Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8

    Consigli acquisto tv per un neofita


    Salve a tutti,
    È da un po' che leggo il forum; e più lo leggo più mi si confondono le idee.
    Mi sto preparando ad acquistare un nuovo tv per la sala e mi piacerebbe ricevere dei consigli per non spendere dei soldi inutilmente anche perché il tv perfetto non esista; veniamo al dunque:
    - la distanza tra dove andrà il tv e la sedutasul divano e di circa 3 mt (cm in più cm in meno);
    Utilizzo:
    - my sky hd;
    - sport;
    - film ( streaming; dvx, blu r,)
    - quando uscirà pa ps4 giocherò a FIFA. (Ogni tanto)

    Per le distanze pensavo ad un 46 o a un 47 pollici, ma se si riesce più grande meglio (tanto dopo un po' risulta sempre piccolo..)

    Quindi un tv collegabile alla rete domestica ed a internet.
    Come budget riesco a stare entrò i 1500 € Max.

    Come da profano mi ero fissato su due tv, un samsung 46f6400ay e un lg 47la691s, ma leggendo non hanno ricevuto molte Lodi...
    Che cosa mi potreste consigliare?
    Grazie
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Visto l'uso che ne dovresti fare io prenderei seriamente in considerazione un plasma Panasonic. A 3 m un 46" è piccolo, ti ci vorrebbe addirittura un 65". Visto che un simile taglio andrebbe fuori dal tuo budget io valuterei il 55st60 che potresti trovare online intorno ai 1.400 € e che ha una qualità di immagine a livello dei led top di gamma.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    grazie per la risposta.
    ma dopo non rischi di vedere la griglia????
    stavo guardando giusto ora:
    -panasonic 50vt60
    -panasonic 50gt60

    adesso guardo per il 55
    grazie
    Ultima modifica di Alle84; 14-09-2013 alle 08:29

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Assolutamente no, a meno che tu non abbia una vista da rapace.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    ah mi sono dimenticato di dire che la sala è molto illuminata durante il giorno dalla luce solare e poi per la sera ho 4 fari a led che illuminano il mobile della sala (se li voglio tenere accesi) pero in genere non guardo mai la tv al buio completamente.
    influisce molto il 55st60?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Diciamo che i plasma rendono meglio al buio o con illuminazione medio-bassa. In un ambiente illuminato pur limitando il vantaggio che hanno sui led, se la cavano comunque bene, a meno che non ricevano luce diretta da una finestra, ma in quel caso qualunque televisore viene penalizzato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •