Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: consiglio acquisto tv

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20

    consiglio acquisto tv


    Salve a tutti,

    in questi ultimi giorni mi sono informato parecchio per trovare un modello decente senza svenarmi troppo economicamente.
    La TV sarà utilizzata soprattutto la sera, la distanza di visione è circa 2,5/3mt. Il tv verrà usato quasi esclusivamente in modalità SD.

    Sto escludendo i modelli Plasma soprattutto per via dei consumi,quindi sono orientato verso 2 modelli LED Samsung da 46" F8000 e F7000, sono validi entrambi? Online ho trovato una differenza di prezzo tra i due di circa 250 euro, la differenza qualitativa si nota?

    Grazie anticipatamente dei consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20
    nessuno che mi da una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Alla distanza che hai indicato un 46" è sottodimensionato. Il televisore ideale per te sarebbe il 55st60 che si trova online poco oltre i 1.250 €. Il discorso dei consumi vale fino a un certo punto, se lo guardi soprattutto di sera come dici, dovrebbe comportare un aggravio non superiore ai 25/30 € all'anno. Se la ritieni comunque una spesa eccessiva o ti spaventa un taglio così grande e vuoi rimanere ai modelli indicati, prendi quello che costa meno, visto che prendendo il modello superiore, accessori a parte, non avresti particolari benefici riguardo alla qualità visiva.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    Visto che guardi quasi solo sd io ti consiglierei il 42x60, ( o il 50) che costa circa 350 ero online (450 il 50 pollici), ai voglia a consumare energia per arrivare a spendere la differenza di prezzo :-) se invece ti vuoi comunque predisporre per usufruire contenuti fullhd al meglio segui il consiglio di tetobanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •