Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41

    Da Panasonic 29 pollici CRT a.....


    Ciao a tutti, è da anni che vi seguo invidioso dei vostri bellissimi schermi e io che ho un vecchio panasonic 100Mhz di 29 pollici mi chiedevo ma miseria ladra quando mi si romperà questa TV così potrò comprarmi anch'io un bel 47 pollici schermo piatto, sono passati circa 15 anni e il televisore ancora funziona benissimo, fortunatamente sono riuscito a convincere mia moglie a fare il passo anche se la TV funziona sempre.
    Ora voi mi direte ma se sono anni che segui il forum saprai certo cosa prendere, ed in effetti dovrei essere in grado di decicere da me, ma sapete prima di spendere una cifra consistente si è sempre un po' in dubbio.
    Allora sono qui per chiedervi questo , la mia situazione sarebbe questa TV a circa 2,90 m dal divano stanza con finestra sul tetto quindi abbastanza illuminata ma la TV sarebbe posizionata in una zona dove la luce non arriva diretta, trasmissioni e qui è il punto dolente quasi eclusivamente in SD, niente giochi al più qualche film via streaming dal mio server.
    Secondo voi passando dal mio vecchio 29 pollici CRT ad un 47/50 pollici sia al plasma che a led avrei una perdita di qualità visiva notevole oppure no e quale dei due sistemi e grandezza di schermo è quello che eventualmente più si addice alle mie condizioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Secondo me il modello che fa al caso tuo è il plasma Panasonic x60 hdready (42 o 50 forse più 42 sotto i 3m), costano rispettivamente 350 e 450 euro, se però nei prossimi 15 anni pensi di attrezzarti con blu Ray o contenuti fullhd potresti puntare a un fullhd

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Ciao grazie per la risposta a tuo avviso passando dal CRT 29 pollici ad uno schermo da 46 pollici avrei un calo sensibile di qualità visiva in SD?
    Non vorrei trovarmi con mia moglie che mi mette in croce perchè vedeva meglio prima con il vecchio TV.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dalla tua distanza non dovresti notare grossi difetti sui segnali SD (parlo dei canali del dtt "normali", quindi Rai, Mediaset LA7).
    Il contrasto e la profondità dell'immagine del tuo crt saranno ancora un pelino superiori, e l'unico modo per avvicinarti è passare ad un plasma. Il panasonic x60 potrebbe essere un'ottima soluzione con un basso budget (se la tua paura è la qualità rispetto al tuo crt lascia perdere gli LCD, anche spendendo di più.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Quindi secondo Alby_ao il Plasma è da ritenersi migliore al LCD per il segnale SD.
    Per quanto riguarda il budget potrei arrivare anche 1.000€ e prendermi il Panasonic 50st60 ma mi sembra di capire che il segnale in SD si vedrebbe peggio rispetto al X60

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Allora... il Plasma è migliore dell'LCD per contrasto e naturalezza dei colori (indipendentemente da SD/HD)

    Con l'ST60 dubito che vedrai peggio che con l'X60 sia anche segnale SD.
    C'è da considerare la spesa: se vuoi risparmiare l'X60 è il massimo. Se invece i mille euro circa che costa il 50st60 non ti pesano è sicuramente un'ottima scelta. Considera con l'ST60 è quasi d'obbligo prendere anche un lettore bluray per cominciare ad entrare nell'alta definizione (ma non costano molto) e sfruttarlo appieno.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Io invece ho proprio questo dubbio cioè che con un pannello con maggior risoluzione restando alla distanza di 2,90m il segnale in SD si possa vedere peggio, il problema è quanto peggio.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Tranquillo il segnale sd si vedrà allo stesso modo su entrambi i televisori (fatto salvo il miglior nero che dovrebbe offrire l'st60)

    Ti ricordo che io parlo di segnali sd seri. Se tu con sd intendi i canali tipo televendite o quelli di minore qualità allora li vedrai male comunque...

    Se sei convinto per il plasma panasonic il discorso è da fissare sul prezzo.
    Se vuoi risparmiare a non pensi di passare ai Bluray prendi senza remore il 50x60, che è perfetto per il tuo uso. Se vuoi qualcosa di meglio (ma sovradimensionato per il tuo attuale uso) investi una cifra doppia e passa al 50St60.

    P.S. qualsiasi modelli tu scelga vai a vederli con tua moglie dal vivo. Appena messo in casa un 50" al posto di un 29" ti sembrerà enorme...

    Dopo un minimo di abitudine ti sembrerà quasi piccolo
    Ultima modifica di Alby_ao; 24-10-2013 alle 10:37

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Quoto in tutto Alby, vai di ST60 e non ti pentirai!! La dimensione ideale (se in futuro pensassi di usufruire di contenuti fullHD) sarebbe 55" dalla tua distanza, ma andremmo fuori budget, quindi probabilmente 50ST60 e' il meglio!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Si si intendo segnali SD seri, non è che sono convinto per il plasma panasonic mi sembrava che anche tu dicessi che era meglio il plasma per le mie esigenze e fra i TV al plasma qui sul forum il panasonic è il più quotato.
    Ho trovato sempre sul forum delle tabelle per calcolare la distanza ottimale per la visione e facendo due incroci sembrerebbe che con un 50 pollici servirebbe una distanza dallo schermo, per il segnale Sd, molto al di sopra dei miei miseri 2,90m, che ne dici?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dico che se gli incroci fossero stradali avresti creato un bell'ingorgo

    Un 50 da 2,90 cm si vede bene con un buon segnale SD. Però, ti ripeto, vai a vederlo e fatti un'idea tua (vostra)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Riprendo la discussione per informarvi dell'evoluzione e per sapere cosa ne pensate, allora ho girato per Firenze visitando tutti i vari euro...,exper...,MedW...ecc senza poter vedere un plasma in funzione, a questo punto non so decidermi e comprare qualcosa senza poter vedere come funziona non è che mi vada molto a genio.
    In compenso erano pieni ovviamente di TV LCD a led, di questi quelli che mi interessano di più sono un bel panasonic 47ft60 e un samsung 46f6500 cosa ne dite ed eventualmente con una cifra di circa 1000€ cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di ledo2; 29-10-2013 alle 09:16

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Che con 1000€, Led, 290 cm di distanza........stai buttando i soldi o quasi!!!!
    Dalla tua distanza in SD il 50x60 si vede meglio di qualsiasi altro TV anche da 1000€ (e in HD da 2,9 metri non noteresti differenze con un fullHD in termini di risoluzione - un fullHD 50 andrebbe visto da meno di 2 metri).
    Pertanto dovresti solo aver coraggio e ......fidare di quanto ti hanno detto tutti!!!
    Pensa che dalla tua distanza potresti anche valutare l'LG 50ph670s su Marcopolo a 567€.
    Pertanto dalla tua distanza, con un 50, l'SD la vedi bene e se la dovessi vedere peggio che con il tuo CRT la soluzione sarebbe di passare ad un 42x60 se non ancora più piccolo: il fatto è che i CRT sono tuttora insuperabili nell'SD (grazie anche alle dimensioni ridotte) e questo aspetto verrà curato sempre meno in quanto i segnali saranno sempre più i contenuti HD.
    E comunque da 2,9 metri per vedere grossi difetti ci vuole la vista bionica!!!
    Ultima modifica di shakii; 29-10-2013 alle 11:47
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •