Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281

    TV 37 o 40/42?Tv per ps4.


    Salve ,

    con l'avvento delle nuove console ps4/xone sono in procinto di cambiare tv considerando che ho ancora un hd ready da 42 pollici (scoperto stamane pensavo fosse un fulhd da 46 bha) detto cio , piu che un discorso qualitativo mi interessava ricevere qualche info sulle dimensione calcolando che dovrei metterlo nella stanzetta, ora ho un 42 e francamente forse ho esagerato con le dimensioni (mi dicono che è grande per la camera) visto che è installato praticamente ai piedi del letto e quando gioco mi siedo sulla poltroncina o mi spaparanzo sul lettino di fronte alla tv, secondo voi dovrei andare piu su un 37 o 40/42?è vero che piu piccola è piu si vede meglio? sony (che non fa i 37 pollici) o samsung?cos'è piu importante per una tv-game qualitativamente oltre ai tempi di risposta ?(che non so nemmeno dove si vedono)

    grazie mille per i consigli ,

    saluti..

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Hai omesso di indicare il budget. Senza questo parametro è difficile dare un consiglio che potrebbe poi rivelarsi economicamente impraticabile. Proviamoci comunque e cominciamo dal formato. Sei sicuro che un 40/42" sia troppo grande? Considera che la distanza ideale per questi tagli è 1,70/1,80. Se ti metti al capo opposto del letto direi che ci siamo. Senza contare che se sei riuscito a guardare un HD ready, a maggior ragione la visione di un full HD dovrebbe risultare ancora più nitida. Andare al di sotto di questi formati è un problema, dal momento che i 39" in generale montano pannelli di qualità non eccelsa, i 37" non li fanno più e quel poco che si trova è oltretutto caro, i 32" sono davvero piccoli.
    Non è vero che i televisori più sono di dimiensioni ridotte e più si vedono meglio, dal momento che uno degli elementi fondamentali della qualità visiva sono le dimensioni delle immagini. Ovvio che più sono piccoli i televisori, più sono piccoli i pixel e più le immagini sono definite, ma un buon televisore ti da una soddisfacente definizione dell'immagine anche in grande formato. Altrimenti non si spiegherebbe l'esplosione di pollici delle ultime generazioni di tv.
    Un buon televisore per uso videoludico dovrebbe avere un basso input lag e una buona fludità di movimento delle immagini. I dati relativi all'input lag li trovi nei test delle riviste specializzate. Quelle più meticolose e autorevoli testano però i modelli che ritengono di maggior interesse, quindi molti modelli restano per così dire scoperti. Riguardo la gestione del movimento delle immagini questa dipende dalla qualità dell'elettronica. I plasma sotto questo aspetto si distinguono, ma a mio modo di vedere, a causa del problema ritenzione, non si prestano ad un gaming intensivo. Passando ai modelli, detto dei plasma, quelli che meglio abbinano basso input lag e qualità dell'elettronica sono a mio modo di vedere Sony e Panasonic. Il Sony 42w653 è una scheggia e lo trovi online a partire da 550 €. Se vuoi spendere meno ci sarebbe sempre in casa Sony il 40r473, che non ha la sezione smart e non è stato testato, ma considerato che la gamma 2013 è eccellente dal punto di vista della reattività, anche questo non dovrebbe fare male. In casa Panasonic invece puoi trovare il 42e6, uno smart a poco più di 500 € e intorno ai 600 € il 42et60, che fra i modelli che ti ho indicato è il più completo.
    Ultima modifica di Tetobanni; 23-09-2013 alle 08:03

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Grazie per la risposta esustiva diciamo che come budget voglio spendere il giusto, nel senso, ad esempio io ero molto attratto dalla serie 40"/w9 di Sony (aspettando che scenda a 1000 euro non spendo di piu,considerato che lo compro insieme a ps4)ma poi sinceramente ho pensato fossero soldi sprecati considerando che lo userei solo x il gaming (x i film uso quello in salotto)e quindi ero propenso ad acquistarne uno che dia il massimo sui.giochi.
    Per quanto riguarda il plasma lo avevo escluso per evitare i fastidiosi problemi di cui parlavi nel post, quindi forse piu indicato un full led.
    Ma il dubbio che piu mi attanaglia è la scelta del pannello tn,ips,mva etc.per il gaming quale pannello è piu indicato?per la marca ero indeciso proprio su Sony o panasonic, posso guardare anche altrove?

    Grz mille x le risposte

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Se lo devi usare praticamente per giocare ti indirizzerei sul Sony 42w653 (ci vedi molto bene anche i film naturalmente). Ormai lo trovi a prezzi più che umani (550 - 600). Naturalmente il W9 è un signor televisore ma devi vedere se ne vale la pena spendere tanto di più

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    Se lo devi usare praticamente per giocare ti indirizzerei sul Sony 42w653 (ci vedi molto bene anche i film naturalmente). Ormai lo trovi a prezzi più che umani (550 - 600). Naturalmente il W9 è un signor televisore ma devi vedere se ne vale la pena spendere tanto di più
    è un ips? perche si dice chi i tn sono piu veloci in cosa ?ma poi 200 hz non sono pochi ?servono gli hz per il gaming?

    Poi nella guida ho letto :

    "Gli LCD di fascia medio/bassa possono avere l'effetto scia o cometa piu o meno visibile cosa che non succede sui modelli medio/alti ne sui modelli anche piu economici plasma."

    QUESTO SONY soffre di questa cosa ?è considerato un fascia media?

    lo so lo so troppe domande sono uno rompiscatole
    Ultima modifica di Manuele890; 23-09-2013 alle 13:19

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    90
    io sono nella tua stessa situazione e la scelta ricade tra il w6 e il panasonic et60... sembrerebbero molto simili come tv ma il pana ha qualche funzione in più tipo 3d passivo. Non che mi importa ma se sono simili meglio prendere quello con qualcosa in più. Il pana è IPS

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da lele90 Visualizza messaggio
    io sono nella tua stessa situazione e la scelta ricade tra il w6 e il panasonic et60... sembrerebbero molto simili come tv ma il pana ha qualche funzione in più tipo 3d passivo. Non che mi importa ma se sono simili meglio prendere quello con qualcosa in più. Il pana è IPS
    e si anche io stavo vedendo l'et60 piu che altro ho notato che ha il pannello a 600 hz , anche se non so se è poi importante per i giochi, pero il sony ha il pannello a 200hz con il Motionflow XR ,non so nemmeno cosa sia, bha confusione totale..il prezzo è lo stesso ma hanno secondo me pro e contro... è importante capire l'impatto degli hz sul gaming..

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Manuele890 Visualizza messaggio
    e si anche io stavo vedendo l'et60 piu che altro ho notato che ha il pannello a 600 hz , anche se non so se è poi importante per i giochi, pero il sony ha il pannello a 200hz con il Motionflow XR ,non so nemmeno cosa sia, bha confusione totale..il prezzo è lo stesso ma hanno secondo me pro e contro... è importante capire l'impatto degli hz sul gami..........[CUT]

    a chi lo dici anche io sono troppo indeciso e in più tengo da parte sempre l'st60

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    io escludo il plasma ,troppa cura , spremendolo solo per il gaming potrei rovinarlo..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    90
    beh attualmente da due anni ho un plasma e non ho fatto mai nessuna cura particolare :P

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Il sony monta un pannello Au Optronics, hai dei livelli di nero decisamenti migliori di un IPS.
    Io lo uso prettamente per videogiocare e non ho visto problemi di scie o simili. E' un tv di riferimento per videogiocare a un prezzo umano (15ms di input lag sono molto pochi). Wifi integrato. Processore X-Reality Pro ( gli anni scorsi lo montava solo il top di gamma)
    Di contro non hai il 3D (che personalmente su uno schermo di tali dimensioni trovo inutile) P.S. possiedo un Hmz-T2
    Hai solo due porte hdmi, e puoi appenderlo a parete solo con la staffa in dotazione

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Non mi interessa 3d e smart ripeto mi interessa la miglior esperienza con console, ho appena fatto un giro e ho visto i Sony, davvero belle le serie 8 e 9, ma panasonic c'è ne son pochi in giro..non ho trovato et60 x compararlo con il Sony ma ne ho trovato un altro stupendo,ora non ricordo la sigla, che al confronto con il w9 mi è piaciuto di piu ma c'è da considerare che su uno c'era la partita sull'altro schermata menu quindi confronto inutile mi sa che c'è un bel Po da girare ma tanto non c'è fretta a inizi 2014 c'è tempo ma mi piacerebbe cmq rimanere informato su questo interessantissimo forum quindi se qlkn ha consigli sono ben accetti..

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da lele90 Visualizza messaggio
    io sono nella tua stessa situazione e la scelta ricade tra il w6 e il panasonic et60... sembrerebbero molto simili come tv ma il pana ha qualche funzione in più tipo 3d passivo. Non che mi importa ma se sono simili meglio prendere quello con qualcosa in più. Il pana è IPS

    cmq mi sembra di capire che il pana abbia un input piu alto , pero c'è sempre da vedere la veridicita' e sopratutto se i 600 hd del pana facciano la differenza..

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    scusami ma il fatto che il pana abbia 600 hz contro i 200 del sony fa la differenza sui giochi?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    90

    No i 600 hz sono per via software.. Quella non é una cosa su cui basarsi e per l'input lag notare la differenza é davvero impossibile a mio avviso.. Poi non so gli occhi degli altri


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •