Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: consigli tv LED

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13

    consigli tv LED


    Buonasera tutti!

    Dopo aver letto tanti thread su questo forum e spulciato numerosi siti e portali di e-shopping ho pensato di chiedere a voi, super-esperti, un consiglio per l'acquisto di un televisore LED.

    Sarò grato a chiunque volesse perdere un po' di tempo per un consiglio o un suggerimento o anche solo a leggere queste mie!

    La premessa: il mio soggiorno non è troppo luminoso, essendo un piano rialzato; i divani sono attualmente posizionati INTORNO alla parete dove vorrei mettere il televisore: la distanza della visuale è più o meno 2 metri per chi siede di fronte; chi siede ai lati si troverà ad una cerca angolazione rispetto alla posizione del televisore.
    Al capo opposto ci sta la cucina da cui posso sempre vedere il tv, seppur da lontano (5 metri).

    Detto ciò, l'uso del tv (che pensavo di attaccare al muro con un supporto) sarà prevalentemente: 70% SKY (HD e non), 20% bluray e 10% divx, DVD e digitale terrestre.

    A questo punto, io pensavo come polliciaggio un 40\42" ma mi rimetto alla vostra esperienza.

    Ah, dimeticavo: non mi interessa che il tv sia 3D e per quanto riguarda le funzionalità "smart tv", non sono determinanti (già il bluray è "smart") ma ovviamente se ci sono è meglio.

    Posto che il mio budget è ridotto (direi max 600€ ), mi rimetto quindi alla Vostra opinione possibilmente segnalando 2-3 modelli con diversa fascia di prezzo.

    Che altro dire?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Il miglior televisore per qualità di immagine di quella fascia di prezzo è il Panasonic 42st60, che è un plasma e sfora di poco il tuo budget.
    Nel caso tu voglia assolutamente un led alternative potrebbero essere il Panasonic 42et60, il Sony 42w653 e il Samsung 40f6500.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Panasonic 42ST60 è la risposta giusta.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    Grazie mille! Io devo ammettere che ero "pregiudizialmente" contrario al plasma (sconsigliatomi da un amico per un discorso di durata nel tempo) e non avevo mai preso in considerazione questo tipo di televisori.
    Ora studierò un po' su questo panasonic al plasma!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Il tuo amico è rimasto indietro. Gli svantaggi del plasma rispetto ai led riguardano i consumi e una certa "allergia" alle immagini fisse. La loro durata è equivalente a quella dei televisori di diversa tecnologia. In fatto di qualità di visione per la maggior parte di usi e condizioni sono superiori.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •