-10-2013, 10:51 #9
grazie per le risposte,
ma alternative come Philips e Sony tenendo conto anche di contenuti HD, cosa mi suggerite?
-
18-10-2013, 12:24 #10
Dai ragazzi, mi servono alternative Philips e Sony a led per valutare pregi e difetti, qualora trovassi offerte in centri commerciali ne potrei approfittare subito!
Grazie.
-
18-10-2013, 13:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
I Philips lasciali perdere, di Philips ormai hanno solo il nome. Un'alternativa può essere il Sony 42w653 o (spendendo di più) il 42w805.
-
09-11-2013, 20:00 #12
Ho trovato in offerta un toshiba 40L6363DG.
Che ne pensate? Potrebbe eseere una buona soluzione oppure non è paragonabile a panasonic e samsung?