|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio su nuovo TV LCD per utente inesperto
-
18-10-2013, 12:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Consiglio su nuovo TV LCD Sony 50''- Sharp 60''- Samsung 55''
Salve a tutti, vorrei un consiglio sul nuovo tv lcd da mettere nel mio salotto. La scelta cadrebbe su questi due modelli: SONY KDL 50 W685 e SHARP LC-60 LE843E. La scelta cade su questi due perchè sono in offerta rispettivamente a 1500 € e 1000 €, però mi piacerebbe anche un Panasonic (che però costa molto di più...). Che mi consigliate? Ahh dimenticavo, c'è pure un altro modello che mi attira un po', è il SAMSUNG UE 55 F6500, in vendita a 1400€ (c'è pure il mod. UE 55 F8000, che però costa ben 2600€!!!).
GrazieUltima modifica di simonem; 18-10-2013 alle 12:46
-
18-10-2013, 16:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Per pannelli di quelle dimensioni il rischio clouding e coni di luce per i led è elevato. Il 55st60 è un plasma, ma è meglio di tutti i modelli che hai preso in considerazione e lo trovi online a 1.300 €. L'unico che se la gioca è il Samsung f8000, ma devi raddoppiare l'esborso.
-
18-10-2013, 16:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Ho dato un'occhiata alle altre discussioni del forum e ho visto che tutti gli esperti consigliano i plasma anzichè i led.. soprattutto per ambienti in cui non c'è una fonte di luce al davanti della tv. Fino ad oggi credevo fosse il contrario..
Comunque adesso allora porterò la mia attenzione sui plasma... tu che consiglio mi daresti per un bel 55' o al massimo 60''?
Per quanto riguarda il budget, visto che dicono che la durata non sia un difetto nei plasma, credo di poter arrivare a spendere più di quanto pensato prima (1000-1500 €).
-
18-10-2013, 16:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Quello che ti ha consigliato tetobanni, il 60 non c'è, si passa al 65" che costa xò intorno ai 2000 euro
-
18-10-2013, 16:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Per avere pareri più centrati dovresti inserire alcune informazioni relative alla distanza di visione, alle condizioni ambientali (luce), ai contenuti (dtt, blu ray, dvd, sky, console, ecc...) che dovrà far vedere e anche alle ore di impiego medio giornaliero.
-
18-10-2013, 21:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Tetobanni hai ragione, non ho specificato diverse cose.. Beh dovrei metterlo in salotto, distanza di visione 3 metri, non ci sono fonti di illuminazione (finestre o abat-jour) al davanti del tv ma a lato della stanza (la finestra dista circa 3 metri); dovrei utilizzarlo quasi esclusivamente per i film su sky hd (80-90%) e 10-20% altri programmi in hd o Rai-Mediaset, No playstation o x-box; mi serve la funzione smart tv e dovrei utilizzarla per circa 2-3 ore al giorno quasi sempre alla sera (quindi con luce molto soffusa o tutto spento) ed inoltre dovrei collegare alla tv un bell'impianto home theatre. Ecco tutto
-
19-10-2013, 00:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Il tuo utilizzo direi che rafforza il consiglio del 55st60
-
21-10-2013, 12:34 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Ho dato un'occhiata ai consumi dei plasma ed ho visto che sono troppo elevati! Ed inoltre nei centri commerciali della mia zona non ho visto un solo plasma. Potreste consigliarmi qualche LCD led di quelle stesse dimensioni (55''-60'')?
Grazie
-
21-10-2013, 14:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Dalla guida "conoscere il plasma":
"C'è un'altra cosa molto importante da sapere: un plasma ha un consumo molto variabile e il valore di consumo massimo che troveremo nelle specifiche non deve trarci in inganno. Quello non sarà il consumo del nostro plasma, ma sarà il consumo massimo che potrà raggiungere.
Il consumo reale viene condizionato dal fatto che un plasma raggiunge il massimo del suo consumo a schermata completamente bianca. Il minimo consumo a schermata completamente nera.
Tra queste due situazioni ci possono essere centinaia di watt di differenza. Inoltre il consumo viene anche influenzato dalle impostazioni, oltre che da ciò che visualizziamo."
Ergo, tutto ciò ti peserà in bolletta intorno ai 20 euro all'anno in più. Tenendo conto che per avere un tv con una qualità che si avvicina ma non raggiunge quella dell'ST60 dovresti spendere il doppio, stai tranquillo che ci risparmi comunque anche dopo 10 anni.
-
21-10-2013, 15:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Quindi si potrebbe fare una media tra consumo massimo (scherzo tutto bianco) e minimo (schermo tutto nero)... già ci siamo un pò!
Però c'è per me un altro problema, non trovo in zona dei plasma, ed ho una lista nozze in un centro comm. in cui ci sono ancora delle somme da consumare.. quindi preferirei utilizzare quei soldi. Sono un pò in crisi, per uno non esperto, con quest'enorme concorrenza di mercato, è veramente difficile scegliere anche un tv!