Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27

    consiglio per 32" da salotto


    ciao a tutti, con l'arrivo dell'ultimo volantino i miei genitori sono tentati per l'ennesima volta di cambiare l'amatissimo/odiatissimo crt che ci ha fatto compagnia per quasi 20 anni.
    il tv che in questo momento tenta mio padre è il samsung 32f5000, in offerta a 300€. io sarei più propenso al sony 32w653 ma il grande capo è abbastanza reticente visti i circa 150€ in più e il fatto che in caso andrebbe preso su internet (in negozio si trova ancora a 550€ al momento).
    in casa guardiamo praticamente solo il digitale terrestre, niente sky, mediaset premium e niente calcio a parte la nazionale (anche perchè in chiaro c'è poco altro) e ogni tanto film dal nas tramite il wd. ci interesserebbe in pratica una buona resa dell'sd.
    altri punti cruciali sono la larghezza massima inferiore agli 89 cm visto che la tv andrebbe in un mobile largo 90 (quindi un 32", massimo 39"), e la necessità della presenza del dvb-t2 visto che vogliono che la tv duri il più possibile (ho provato a spiegargli che lo standard non è ancora definito, quindi potrebbe essere che in futuro gli servirà un decoder esterno ma sembrano non capirlo). la distanza di visione purtroppo è sui 2,5 m
    voi cosa consigliereste stando sotto i 500? posso guardare anche altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dovresti prendere un plasma, Panasonic 42st60 l'ideale, ma andrebbe benissimo anche il 42x60, purtroppo sono una decina di cm troppo larghi (non c'è' modo, senza intervenire pesantemente) di inserirli?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    purtroppo no, il mobile prende tutta la parete e l'incavo per la tv non si può allargare. stravolgere il salotto ruotando tutto è altrettanto impossibile a causa della disposizione delle finestre e delle assurde lampade che hanno preso quella volta.
    l'unica sarebbe usare un suporto da muro estensibile per mettere la tv appena fuori dal vano (l'avevo già preso in considerazione), ma comunque con un 42 si andrebbero a bloccare le porte dei vani dove ci sono i bicchieri. al limite un si potrebbe fare con un 40" ma i miei sono abbastanza convini nel non voler adottare questa soluzione
    Ultima modifica di ciccio35; 01-10-2013 alle 11:12

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    No, capisco che sia impossibile, ti complicheresti troppo la vita. Peccato perché non troverai nulla con un rapporto q/p paragonabile.

    Potresti spingerti su un 39, in genere non sono il massimo come qualità, ma sempre meglio di un 32 dalla tua distanza.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    l'unico con dvb-t2 è il samsunf f5000, ma misura 89,6cm, un po' troppo rosicato. ci sarebbero i pana che mi pare facciano 87 o 86, quindi sarebbero perfetti, ma gli manca il decoder "nuovo"

    comunque stando sui 32 l'f5000 è una buona scelta? vale la pena in caso spendere quei 150€ in più per il sony? c'è qualcos'altro su quei prezzi di consigliabile?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Tu evita di menzionare l dvb-t2 che, come hai notato, al momento è inutile. Oppure fai leggere a tuo padre uno degli articoli qui sul forum dove si spiega chiaramente che i dvb-t2 attuali non saranno compatibili con lo standard italiano.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    ci proverò ma è dura, glielo aveva accennato un suo ex atleta e ginegnere delle telecomunicazioni ancora l'anno scorso prima che venisse fuori la storia dell'h.265, e quello che dice sto tipo è legge per lui. il punto è che se spendiamo 300€ e poi in futuro c'è da mettere il decoder non penso che si farebbero tanti problemi a cambiare tv e al massimo a portare questa ipotetica al mare, se invece le cifre vanno sui 450 o oltre il discorso sarebbe ben diverso...
    comunue controllando l'unico è il panasonic l39e6 che ci starebbe "comodo", l'altro loro modello fa 89, quindi sarebbe sempre molto rosicato

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    ho scritto in un altro topic (http://www.avmagazine.it/forum/121-c...tto-i-350-euro se qualuno mi risponde grazie) sono nella stessa situazione di budget (300-350) e le uniche con t2 sono sony e samsung, ma il samsung - ho chiesto a loro via mail - non supporta h265, il sony non so.

    non so che fare, aspettare oppure confidare che è un problema che si porrà tra molti anni e scegliere la migliore secondo altri parametri (file supportati, 100hz, hd ready o full, suono ecc)
    Ultima modifica di Sunburn; 01-10-2013 alle 23:38

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Il 32f5000 è un ottimo televisore per rapporto qualità/prezzo. La questione del dvb-t2 è irrilevante, i motivi ti sono stati spiegati. Il Sony ha in più la sezione smart, non credo valga la pena. Se vuoi fare uno sforzo e impegnare una cifra superiore è meglio farlo per salire al 39" che comporterebbe un miglioramento notevole dell'esperienza visiva.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    della parte smart non ce ne facciamo niente, per navigare usiamo il computer e per vedere i film usiamo il wd che legge tutto e supporta netflix (se mai dovesse arrivare). la tv ci interessa soprattutto per vedere il digitale, quindi a questo punto andrebbe benissimo. nella stessa catena hanno in offerta il 39f5300 a 399 (quindi accettabile), ma purtroppo essendo largo 896mm è troppo risicato, sarebbe proprio incastrato in una nicchia da 90 cm. l'unico 39 che ci starebbe è appunto il panasonic ma in negozio è fuori budget e il grande capocchia non lo vuole prendere perchè spera che l'h.265 lo usino solo per le trasimssioni hd, quindi nella sua testa con il t2 che si trova nei modelli attuali dovrebbe poter comunque vedere la tv in futuro.

    @sunburn neanche il sony supporta l'h.265, mi ero informato a riguardo. gli unici in vendita al momento che potrebbero supportarlo in futuro dovrebbero essere i samsung che supportano i loro "kit di espansione" (o come piffero li chiamano) comprando l'unità in questione quando uscirà, comunque si parla di modelli fuori dal nostro budget

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13

    grazie mille, gentilissimo.
    Confido cmq anche io che il problema h265 non si ponga prima del 2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •