|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: nuova tv
-
07-11-2013, 15:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
nuova tv
Buongiorno a tutti come da titolo é finalmente giunto il momento di pensionare il Philips in salotto dopo 7 anni di onorata carriera, dopo qualche considerazione ho ristretto il campo ad alcuni modelli che corrispondono al budget disponibile che si attesta attorno ai 1200 euro circa, le condizioni in cui verrà installata la tv a parete sono:
Distanza circa 2 mt
Stanza con buona luminosità, tenete presente che ho 2 porte finestra alle spalle e purtroppo non ho altro posto dove poter mettere la tv
Guarderô la tv anche in obliquo vista la disposizione dei divani
Guardo principalmente partite di calcio su sky hd, in futuro acquisterô anche blu ray e ps4, film in formato vario tra cui mkv full hd da hdd e chiavetta usb
Le caratteristiche salienti devono essere ottima qualità di immagine, 3d e buon settore interattivo.
Ora come ora ho visto rispettivamente:
Panasonic 47dt60
Samsung 40f8000
Lg la740s 47 pollici
Sony 47w805
Sony 40w905
Sono tutti dentro budget nel posto dove li acquisterò, per ragioni di spazio non posso andare oltre i 47 pollici, il plasma nn lo posso considerare a causa delle dimensioni e dei consumi più elevati.
Ogni suggerimento é ben accetto grazie a tutti in anticipo
-
07-11-2013, 16:11 #2
Visto che guarderai la tv anche da una posizione angolata ti consiglio subito di scartare il Samsung dalla tua lista, nella visione laterale è pessimo, sicuramente migliori il DT60 ed LG sotto questo punto di vista.
A mio parere però sbagli a scartare il plasma per i seguenti motivi: la resa dalle posizioni angolate è ottima, il calcio lo vedi meglio che su qualsiasi lcd, idem i blu ray, la tv può essere usata anche con ps4 bast,a usare un minimo di cautela con le schermate fisse.
Per le dimensioni, visto che hai in lista anche degli lcd 40" un Panasonic 42GT60 ci starebbe senza problemi, per i consumi lasciati dire che è una mezza leggenda metropolitana, sono un po' più elevati è vero, ma la differenza al massimo si attesta in qualche decina di euro annui, e non lo dico per sentito dire...
-
07-11-2013, 16:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Condivido su tutto.
Se la guardi in obliquo o prendi un plasma oppure un lcd con pannello ips (i migliori da 47": Panasonic DT60 o Sony W805). Il mio consiglio è di andare sul 42GT60 comunque. Le dimensioni ormai sono quasi come quelle degli lcd led, come spessore siamo lì. Sui consumi ti è già stato detto, tutte cose non veritiere.Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
07-11-2013, 17:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Grazie delle risposte, bel dubbio davvero, ho visto le specifiche e riportano circa 100kw annui in piu rispetto aimodelli lcd citati.... visto che arriva in casa anche un asciugatrice nn vorrei mantenere l'enel a sbafo....
idubbi aumentano....
-
07-11-2013, 17:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Guarda io pure mi sto per apprestare a prendere una tv e inizialmente il dubbio era lo stesso. Poi alla fine ho capito che dipende da alcuni fattori personali, io personalmente non sono così pignolo da voler un nero profondissimo.... mi accontento forse di una qualità leggermente minore, ma anche i plasma ha le sue pecche. Io personalmente ho visto il panasonic DT60 su di un canale digitale ad un' angolazione assurda, un paio di metri di distanza quasi laterale posso assicurare che il panasonic ha mantenuto i colori il samsung (di cui ero partito convinto grazie al buon marketing che fa) l'ho scartato di netto anche se devo dire che la serie che ho visto è la F7000. LG la740s dalle caratteristiche misembra bene dotata solo che non trovo recensioni in merito e dal vero non ho avuto occasione di vederla.
-
07-11-2013, 17:29 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 68
Beh 100kw all'anno sono nella peggiore delle ipotesi meno di 40€ Cmq... Io ho visto di fianco ieri dt60 e gt60 e nn ho proprio dubbi, infatti oggi ho ordinato il gt60 da 50
Ps la spesa è stata 100€ in più del tuo budget con consegna al piano e garanzia estesa a 5 anniUltima modifica di Plasma-to; 07-11-2013 alle 17:31
-
07-11-2013, 17:31 #7
@plasma-to
questo è plagio di Nickname!!!!Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
07-11-2013, 17:32 #8
Le specifiche purtroppo portano fuori strada, se cerchi anche in questo forum capirai il perché, come ho già detto ad altri utenti con il tuo stesso dubbio, ho avuto per 5 anni un plasma, questa tv da qualche mese è stata sposta nella casa in montagna sostituita con un lcd led, dopo alcuni mesi di utilizzo della tv e di tutti gli altri elettrodomestici, asciugatrice compresa, le bollette enel sono rimaste praticamente uguali.. come uguali sono rimaste le abitudini di uso di tutti gli elettrodomestici.
Ho voluto provare a passare a tecnologia diversa e probabilmente a breve rientrerà un plasma nella casa principale...
-
07-11-2013, 17:35 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 68
-
07-11-2013, 17:48 #10
OT : insomma su....rispettiamo l'anzianità di servizio....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
08-11-2013, 10:01 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Bene ora mi sto documentando sui vari prezzi del plasma Panasonic, mi avete rimescolato tutte le carte
rilancio, ho visto st60 da 42 ad un ottimo prezzo... alivello generale perde molto rispetto al pari misura gt?
-
08-11-2013, 10:11 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 68
Guarda, io li ho visti uno a fianco all'altro, premesso che non ho l'occhio allenato all'eccellenza perchè son senza televisione da almeno 4 anni e vedo tutto sullo schermo del pc...A livello di immagine erano eccelse entrambe, specialmente rispetto al DT60 che avevano a lato...
io ho speso i soldi in più per il GT solo per l'input lag ridotto essendo al'80% per me un "monitor" di gioco...poi in realtà se guardi di differenze di specifiche ce ne sono, ma il mio occhio ancora non le coglie :P
-
08-11-2013, 10:25 #13
Confermo il suggerimento di Plasma-to, se hai interessi video ludici il GT ha senso, altrimenti ST andrà più che bene.
-
08-11-2013, 10:27 #14
Solo per riportare 2 dei tanti post di ringraziamento degli utenti a cui sono stati dati consigli:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...65#post4013365
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...63#post4013363
Quoto pertanto Mike e LuiandreaVIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
08-11-2013, 10:37 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11