|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
24-09-2013, 15:08 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Consigli su Led 40" NO smart tv, ma per sky e TV series subtitles
Con il mio primo post volevo salutarvi e ringraziarvi in anticipo per i consigli che vorrete darmi.
Veniamo al punto, se per la cucina ho optato per un LG 24MA53DPR sui 195€ (correggetemi se è una scelta errata) invece per il salotto cerco una TV Led da 40". Non Smart tv e affini perchè non mi interessa, la cosa più importante è che faccia la tv (ma và?). Principalmente la vorrei usare per vederci sky, ma soprattutto sono un grandissimo amante di serie tv "subbate", per cui vorrei chiedervi anche sotto questo profilo come si voglia agire. Cioè io avrei un Toshiba L655-121, attaccandoci un cavo hdmi alla tv lo schermo viene proiettato lì, la qualità è ottima oppure ci sono altre vie per renderle al meglio? (tipo i nuovi lettori bluray? oppure?). Ci sarà una parte in cui giocherò anche se in maniera più esigua con la play 4 (e quindi farebbe lei da lettore bluray). Il budget è sui 1K, l'importante è il solito concetto sulla qualità/prezzo, se si può anche scendere meglio, se li vale bon. Distanza poco più dei 3 metri.
Come marche sono indirizzato in primis sulla Sony e poi sulla Samsung. Se ci stiamo col budget visto che levo tutta la parte sullo smart tv (anche se mi ero innamorato del samsung f8000 come "estetica" ma tanto mi son detto che non mi serviva) vorrei consigli sulla top gamma di questa fascia di cui ho scritto in precedenza.
Grazie!Ultima modifica di Takumi; 24-09-2013 alle 15:46
-
24-09-2013, 19:37 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Mi sta venendo fuori qualche pensiero se non fosse il caso di valutare anche i plasma, visto che durante il giorno potrei stare più su quello in cucina quando ci sono e vedermi gli eventi la sera. Però per la play 4 sarebbe un problema vero?
Comunque sui plasma starei invece sui panasonic.
-
24-09-2013, 20:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Alcune considerazioni. Se vuoi un televisore di qualità, a partire da una fascia media, lo smart e anche il 3d volente o nolente te li devi ingoiare. Il prendere in considerazione il plasma è un'ottima idea, dal momento che come tv da salotto è l'ideale. Per tv da salotto io intendo un televisore che non viene sfruttato in modo intensivo, ma prevalentemente la sera o nel fine settimana, per vedere preferibilmente contenuti di qualità. Per quanto riguarda il gaming non è incompatibile con questo tipo di televisore. Anzi la fluidità di movimento delle immagini e la reattività dei pannelli plasma sono molto indicati per questo tipo di utilizzo. Basta non esagerare e farne l'uso prevalente. I contenuti più adatti a questi televisori ovviamente sono quelli di alta qualità. Una delle caratteristiche del plasma, a mio modo di vedere, è quella di esaltare i contenuti di buona qualità, mentre si mostra impietoso con le fonti video scadenti, facendone risaltare i difetti.
Altra considerazione è quella relativa alla distanza di visione. A 3 m e passa un 42" è piccolo. Certo se vieni da un televisore di dimensioni più contenute percepirai comunque un notevole miglioramento dell'esperienza visiva, ma rischi de vanificare quasi completamente il surplus dell'alta definizione. A quella distanza andrebbe meglio un 50". Visto il budget che hai a disposizione potresti permetterti un 50st60 oppure se hai problemi di spazio un 42gt60 che in fatto di immagini di qualità sono tanta roba.Ultima modifica di Tetobanni; 24-09-2013 alle 20:14
-
24-09-2013, 21:01 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Il 50st60 sarebbe quindi il Panasonic TX-P50ST60E? Forse riesco a trovarlo in un negozio da me a 842€ (edit: argh noto ora iva esclusa -.-), ma devo stabilirlo di persona se si tratta di uno nuovo. Sarebbe un buon prezzo?
Sono sempre più convinto sulla scelta del plasma in effetti. Come modello per quel prezzo è comunque ottimo vero, cioè c'è ne stanno altri migliori ma a prezzi ben più alti ? (sempre parlando dei Panasonic).
Per quanto riguarda la questione di vedere i telefilm sottotitolati (quindi file .mkv/mp4/avi + sub .srt, ecc.) 1080p la soluzione migliore resta la semplice proiezione del mio toshiba sullo schermo del plasma tramite il cavo hdmi? ( a proposito di questo, uno vale l'altro?).
Grazie intanto per la risposta.Ultima modifica di Takumi; 24-09-2013 alle 21:40
-
25-09-2013, 08:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Avevo sintetizzato la sigla, ma è la stessa cosa. Considerato che si tratta di un negozio fisico il prezzo direi che è buono. Online si trova a meno di 900 €, ma con garanzia Europo. Provvisto di garanzia Italia parte da 950 € più le spese di spedizione.
Il rapporto qualità/prezzo di questo televisore è ottimo. Come performance visiva viene superato solo dal gt60 e dal vt60, che ovviamente costano di più, nell'ambito dei led per avere qualcosa di paragonabile dovresti andare sui top di gamma (si parla di televisori da 1.500 € e oltre) e comunque non sarebbero la stessa cosa. Per vedere contenuti in formato digitale il sistema più semplice, visto che dispone di porta USB e media player, collegare una chiavetta o un hard disk esterno, eviteresti così di trafficare con cavi e cavetti.
-
25-09-2013, 09:15 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Niente da fare è un negozio online (con sede qua) e si va oltre i 1K.
Ne ho trovato uno online che è a 872,6€, ma con la dicitura Europa. In questi casi come funziona la cosa per la garanzia, ecc.?
Cioè so che il prodotto arriva direttamente dall'Europa senza tramite dall'Italia, ma alla fine nella sostanza cosa cambia tra garanzia/prodotto dall'Italia o Europa?
-
25-09-2013, 09:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Per quanto riguarda la garanzia in sè non dovrebbero esserci problemi visto che per Panasonic garanzia Italia e garanzia Europa sono equivalenti. Se è un tv di importazione potrebbe essere diverso in qualche funzione tipo il sistema di numerazione dei canali.
-
25-09-2013, 09:35 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Cioè bisogna reimpostarli tutte le volte che si accende o comunque all'interno c'è la maniera d'impostarlo con la numerazione italiana.
Intanto cerco in giro se c'è qualche altra offerta anche in qualche volantino.
-
25-09-2013, 18:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
No solo che facendo la sintonia automatica, ti ritroveresti i canali numerati diversamente rispetto a come siamo abituati qui in Italia. Dovresti rinumerarli manualmente, ma questa operazione andrebbe fatta comunque una volta sola. In alternativa mi pare di aver letto da qualche parte che è possibile ottenere la nostra numerazione tipica scegliendo come paese per le impostazioni la Grecia. E' una possibilità comunque tutta da verificare.
-
25-09-2013, 19:53 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Ah bè se è solo quello il problema ovvero basta risistemare tutti i canali una sola volta, che poi quando ho messo i primi 7 sono già ampiamente a posto visto che poi starei su sky il 99% del tempo rispetto al digitale. Se è l'unica cosa mi sa che è la scelta migliore. Grazie.
Ultima modifica di Takumi; 25-09-2013 alle 19:55
-
25-09-2013, 22:45 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se il tv ha come sigla TX-P50ST60E stai tranquillo che è lo stesso identico modello venduto in Italia, quindi funziona tutto (numerazione canali, cam HD ecc.) l'unico modello incompatibile con lo standard italiano è quello che termina per B.
Anche per la garanzia non hai problemi, Panasonic offre le stesse condizioni a tutti i prodotti acquistati nell'unione europea (2 anni a domicilio gratis).