Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13

    tv 32 pollici, no smart, possibilmente sotto i 350 euro


    devo comprare una tv 32 pollici, utilizzo per digitale terrestre, preferibilmente i canali hd in chiaro (rai, mediaset ecc), la tv dovrà durare MOLTI anni, no smart

    prima questione: io voglio vedere al meglio i canali sopra indicati (hd del digitale terrestre in chiaro, presenti e futuri), a tal fine conta essere hdready o full hd oppure non importa la risoluzione natia del pannello e conta di più l'elettronica (lo scaler) ??

    seconda questione: deve essere una tv col decoder già per il futuro digitale terrestre? aggiungo, ho letto che lo standard sarà l'h265, le tv odierne sono pronte? non vorrei ritrovarmi tra i piedi un decoder esterno

    terzo: più roba legge dalla presa usb meglio è... ormai in rete si trovano tante cose in mkv piuttosto che nel vecchio avi

    passiamo ai modelli finora visti in giro, riporto le caratteristiche salienti (sperando siano giuste)

    quarto, non importantissimo... audio meno indecente? la logica dice che più è sottile peggio si snte, mancando la cassa...

    Samsung ue32f5000: 100hz, full hd, no supporto mkv, dvbt2 peccato che ho scoperto (mail a samsung italia) che supporta solo h264 e non h265
    lg 32ln5400: 100hz, full hd, non si capisce cosa supporta
    panasonic txl32b6e: hdready, 50hz, supporto mkv
    panasonic txl32em6e: fullhd, 100hz supporto mkv
    toshiba 32L2333DG: fullhd, 50hz, non si capisce cosa supporta
    philips 32pfl3158h: fullhd, 100hz, supporto mkv
    sony KDL-32R423A: hdready, 100hz, supporto mkv, dvbt-2

    faccio presente che il samsung ha il dvbt2 però è h264 (mail da samsungitalia) e se non erro è quello prescelto per il futuro è h265, quindi non conta nulla???? sony non lo so



    sono aperto ad altri suggerimenti

    grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di Sunburn; 01-10-2013 alle 21:00

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    aggiorno, ho letto in altro topic che un possessore di samsung ue32f5000 dice che legge gli mkv, ma ha un audio abbastanza scarso

    nessuno aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    seconda questione: deve essere una tv col decoder già per il futuro digitale terrestre? aggiungo, ho letto che lo standard sarà l'h265, le tv odierne sono pronte? non vorrei ritrovarmi tra i piedi un decoder esterno....


    Solo dal 2015 i costruttori di tv saranno "obbligati" a montare un sintonizzatore H265.


    Comprando adesso il Tv, non sara' a prova di futuro.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 02-10-2013 alle 16:35

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    41
    Ciao, io sono un possessore del samsung ue32f5000, e anche io ti posso garantire che legge i file mkv. Per l'audio dire che è abbastanza scarso è un po esagerato, sicuramente a prezzi più alti ci saranno dispositivi con un audio migliore, ma sotto i 300€ l'audio che ha va più che bene.
    L'unica pecca che ho riscontrato in questo modello è la lentezza del media player integrato, aprire cartelle, caricare i file e caricare i video scelti può richiedere più di qualche minuto. Ed anche i comandi lanciati dal telecomando con il video in esecuzione impiegano almeno 5sec ad essere effettuati.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    50

    Controlla se c'è un aggiornamento firmware e vedi se migliora la parte multimediale...l ultimo update è di giugno.

    Citazione Originariamente scritto da KI-J Visualizza messaggio
    Ciao, io sono un possessore del samsung ue32f5000, e anche io ti posso garantire che legge i file mkv. Per l'audio dire che è abbastanza scarso è un po esagerato, sicuramente a prezzi più alti ci saranno dispositivi con un audio migliore, ma sotto i 300€ l'audio che ha va più che bene.
    L'unica pecca che ho riscontrato in questo modello è la lentezza del media player integrato, aprire cartelle, caricare i file e caricare i video scelti può richiedere più di qualche minuto. Ed anche i comandi lanciati dal telecomando con il video in esecuzione impiegano almeno 5sec ad essere effettuati.
    Ultima modifica di gigino2; 03-10-2013 alle 10:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •