Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104

    Consiglio su TV plasma tra i 1500 e i 2000 euro


    Salve ragazzi,
    mi scuso se magari non è questa la discussione esatta, ma vorrei avere un parere tra questi televisori:

    Samsung PS51F8500SZ 1499 €

    Panasonic TX-P65ST50E 1499 €

    Panasonic TX-P55ST60E 1549 €

    Panasonic TX-P50VT60T 1899 €

    Panaphonic TX-P55VT30E 1990 €

    Provengo dal possesso di un televisore retroproiettore LCD della Sony il kdf-e50a11 con il quale mi sono trovato molto bene.
    Solitamente guardiamo la tv da una distanza che varia dai 3 ai 4,5 m prevalentemente di sera e al buio.
    Non ho esigenze di gioco ma mi piace vedere una televisione fluida particolarmente in HD.
    Ho intenzione di collegargli un Lacie mini HD come per mediaplayer.
    Per quanto riguarda il resto, decoder e simili, mi interessa solo ciò che mi può far vedere film gratis.
    Potreste darmi un consiglio per favore?
    Grazie mille anticipatamente
    Ultima modifica di quattoquatto; 02-10-2013 alle 11:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ciao,

    data la distanza un 65" sarebbe d'obbligo, soprattutto se vuoi godere appieno dei contenuti FullHD. Il problema è che il 65ST50 essendo dell'anno scorso si trova davvero male. Il 55VT30 è un TV di 2 anni fa e non lo prenderei nemmeno in considerazione in quanto con 30 euro in più trovi il 55VT60 che è un pianeta sopra.

    Io ti consiglierei in fin dei conti il 65ST60. Rientra nel budget ed è perfetto per il tuo ambiente di visione.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    ciao Aenor,
    innanzitutto grazie mille per le preziose informazioni.
    Cosa intendi dire con "il 65ST50 essendo dell'anno scorso si trova davvero male"?
    Il 55VT60 (italia) costa 2290 €
    Potresti dirmi quali sono le principali differenze tra il 55VT60 e il 65ST50?
    Per 2290 € c'è anche il 65ST60.
    Conosci un sito dove potrei capire bene quali sono le differenze tra questi tre televisori?
    Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    La serie 50 (65ST50) indica la famiglia dell'anno scorso. I Tv di quest anno sono identificati dalla sigla 60.

    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ic_65st60.aspx

    I prezzi che ti ho riportato io sono inerenti a negozi online, in effetti nei negozi fisici salgono considerevolmente. I prodotti di quest'anno sono identificati dalle sigle ST-GT-VT (lo ZT lo escludo poichè oggetto da amatori). L'ST è il modello di prima fascia e come puoi ben capire il VT è il top di gamma. Per poter spiegarti le differenze dovrei fare un post eterno, ti posso invitare però a fare un compare nel sito ufficiale panasonic per poter vedere subito le principali differenze, che comunque si riassumono in qualità dell'immagine, optional aggiuntivi (webcam, ingressi, ecc), estetica e filtri antiriflesso più performanti.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    A questo punto mi oriento tra la serie ST60 e la VT60 dei Panasonic.
    Sul sito ufficiale non riesco a trovare quel maledetto pulsante "confronta" eppure non sono proprio novellino nelle ricerche.
    grazie mille per le informazioni e per avermi indirizzato sulla strada giusta!
    Sei stato gentilissimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    provo a elencare le differenze che mi vengono in mente: il VT60 ha miglior filtro (quindi meglio in ambiente illuminato), miglior processore di immagine, possibilità di registrare su USB, doppio tuner terrestre e doppio tuner satellitare, webcam integrata. Comunque anche l'ST60 è ottimo come pannello. I prezzi online: 65ST60 intorno ai 1900 euro, 65VT60 intorno ai 2700.
    L'ST50 essendo modello dell'anno scorso e' difficile da trovare ma se effettivamente lo trovi a 1500 (e non è un modello di esposizione) potresti seriamente considerarlo secondo me

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Grazie mille enri69, in effetti il prezzo che ho trovato sul sito di una nota catena di negozi di elettronica (non so se posso fare il nome) è di € 1499 per il 65ST50 (che al momento però non è più disponibile).
    Come detto non ho particolari esigenze e comunque credo che questi televisori siano ben al di sopra di quello che posseggo ora con il quale già mi trovo abbastanza bene.
    L'importante è che con immagini in movimento non si abbia quell'effetto (purtroppo non so come si chiama nel gergo tecnico) in cui sembra che l'immagine si trascini.
    Per quanto riguarda i tuners solitamente guardiamo sky quindi credo di poterne fare a meno.
    Per il resto mi interessa poterci attaccare e vedere bene il lacie lacinema mini HD (o altro lettore multimediale o magari anche solo una chiavetta USB con sopra dei film).
    Considerando la differenza di prezzo credo che la serie ST vada bene.
    Grazie ancora per le informazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    x dovere di cronaca l'ST60 monta il pannello dell'ST50 con un piccolo upgrade hardware derivato dalla versione UK...se lo trovate ancora vi risparmiate dei soldi

    cosa intendi per: "..sensazione che l'immagine si trascini.." ?
    se intendi il saltellamento nelle carrellate, quello pè un problema del basso framerate a 24hz dei Bd, accomuna tutte le tv HD, e lo elimi sono con l'IFC innescando xò l'effetto telenovela
    se intendi il banding o i doppi contorni, i plasma panasonic ne sono tuttoggi affetti sempre a seconda del segnale d'entrata, e diventa più visibile al crescere del pannello x ovvi motivi (su un 42" lo noti meno che su un 65" xè il pannello è 1/3 dell'altro)

    chi non ne ha (o dice di non averne) o conta balle o ha un occhio davvero pessimo
    Ultima modifica di ...zed...; 03-10-2013 alle 14:45
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    provo a elencare le differenze che mi vengono in mente: il VT60 ha miglior filtro (quindi meglio in ambiente illuminato).........[CUT]
    A me era stato detto più volte l'esatto contrario quì nel forum, ovvero che l'ST rendesse meglio in ambiente luminoso in quanto il VT ha un miglior filtro antiriflesso che però per questo motivo penalizza la luminosità delle immagini.

    Anch'io devo scegliere tra un 50ST60 ed un 50VT60..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da thomassankara Visualizza messaggio
    A me era stato detto più volte l'esatto contrario quì nel forum, ovvero che l'ST rendesse meglio in ambiente luminoso in quanto il VT ha un miglior filtro antiriflesso che però per questo motivo penalizza la luminosità delle immagini.

    Anch'io devo scegliere tra un 50ST60 ed un 50VT60..
    E' così infatti, anche se la frase "rende meglio in ambiente luminoso" è parzialmente vera poichè se calibrato opportunamente anche il VT può essere molto luminoso. Diciamo che out of the box per via del filtro minore l'ST è leggermente più luminoso.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    In effetti mi sono espresso un po' male, intendevo dire che grazie al filtro migliore perde meno la profondità del nero in ambiente non perfettamente oscurato, non intendevo dire fosse piu' luminoso di suo.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    guardate anche questo post sull'argomento http://www.avmagazine.it/forum/121-c...erenzest60vt60

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    x dovere di cronaca l'ST60 monta il pannello dell'ST50 con un piccolo upgrade hardware derivato dalla versione UK...se lo trovate ancora vi risparmiate dei soldi

    cosa intendi per: "..sensazione che l'immagine si trascini.." ?
    se intendi il saltellamento nelle carrellate, quello pè un problema del basso framerate a 24hz dei Bd, acco..........[CUT]
    Scusa ...zed... purtroppo non so come spiegarti bene il difetto. Quando ho preso il televisore che ho adesso ricordo che, nei film su dvd, intorno alle immagini in movimento delle persone si formavano come dei puntini neri di contorno che seguivano la figura. Questo finché non ho settato bene il televisore con il lettore DVD.
    Come detto sopra purtroppo la serie ST non è più disponibile spero in un ritorno!
    Il fatto che però la serie VT abbia i comandi vocali mi interessa molto avendo io problemi di mobilità. Bisognerebbe vedere come funzionano.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    chi non ne ha (o dice di non averne) o conta balle o ha un occhio davvero pessimo [CUT]
    Essendo miope magari mi basterebbe guardare il tv senza occhiali per risolvere il problema

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    mannaggia a me che ho 10/10
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •