Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24

    Consiglio Acquisto Tv 46"/50" budget limitato


    Buondì a tutti, avrei bisogno di un altro consiglio sull'acquisto a breve di una nuova TV, la distanza di visione sarà varia ma un 50" dovrebbe essere indicato anche se per motivi di spazio sarebbe meglio una tv leggermente più piccola.

    La tv avrà dietro di lei su un lato una finestra e sull'altro una porta finestra con esposizione ad est e la stanza di per se è luminosa, ma la tv verrà sfruttata quasi sempre di sera quindi un plasma era la mia idea iniziale. Verrà utilizzata praticamente solo per skyhd e in minima parte (quasi mai) dvd e segnali sd. Mai gaming o collegata ad un pc. Come connessioni non richiede nulla di particolare visto che oltre al decoder e il lettore dvd vi verrà collegata solo una soundbar.

    Con queste premesse e il fatto che non verrà mai visionato nessun contenuto in full hd (se non ricordo male sky trasmette in 720) pensavo inizialmente ad un Panasonic 50x60

    Però cosa essenziale per la tv sarebbe la presenza di un piedistallo che possa consentire alla tv di cambiare leggermente orientamento in quanto verrà collocato su di un mobile tv fisso senza rotella in una stanza che funge da cucina\salotto e quindi sarebbe ottimale poterne cambiare l'orientamento. Il plasma 42" che attualmente fa il suo sporco lavoro era stato scelto anche per questa sua caratteristica di aver la possibilità di orientarsi di qualche grado ma non so se attualmente soluzioni simili ci sono??? E nel caso non fossero presenti mi potreste consigliare un buon "braccio" su cui appenderla o per un 50" sarebbe problematico aver un braccio "mobile"?
    Ultima modifica di Mighty Max; 13-09-2013 alle 13:06

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    Credo dipenda molto dalla distanza di visione.
    Io ero deciso per l'acquisto del 50X60, fra l'altro trovato presso un CC a 439euro, ma dopo averlo visionato ho cambiato idea in quanto la mia distanza di visione inferiore ai 2,5mt. ne pregiudicava la qualità essendo HD Ready, sebbene su quel taglio, a giudizio dei numerosi appassionati, sarebbe il mioglio plasma inteso come rapporto qualità/prezzo.
    Io mi sono indizzato quindi su FullHD.
    Display : Sony KDL-40NX710 - LG 50PH670S - Sony KDL-EX302 - Samsung XL2370. Proiettore Optoma HD67N. Bluray Samsung BD-C6900 - Sony BDP-S470. Acc. 3D Optoma 3D-XL. DVD Recorder Sony RDR-DC205.
    Reflex Nikon D90. Telecamera Sony HDR-CX730 . Decoder Mysky HD - Sky HD. HTPC Asrock

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Per avere una base che ruota fino a 15° dovresti andare sul 50st60, ma rispetto all'omologo della serie x costa più del doppio.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Eh si la distanza varierà da 2,5m a 3,5m, ma prendendo un full hd non visualizzando nulla in tale risoluzione non credo che avrei nessun vantaggio a livello di qualità di immagine.

    Scartando la base che ruota immagino mi convenga rimanere sul 50x60 o ci son alternative sempre a basso prezzo? Tipo LG 50PN6500 che ho visto essere full hd ma le recensioni son piuttosto contrastanti, almeno quelle che ho trovato

    Per quanto riguarda un led (anche da 47 o simili) non c'è nulla di valido per l'utilizzo indicato?
    Ultima modifica di Mighty Max; 13-09-2013 alle 20:39

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Mighty Max Visualizza messaggio
    Eh si la distanza varierà da 2,5m a 3,5m, ma prendendo un full hd non visualizzando nulla in tale risoluzione non credo che avrei nessun vantaggio a livello di qualità di immagine.
    Il fatto è che a questa distanza vedevo i pixel, come se la visione fosse attraverso una griglia; questo è indipendente dalla qualità dei segnali di ingresso.
    Ti consiglio di vedere fisicamente un HDready dal vivo mettendoti alla distanza di visione che avrai a casa.
    Ultima modifica di stefanofle; 16-09-2013 alle 11:42
    Display : Sony KDL-40NX710 - LG 50PH670S - Sony KDL-EX302 - Samsung XL2370. Proiettore Optoma HD67N. Bluray Samsung BD-C6900 - Sony BDP-S470. Acc. 3D Optoma 3D-XL. DVD Recorder Sony RDR-DC205.
    Reflex Nikon D90. Telecamera Sony HDR-CX730 . Decoder Mysky HD - Sky HD. HTPC Asrock

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Bhe attualmente ho un plasma 42" hd-ready e non noto la griglia, non so quanto però potrebbe incidere l'incremento di dimensioni. Appena avrò l'opportunità comunque farò come mi hai consigliato

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24

    Torno ad "uppare" la discussione perché mi è stato chiesto consiglio su una situazione di acquisto analoga.

    La distanza di visione sarà all'incirca di 2,3/2,7m attualmente in uso c'è un plasma 42" hd ready ed il budget è limitato ma se necessario puo' arrivare a €750. La stanza ha una luminosità che potrei definire "standard" e la Tv non verrà "mai" visionata al buio completo. Non necessità di smart tv\3d, vengono visualizzati in buona parte segnali in SD, alcuni blu ray e gaming. Inizialmente avevo pensato al 50x60 ma il mio timore è relativo alla distanza forse troppo vicino e il rischio zanzariera potrebbe essere elevato, inoltre a frenarmi è la presenza di solo 2 prese hdmi che sarebbero già occupate da lettore\console quindi una futura console o il semplice pc non potrebbero essere collegati. Che alternative potrebbero esserci? Contando che deve aver una caratteristica particolare che stavo dimenticando, le connessioni dovrebbero essere tutte sul lato destro (guardando la TV dal retro) e deve esser presente l'uscita per le cuffie. Avevo pensato quindi ad un Panasonic 47et60 però sarebbe un po' oltre il budget e forse anche "esagerato" a livello di funzioni per l'uso a cui sarà destinato. Poi ho visto il Philips 46pfl4208m e Toshiba 49tl938 che rientra nel budget e in tutte le specifiche solo che non ho idea della qualità visto che non trovo nulla in merito o solo review molto scarne.

    Ma in caso dovesse presentarsi il problema delle prese, potrebbe esser arginato da uno switch hdmi o la qualità dell'immagine ne risente?

    Edit. Dopo un po' di analisi la scelta ricadrà o sul pana 50x60 o su philips pfl4208 in taglio da 46 o 50 certo trovassi delle recensioni sarebbe meglio.
    Ultima modifica di Mighty Max; 21-09-2013 alle 07:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •