Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    E BENE
    Comunque Kalach non parlavo di verità assolute, ma semplicemente degli Standard che si seguono quando si calibra una tv.
    Lo Standard è quello, bisogna raggiungere QUEI valori per poter dire che si è raggiunto il Reference.
    Pensavo di esser stato chiaro ma se così non è mi dispiace.
    Felice di riportare la discussione su toni amichevoli

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    A parte il fatto che nel post # 16 tu hai detto che quello che scrivi è "assolutamente vero" (stai tranquillo, ci sto sempre molto attento prima di fare citazioni), non è come pensi, te lo dico con tutta l'amicizia di questo mondo.
    Ora vado a pranzo, poi se ho tempo magari provo a spiegartelo meglio.
    Ciao
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì è vero ho scritto "assolutamente vero" perché mi riferivo al Reference, che è quello, almeno fino a quando non cambieranno gli standard.
    Cioè non è una MIA verità assoluta, mica sono così presuntuoso
    Attendo le tue spiegazioni

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Visto che pensi che i pannelli ips siano "un'emerita schifezza" vorrei farti sapere che la resa cromatica di questi ultimi è la migliore tra i pannelli lcd. Non per niente tutti i monitor professionali sono rigorosamente ips. Che poi al buio non abbiano il nero migliore è un altro discorso, per quello io mi rivolgo ai plasma Panasonic, ma..........[CUT]
    Beh certo, dico un'emerita schifezza secondo il mio parere ovviamente, che a differenza di molti che lo consigliano ho provato sulla mia pelle il pannello IPS della LG che monta questo Panasonic ET60.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    @Mast63
    Caro Mast, per farti capire meglio la situazione ti dico che iscriversi in questo forum e porre una domanda come la tua equivale ad iscriversi ad un forum specializzato in auto e chiedere quale sia la miglior berlina di lusso tedesca tra Audi A8, Mercedes Classe S e BMW Serie 7.
    Quelle che hai citato sono le 3 tv led top di gamma, quindi secondo me caschi bene comunque. La cosa migliore che potresti fare è di andare in qualche centro commerciale in un orario non molto affollato. Probabile che se il negozio è grande almeno 2 su 3 siano in esposizione. Se hai la fortuna di trovare un commesso gentile magari può farti vedere come si comportano con diversi contenuti, le varie interfacce smart, ecc... (difficile che ti mostri il 3d).
    A quel punto avrai un'idea più chiara e potrai scegliere quella che preferisci.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Attendo le tue spiegazioni
    Prima rispondi ad almeno un paio delle domande che ti ho fatto.

    Ciao.
    Ultima modifica di kalach; 16-10-2013 alle 14:27
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il discorso è relativamente semplice. Devi calibrare i colori secondo lo Standard Rec. 709 che è l'attuale standard per l'alta definizione; devi ottenere una scala dei grigi priva di dominanti (ossia grafico piatto) e devi regolare il gamma.
    Poi ci possiamo infilare tutti i filtri possibili e immaginabili, ma i fondamenti della calibrazione sono quelli che ho citato.
    Ora, agendo sul CMS riesci ad avvicinarti di più al Reference, così come, agendo sul bilanciamento bianco 10p riesci a ottenere una scala dei grigi pressoché perfetta e a regolare anche il gamma. Questo accade sul Samsung.
    Se hai a disposizione solo il bilanciamento bianco 2p e non hai lo spazio colore personalizzabile i grafici sono quelli che vediamo sul Sony.
    Presumo che la fonte per calibrare sia la stessa (credo un Oppo).
    Questo non significa che i risultati del Sony siano cattivi, quante volte l'avrò scritto, anche perché per fortuna si parte da un setting out of the box già molto buono. Però se calibri con sonda sul Samsung ottieni una precisione maggiore. Era questo il senso del mio discorso, che risponde a tutte le tue domande

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Non hai risposto a neanche mezza delle mie domande.
    I test fatti da chi neppure dichiara in anticipo in quali condizioni il test è stato effettuato neanche dovresti prenderli in considerazione.
    Lo standard 709 (che poi sarebbe più corretto dire sRGB) non è una legge fisica, ma una convenzione che alcune persone hanno deciso di prender per buona.
    Anche volendo restare sull'sRGB, visto che l'sRGB esprime meno del 30% dello spazio colore percepibile dall'occhio umano, se un qualche dispositivo elettronico è capace di andare oltre è solo un bene, non un difetto!!
    In ambito fotografico se gli nomini l'sRGB si piegano in due dalle risate, altro che alta definizione!!
    Prendi il "test" di HDTV. Quanta parte dello spazio sRGB coprono i quadratini che in teoria dovrebbero rappresentare gli "obiettivi"? Il 5%? E del restante 95% cosa ne facciamo?
    Se tu pensi che il "risultato" (ammesso che sia attendibile, cosa che non è) ottenuto su quel 5% equivalga a dire analogo risultato su tutta la gamma ti sbagli di grosso!!
    Tutti i pannelli (compresi i Samsung) che riproducono i colori mediante filtraggio di luce bianca sono deficitari nella definizione delle tonalità, perché nessun filtro potrà mai essere così selettivo come, invece, consente il Triluminos attraverso l'originaria emissione di luce blu-verde-rossa. Questa, come dici te, è una verità assoluta.
    Detto ciò, ne consegue che, a parità di segnale, il W9 è in grado di riprodurre colori più vicini alla realtà di qualsiasi altro lcd oggi presente sul mercato, cosa che sarebbe emersa anche nel "test" pubblicato da HDTV, se solo l'operatore si fosse preso la briga di verificarlo.
    Il Sony riproduce anche gamut estesi come l'xvColor (ovviamente a patto che ci siano contenuti a gamut esteso), cosa che non mi risulta, ma potrei sbagliare, il Samsung sia in grado di esprimere.
    Quando nomini lo "spazio colore personalizzabile", scusami eh, ma dimostri solo di non sapere di cosa stai parlando.
    Aver letto qualche nozioncina qua e là serve a poco. Standard e Reference (chissà perché poi con la maiuscola) sono parole vuote se non si ha la pazienza e la voglia di approfondire gli argomenti.
    Faresti bene a fidarti di chi quarant'anni fa già passava le sue giornate in camera oscura....
    Dopo di che ti saluto e ti auguro ogni bene.
    Ho già impiegato troppo del mio tempo in questa faccenda.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Xycarius Visualizza messaggio
    @Mast63
    Caro Mast, per farti capire meglio la situazione ti dico che iscriversi in questo forum e porre una domanda come la tua equivale ad iscriversi ad un forum specializzato in auto e chiedere quale sia la miglior berlina di lusso tedesca tra Audi A8, Mercedes Classe S e BMW Serie 7.
    Quelle che hai citato sono le 3 tv led top di gamma, quindi..........[CUT]
    Grazie Xycarius, sapevo che i TV indicati sono i top di gamma e che in termini di qualità di immagine molto è soggettivo. In realtà ho chiesto indicazioni in merito ad alcuni parametri che ad un profano come me non danno indicazioni tali da essere in grado di scegliere (a volte si ricerca il top degli Hz ma con un determinato utilizzo puoi scegliere un con meno Hz ed ad un costo più basso Samsung F7000 anzichè F8000); in più ho chiesto la differenza tra 3d Attivo o Passivo, ed un consiglio tra due televisori Panasonic la cui differenza economica è di oltre 500 € a discapito di hz 3600 contro i 1600.

    Le altre differenze sono su presenza o meno della telecamera per Skype.
    In realtà molte risposte sono state date in tal senso ed in altre si percepisce una predisposizione per una marca o un altra.
    Mast63

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    @ kalach
    Sapevo già che mi avresti risposto così

    Posso dirti solo due cose:
    - il Riferimento (con la maiuscola perché è un preciso e unico insieme di dati, e non un concetto) è come tu stesso hai sottolineato una convenzione, accettata da tutti e tuttora valida. Nessun esperto o calibratore che frequenta questo forum negherebbe questo fondamento;
    - sei l'unico credo che mette in discussione la serietà delle prove di HDTVtest, il cui rigore e la cui completezza ne fanno la testata più autorevole e stimata anche qui tra noi. Ma non sta a me dover difendere nessuno.

    I discorsi che hai fatto circa le sfumature di colore vanno oltre e non possono sostituire questi principi.
    Detto questo, sono d'accordo con te sul fatto che abbiamo speso già troppo tempo sull'argomento. Ma in fondo è proprio questo lo spirito di un forum
    Ti auguro una buona giornata


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •