Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4

    budget 1000euro...quale smart tv comprare?


    Salve a tutti,avrei bisogno di un aiuto su che tipo di smart tv comprare con un budget di 1000 euro.Ho letto che le migliori sono le full 3d e che è meglio il 3d passivo che quello attivo.I Samsung sono attivi e perciò costano di più gli occhialini per la manutenzione di batterie.Gli LG sono passivi ma hanno una risoluzione minore anche se impercettibile ecc.Bhe non saprei quale scegliere e neanche quali a mettere a confronto....insomma vorrei un buon prodotto e completo di tutto anche di più se è possibile.Le misure massime sono larghezza 110 e H80.Grazie in anticipo del vostro aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Metterei da parte il 3d tanto per cominciare. Non so dirti quale sia meglio fra attivo e passivo, dal momento che entrambi hanno vantaggi e svantaggi. Bisognerebbe provarli per verificare quale sia il più in sintonia coi nostri gusti. Quello che mi sento di dirti è che si tratta di un aspetto assolutamente marginale nella scelta di un televisore. Lo si usa le prime due o tre volte per curiosità, poi lo si dimentica tranquillamente, anche perchè di materiale 3d decente c'è davvero pochissimo. Il principale aspetto da considerare nella scelta di un televisore dovrebbe essere la qualità di immagine.
    Peccato tu non abbia 5 cm in più di larghezza altrimenti la risposta sarebbe stata facile. Panasonic 50st60 che è un ottimo televisore che puoi trovare online a meno di 900 €.
    Con lo spazio che ti ritrovi il massimo che ci può stare è un 46-47 pollici. Nella tua fascia di prezzo i modelli migliori sono:
    - Sony 47w805
    - Panasonic 47dt60
    - Samsung 46f7000
    Di questi tre solo il primo rientra al pelo nel tuo budget, il secondo lo trovi tra i 1.050 € e i 1.100 € e il terzo intorno ai 1.150 € i prezzi si intendono online. Sono tre buoni led, molto completi come accessori. I primi due hanno 3d passivi, il terzo è attivo.
    Come caratteristiche hanno tutti e tre una buonissima resa cromatica. I primi due però se visti al buio o con poca luce soffrono un po' la mancanza di un nero nero profondo, in compenso hanno un angolo di visione più ampio. Il terzo ha maggior profondità di nero, per cui si presta meglio a una visione al buio o con poca luce, ma ha un angolo di visione più ristretto e perde di nitidezza se guardato frontalmente o da un'angolazione contenuta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •