Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4

    Consiglio tv 46-55" per inesperto.


    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete prestarmi.
    Abbiamo comprato casa con la mia ragazza e stavo pensando di regalarle un bel tv gigante da mettere in soggiorno.
    La distanza è di 3-3,5m dal divano alla tv e l'utilizzo che ne faremmo è 30% calcio su skyhd, 50% tra film Sky hd, bluray con ps3, tv in sd, e 20% ps3 con fifa 14 o call of duty.
    Il budget è sui 1500 euro più euro meno.
    Il plasma non ci piace moltissimo perché ci piacciono i colori vivi e al buio totale non guardiamo quasi mai la tv.

    Quelli che avevo preso in considerazione sono:
    Samsung Ue55f6500 -ma non ho trovato ottimi feedback-
    Sony 55w805.
    Lg 55la740s

    Oppure per salire un po' di qualità ma scendendo di polliciaggio (da 3/3,5m non so se però è il caso) prenderei in considerazione i 46 pollici samsung f8000 e Sony w905. I Samsung 6800 e 7000 così come ahimè i Panasonic non ci piacciono esteticamente (essendo in ballo una ragazza conta anche quello).
    Quello che a lei piace maggiormente è il Samsung f6500, quello che convince di più me è il Sony w805 (che peraltro avendo 3D passivo se una volta al mese ci prende la pazzia di voler vedere un film in 3D essendo entrambi miopi con lentine almeno non ci viene il mal di testa).
    Su effetto clouding e coni di luci che mi dite?
    L'input lag per il gaming non lo prendo molto in considerazione perché a mio avviso sono differenze quasi impercettibili ma magari sbaglio io.

    Grazie mille ancora e spero di non esser troppo noioso.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da FraIla Visualizza messaggio
    Abbiamo comprato casa con la mia ragazza e stavo pensando di regalarle un bel tv gigante da mettere in soggiorno.
    Sicuro di farlo a lei il regalo?

    Ad ogni modo, da quella distanza ci vorrebbe un 65" altrimenti le differenze fra le varie tv si appiattiscono. Se proprio non ci arrivi come spesa (o come ingombri), e sempre che tu insista nel non voler prendere minimamente in considerazione l'idea di un plasma, fra i tv che hai citato metterei al primo posto il Sony, poi il Samsung e infine l'LG
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4
    Ahahahahah, beh ovviamente è un auto regalo camuffato.
    Scherzi a parte, levando i videogiochi che uso solo io, la tv la guarda molto di più lei. Ed è anche sportiva quanto me(livelli altissimi di malattia calcistica) e nell'anno dei mondiali ci vuole una tv all'altezza. Il 55 va bene perché nonostante la distanza tv-divano di 3/3,5 per il resto il soggiorno é piccolo e non vorremmo un astronave catapultata lì.
    Ad ogni modo mi hai indotto con il tuo commento a scartare i 46 di fascia più elevata ed è già un dubbio in meno e ti ringrazio davvero.
    Fatto fuori l'LG permane il dubbio Samsung-Sony....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4
    In realtà parlando con lei poco fa mi ha rivelato di esser innamorata della linea del Samsung f6500. A questo punto la domanda è fa davvero così schifo e presenta davvero tutti quei problemi di cui leggo in giro (clouding, nero sbiadito,bande verticali, coni di luce, spore). Non sono un esperto ma non vorrei spendere 1400 € (ci compro una moto o ci faccio un viaggio) per avere una tv piena di lucine, aloni o roba del genere. Perché altrimenti prendo il Sony e amen.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Il Samsung non lo conosco, ma qualche problemino di clouding e coni di luce mi risulta ce l'abbia anche il Sony; purtroppo sono insiti nella tecnologia LCD, soprattutto nei tagli più grossi, e c'è poco da fare.
    Altrimenti ti prendi un bel plasma Panasonic 55ST60 e tutti questi problemi te li metti alle spalle (ma ne prendi anche qualcuno nuovo tipo rischio ritenzione/stampaggio, visione non ottimale in ambiente illuminato, ecc...)
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Clouding e coni di luce sono altamente probabili in qualsiasi tv led di cosi' grandi dimensioni, poi puoi essere piu' o meno fortunato a seconda del pannello che ti capita, ma quasi sicuramente te li ritrovi, insomma non risolvi passando al Sony. L'unica soluzione per questi difetti e' il plasma. Hai provato a vedere un plasma in ambiente domestico? Perche' con la luce sparata dei centri commerciali certo vengono penalizzati. Con 1300 euro e un Panasonic 55ST60 avresti qualità largamente migliore in termini di nero, sfumature di colori, uniformità, angolo di visione a tutti i led citati, non solo al buio totale (dove i plasma danno il massimo) ma anche con illuminazione moderata, a meno che tu non voglia usare il tv come lampada abbronzante . Rimanendo sul led tra Sony e Samsung le differenze principali sono che Sony w805 ha il pannello IPS quindi nero non eccelso ma miglior angolo di visione e 3d passivo, mentre i Samsung hanno pannello S-PVA con 3d attivo. Il Sony out of the box risulta piu' morbido come visione (io lo prediligo), mentre il Samsung piu' razor.
    Ultima modifica di enri69; 09-10-2013 alle 14:25

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da FraIla Visualizza messaggio
    Ahahahahah, beh ovviamente è un auto regalo camuffato.
    Scherzi a parte, levando i videogiochi che uso solo io, la tv la guarda molto di più lei. Ed è anche sportiva quanto me(livelli altissimi di malattia calcistica) e nell'anno dei mondiali ci vuole una tv all'altezza. Il 55 va bene perché nonostante la distanza tv-divano di 3/3,5 per il resto il..........[CUT]
    La mia risposta è ta il vero e il scherzoso... 1) Per l'anno dei mondiali usciranno nuovi modelli quindi da quel punto di vista meglio aspettar l'ultimo momento prima che iniziano.
    2) I mondiali saranno in brasile e visto il fuso orario se non ti prenderai le ferie quel periodo, andrai a letto quando giocheranno visti gli orari o farai altro con lei...
    Tra i due scegli sony che è sempre stata sinonimo di qualità! anche se la qualità del plasma è d'un altro pianeta in via d'estinzione...
    Ultima modifica di Progressive; 09-10-2013 alle 15:26

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Se escludi i top di gamma la scelta rimane tra Samsung 55F6500 e Sony 55W805.
    A me piace più il Samsung soprattutto per il pannello S-PVA che offre un buonissimo nero (intorno a 0,04cd/m2) mentre il Sony monta un IPS di LG (qui siamo sopra le 0,1 cd/m2 quindi con un nero che hai definito "sbiadito").
    L'F6500 è anche dotato di un'elettronica di prim'ordine e di molti accessori come il tuner satellitare, una smart superiore, etc.
    Riguardo al clouding, come ti hanno già detto può affiggere tutti i led di qualsiasi marca, ma non è detto che ci sia per forza.
    Idem per il VB, con la differenza che questo lo puoi trovare anche sui plasma.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4

    Dunque innanzitutto vi ringrazio davvero moltissimo per i commenti e l'aiuto che mi state dando.
    Effettivamente avevo sottovalutato l'idea che essendo in Brasile chissà quando saranno le partite ma in realtà siamo già da un mese in casa nuova con un 23" in soggiorno che fa davvero ridere quindi urge l'acquisto.
    Sono stato nel primo pomeriggio in una grossa catena e devo ammettere che, tra il Sony 55w805 e il Samsung 55f6500, mi è sembrato vincere a mani basse il Sony come qualità dell'immagine e anche il commesso mi ha indirizzato verso il Sony. Del Samsung mi resta il design accattivante e il fatto che -in teoria, ma vedrò di farle cambiare idea- la mia ragazza è innamorata di questo tv.
    Il Panasonic devo ammettere è molto valido, ma tra design e immagine -apparentemente scura- ha un non so che che non mi convince (ho paura di essere anch'io una famigerata vittima del marketing).
    Ovviamente mi sono letteralmente innamorato del Sony 55w905 (ha dei colori e una qualità dell'immagine davvero stupefacente anche se a dire il vero girava il classico filmato dimostrativo) ma, o scendo di polliciaggio rischiando di dovermi avvicinare dal divano per vederlo o nulla, spendere 2000€ per un tv mi sembra davvero eccessivo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •