Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    10

    Question TX-L42ET5, TX-L42ET60 o addirittura TX-L47E5E ?!


    Ciao a tutti, scrivo per ricevere un consiglio, dopo aver letto un po' di post qui mi sono messo alla ricerca e credo di aver trovato quello che potrebbe fare per me ma sono indeciso.

    L'utilizzo della tv è in salotto, da una distanza di 2-2,5 mt.
    - Quasi niente videogiochi (ci attaccherò la wii ma non ho mai tempo...),
    - non ho alcun interesse al 3d (ma da quello che ho capito se sono 3d funzionano anche meglio nel 2d),
    - nessun tipo di contenuto via cavo o antenna,
    - la maggior parte dei contenuti sarà da computer, in streaming o via VLC (avi, mov, mkv, quello che è...).

    ho trovato questi due TX-L42ET5, TX-L42ET60 più o meno allo stesso prezzo, anzi di solito trovo il modello vecchio ad un prezzo un po' piu' alto... ravanando in giro ho trovato anche un TX-L47E5E addirittura meno costoso di entrambi... cosa mi consigliate di fare?

    Altra domandina: vivo in Spagna e lì lo comprerò, ci sono problemi di compatibilità, in caso di rientro in Italia, con i nostri servizi TV?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..l'E5 è da evitare, ha un'elettronica ormai vecchia. Se non ti serve un grande angolo di visione puoi pensare all'E6, che ha un ottimi nero e contrasto, superiori sia all'ET60 che all'ET5 (che montano pannelli IPS a differenza dell'E6 che monta MVA)..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    10
    sull'angolo di visione non ho grandi richieste (stiamo proprio di fronte, sul divano, e non viene visto da altri punti) per il nero e il contrasto altro discorso... il nero è una mia grande preoccupazione. Io sono un progettista grafico e la mia ragazza fotografa quindi abbiamo l'occhio abbastanza "allenato" e vorrei avere una buona resa... quali sono le altre differenze con gli altri modelli che ho elencato io?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..l'E6 non ha il 3D, ed è ottimo per i giochi, cmq qui ci sono 2 recensioni:

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1303102720.htm

    http://www.trustedreviews.com/panaso...2e6b_TV_review

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    10
    grazie per le info, sembra un ottimo tv! ho letto qui in giro che la versione 3D è migliore di quella 2D... di quanto e in che cosa? pensi che valga la pena spendere qualcosa in più e prendere quella?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..l'ET60 sarebbe la versione 3D, ma ha un pannello IPS, quindi come nero si alza molto, da 0.02 a 0.12 mi pare. E' un buon TV comunque, l'elettronica Panasonic a me piace, ma se lo guardi di fronte e per i film, secondo me l'E6 è superiore come nero e contrasto.

    L'ET60 dovrebbe avere un pannello 100 Hz nativo, quindi come movimento un po' + fluido rispetto all'E6 che simula il 100 Hz con la retroilluminazione..anche se nn ho capito quante linee in movimento muove un 100 Hz nativo rispetto ad un 50 (300)..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    10
    visto che ci sono anche 200 euro di differenza mi sa vado per l'E6... l'acquisto lo farò la prossima settimana quindi ho ancora un po' di tempo per verificare in giro... grazie intanto per l'aiuto!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..si ok, lascia stare il mio discorso sugli Hz del pannello, sono io confuso e non vorrei confondere anche te (il discorso sulle linee in movimento è un mio dubbio, magari sono e stesse)..niente figurati, secondo me è la scelta migliore nel tuo caso..

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Mi potete confermare che l'e6 non registra su usb? Da qualche parte ho letto un feedback dove anche in lettura da usb dava qualche problema: se ne sa niente?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    ..io in lettura ho letto che andava bene, comunque c'è una discussione non ufficiale nel forum..


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •