Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    22

    MODELLO E MARCA CONSIGLIATI PER PLASMA 42" + O -


    salve come da titolo ho deciso di acquistare un plasma visto le mie esigenze:

    *utilizzo quasi sempre in camera con luminosità scarsa o assente
    *utilizzo solo la sera finito di lavorare e quando non esco.
    *utilizzo soprattutto per film su premium cinema o partite o normale tv digitale (guardo in HD quando disponibile)
    *utilizzo come monitor pc per pochi momenti della sera dove il tempo di attivita non supera 1 ora e neanche con immagine tr statiche tipo fogli di calcolo o cose simili. navigo tra le pagine internet oppure guardo film in dvd o blu ray. ogni tanto gioco pure sempre tramite pc.

    a questo punto attendo un elenco di tutti i televisori che devo prendere in considerazione. il 3d o l'accesso internet non è una priorità ma è ovvio che se c'è non fa male.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Distanza di visione e...budget!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    22
    2 metri + o - di distanza.
    in ogni caso la lunghezza dello schermo non deve superare i 105-110 cm.
    budget meno possibile con miglior proporzione qualità/prezzo. max 800 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Panasonic 42ST60. Circa 700/750€ completo di tutto: Full-HD, 3D, wi-fi, smartTV ecc. ecc.!!!
    Unico 42 plasma full-HD in budget in quanto con gli HD-ready, intorno alle 400€, Panasonic 42X60, Samsung 43F4500, LGPN450 rischi di vedere la "grana" del display.
    Il 42GT60 sta sui 1000€
    Ultima modifica di shakii; 06-11-2013 alle 14:07
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Panasonic 42ST60. Circa 700/750€ completo di tutto: Full-HD, 3D, wi-fi, smartTV ecc. ecc.!!!
    Unico 42 plasma full-HD in budget in quanto con gli HD-ready, intorno alle 400€, Panasonic 42X60, Samsung 43F4500, LGPN450 rischi di vedere la "grana" del display.
    Il 42GT60 sta sui 1000€
    Scusa che mi intrometto,col st60 la grana non la vedo? no perche vorrei comprarlo e sono indeciso se spendere 900 € x il 50st60 o accontentarmi del 42x60 con 350 €...vengo da un 42cx3 del 2011...avevo gia chiesto un parere ma ancora non sono convinto perchè non ho ben chiaro se avrò realmente grandi benefici in termini di qualità di immagine tra i due tv... SD+SKY HD,questo è quello che vedo
    Ultima modifica di ylmr; 06-11-2013 alle 16:30

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    22
    cosa sarebbe questa grana?
    cmq sono quasi definitivamente convinto per il 42st60 e lo trovo compresa spedizione a 660 euro. secondo voi posso procedere con l'acquisto? oppure aspetto il periodo natalizio per qualche offerta?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Io direi di procedere il prezzo è ottimo.

    Per "grana" si intendono i pixel che, su un hd-ready come il 42x60, sono più grossi e quindi maggiormente visibili.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da ylmr Visualizza messaggio
    Scusa che mi intrometto,col st60 la grana non la vedo? no perche vorrei comprarlo e sono indeciso se spendere 900 € x il 50st60 o accontentarmi del 42x60 con 350 €...vengo da un 42cx3 del 2011...
    [CUT]
    Cambiare un 42cx3 per un 42x60 vuol dire....non cambiare tv (il pannello è lo stesso e cambia solo leggermente la linea e la usb)!! Con il 50st60 è proprio un'altra storia!!!


    Citazione Originariamente scritto da massimo8888 Visualizza messaggio
    cosa sarebbe questa grana?
    ........... aspetto il periodo natalizio per qualche offerta?
    Già risposto ma... per precisare: un 42 full-HD ha 1920x1080 pixel (celle nei plasma) = acirca 2 milioni di pixel (2K). Se invece prendi un HD-ready nella stessa area ha 1024x768 pixel, cioè molti di meno e pertanto più grandi. Se ti metti ad 1,6 metri (distanza ottimale per godere a pieno dei 1080P del full-HD/blu-ray) con un fullHD è tutto OK, mentre se lo fai con un HD-ready vedi le celle. Con un 42 HD-ready per non vedere le celle devi metterti a circa 2,5 (varia a seconda della sensibilità soggettiva) e pertanto nel tuo caso......Se poi consideri che comunque il tuo budget è circa 800€....il 42st60 è la scelta migliore.
    Dubito che da qui a Natale ci sia un calo di prezzi sui plasma Panasonic!!!!
    Ultima modifica di shakii; 06-11-2013 alle 18:31
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    140
    scusa cx3 e x60 uguali? a me avevano detto che gia facendo questo passaggio l'x60 rispetto al mio è gia di un altro pianeta,ora tu mi dici che sono uguali? a chi devo sentire? cmq volevo solo sapere se x l'uso che ne faccio st60 visivamente parlando da molto di piu di un x60,il punto è questo...leggo molti che scrivono che realmente conviene comprare st-gt-vt solo se si guardano molti bluray,altrimenti gia un x60 basterebbe,non riesco a capire piu niente.... x l'uso che ne faccio io ho benefici o no optando x l'st60? vale la pena spendere tutti quei soldi in piu? o realmente c'è una grossa differenza,lasciando stare i bluray,e cioè parlando di DTT e SKY HD?
    Ultima modifica di ylmr; 06-11-2013 alle 19:08

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ma quanto pensi che Panasonic abbia sviluppato il pannello HD-ready negli ultimi anni?!?!
    Il 42 HD-ready era ottimo nel 2009 con il 42px8 42px80 e lo è tuttora ma i passi da gigante Panasonic li ha fatti con i full-HD!!!
    Se il 50ST50 lo vedi dalla giusta distanza (anche con sky-HD), diciamo tra i 2 metri ed i 2,5 metri, rispetto all'x60 hai molta differenza (nero, ecc). Se ti metti a 3/3,5 metri......tanto vale stare sull'X60.
    Comunque, anche se l'utilizzo è scarso, un lettore blu-ray costa 50€ e francamente è un peccato precludersi la possibilità, anche ogni tanto, di vedersi un film al top della qualità!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    22
    Io non ho ben capito come funzionano queste distanze. I metri necessari nella guida indicano quanti metri minimo ci vogliono per vedere bene oppure quanti metri al massimo? Vedo bene da 0 a 2 metri ad esempio per un 46polllici o da 2 metri in poi? Spero l'esempio spieghi bene il mio concetto e dubbio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Un fullHD lo si dovrebbe prendere per vedere anche materiale a 1080p.
    Per godere di tale risoluzione le distanze sono:
    42 distanza 1,6 metri
    50 distanza 1,9 metri
    55 distanza 2,1 metri
    65 distanza 2,4 metri
    A tale distanza la visione SD risulta penalizzata e pertanto si tende ad allontanarsi per mitigare i difetti della sorgente SD meno nobile. Se però ci si allontana troppo, si migliora la qualità SD ma si vanifica quella HD. Pertanto un compromesso può essere aumentare le distanze sopra elencate di un 15/20/25% a seconda dei gusti/priorità/contenuti personali.
    Oltre a questo esiste il limite fisico della vista: proprio come per la qualità del segnale, anche per la risoluzione più ti allontani e più la differenza tra full-hd e hd-ready si assottiglia: oltre una certa distanza un full-hd ed un hd-ready si vedono uguali, o perlomeno non si distingue la differenza di risoluzione, non si nota la "grana". Questo limite è circa:
    42 circa 2,5 metri
    50 circa 3 metri
    Queste distanze possono variare a seconda della sensibilità soggettiva.

    Pertanto la scelta della dimensione e risoluzione varia a seconda di distanze, contenuti, budget, esigenze.
    Pertanto te che stai a circa 2 metri, de guardassi solo HD dovresti prendere un 50 full-HD, con visione mista dovresti vederlo a circa 2,2 metri fino a non oltre 2,4 metri; per tale visione con un 50 hd-ready vedresti la "grana"
    Pertanto dai tuoi 2 metri e momentaneamente pochi contenuti hd il 42 full-HD va bene e poiché il budget è circa 800€ il 42ST60 è il giusto TV. A quel punto dovrebbe rientrare con le 100€ avanzate anche un lettore blu-ray tipo il Panasonic dmp-bdt130 (87€ su amazon) così da poter far esprimere al massimo il tv e godere, anche se di rado, della massima qualità (anche perché una volta provata ci si rende conto a cosa si è rinunciato fino ad allora ed in seguito anziché un dvd, per 2€ di differenza si acquista un blu-ray).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    22
    il lettore bluray ce l'ho già nel pc
    cmq com'è questa storia del gas dei plasma che con il passare del tempo si scarica e la qualità d'immagine diminuisce?
    molti dicono così. è solo una leggenda metropolitana?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da massimo8888 Visualizza messaggio
    il lettore bluray ce l'ho già nel pc
    cmq com'è questa storia del gas dei plasma che con il passare del tempo si scarica e la qualità d'immagine diminuisce?
    molti dicono così. è solo una leggenda metropolitana?
    E' solo uno dei tantissimi luoghi comuni che girano sui plasma. I costruttori certificano la durata dei plasma per 200k ore, il che equivale a .. 22 anni. Sfido a trovare una persona che tenga un TV 22 anni .
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Citazione Originariamente scritto da massimo8888 Visualizza messaggio
    cmq com'è questa storia del gas dei plasma che con il passare del tempo si scarica...
    In ogni caso stai attento.... se in soggiorno dovessi cominciare a sentire puzzo di gas chiama subito l'assistenza Panasonic!!!!
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •