|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: TV-LED 50": tu cosa compreresti?
-
11-09-2013, 16:40 #16
Gli LCD di basso livello hanno un ghosting da paura, cosa che non c'è sui plasma di basso livello (ho un vecchio samsung 40", quindi non parlo per sentito dire). Attualmente ho un BenQ 24" (RL2455) preso ai tempi delle mega sessioni di gioco su SC2 ed a livello di colori non sono per niente soddisfatto. Viceversa, quando ho messo la PS3 sul plasma ho notato grossi migliorie in termini di qualità grafica (the last of us, god of war ascension nello specifico).
E' ovvio che poi i monitor da gaming siano LCD, sia per il fattore dimensioni sia per l'utilizzo abbinato al PC.Ultima modifica di Aenor; 11-09-2013 alle 16:43
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
12-09-2013, 06:43 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
-
12-09-2013, 22:35 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
uhm.
I monitor da gioco professionali puntano soprattutto su lag nulli . Non a caso come elaborazione elettronica non hanno praticamente nulla. Il monitor è un monitor, la tv è una tv. Se usi la tv per giocare e paragoni tv lcd e tv plasma a mio avviso il plasma è superiore:
-di norma hanno lag più bassi (di norma, poi un w905 va benissimo lo stesso)
-qualità visiva globalmente migliore anche con tutti i filtri off.
il problema potresti averlo con i giochi a 30fps (ps3/xbox360) dove col plasma hai del motion judder (ma la causa è del gioco non tanto del plasma). Ma se giochi col pc a 60fps e soprattutto con la prossima ps4 la situazione ritorna favorevole al plasma.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
12-09-2013, 23:47 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
quanto a input-lag il plasma, come tecnologia, può essere praticamente istantaneo (un ipotetico monitor al plasma potrebbe essere paragonabile a un crt come reattività) però un notebook con schermo al plasma non sarebbe certo il massimo della praticità considerando che per il full-hd ci vuole come minimo un 37"... è fin troppo ovvio il motivo per cui i monitor siano lcd e non plasma...
@ paolobody il ragionamento che molti fanno sul motion judder e quindi a 30fps il plasma và male non è corretto: è come se, dopo aver fatto un impasto con uova marce, farina scaduta e la pasta all'uovo mi è uscita una schifezza, incolpo l'impastatrice...
La più corretta gestione moto, oggettivamente, ce l'hanno i crt e consiste semplicemente nel riprodurre un'immagine (con tutte le sue sfumature e dettagli) in movimento... con l'lcd, un panning con frame-rate basso, lo vedi a scatti e sfuocato... con un plasma, a scatti ma nitido quasi come un crt... naturale poi che un lcd non riproducendo l'immagine (l'immagine altro non è che un'insieme di dettagli, quindi immagine=dettaglio) o gran parte di essa, nel movimento, non potrai notarne bene nemmeno gli scatti, a differenza di un plasma, che l'immagine, te la fa vedere...
-
14-09-2013, 19:50 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Siracusa
- Messaggi
- 12
Ciao ragazzi,
innanzitutto ringrazio quanti hanno fino ad ora contribuito alla mia richiesta di consiglio iniziale. Potete immaginare la cultura che mi sto facendo. Dunque, la ricerca al momento rimane sui 50", poiché trattandosi di regalo per mio padre..pare che a lui piaccia il 50".
Vi chiedo (con il dovuto rispetto), di evitare di parlare di Plasma. Non è che non lo considero, ma ormai la scelta è fatta, per esempio anche in funzione del fatto che in casa abbiamo un salone luminosissimo, e la tv è utilizzata soprattutto/anche durante il giorno (viviamo il salone).
Quello che mi fa arrabbiare è che non ci sono moltissimi 50". Avrei preso un sony50 W905, ma non esiste. Qualora esistesse però sarei costretto ad accontentarmi del 3d Attivo, ed io vorrei il passivo, primo perché mi accontento, e poi perché costa meno e non è così importante per me.
Inoltre, recatomi al CC mi trovo un Samsung UE 55" ES8000 a 1480,00 €, che un po' a confuso me ed i miei fratelli... (è in offerta in quanto ultimo esposto, quindi sarà acceso da almeno un mese per 10 ore al giorno)..ed i miei fratelli ci pensavano su.
Oppure ci sarebbe il W8 Televisore LED KDL-55W805A...allo stesso prezzo, forse più recente ma neno performante (?).
Sto considerando anche il Panasonic 50" DT60 da voi consigliato.
Insomma, non so che fare, ma appena ho un minuto vi ripropongo i requisiti richiesti!
p.s.: ma acquistando on-line un tv così grande...c'è da preoccuparsi?Ultima modifica di nave; 14-09-2013 alle 19:53
-
14-09-2013, 23:13 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se l'ambiente è molto luminoso e non hai esigenze particolari, vai sul Panasonic 50ET60 risparmi un bel po anche se ha qualche funzione accessoria in meno.
-
15-09-2013, 13:11 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Il samsung che hai visto è dell'anno scorso, quindi probabilmente è esposto da parecchio e personalmente non te lo consiglio (ho avuto una bruttissima esperienza con un tv lcd da esposizione...) Il W8 è meno preformante su certi aspetti (nero e contrasto) ma dovrebbe essere superiore come angolo di visione e gestione del moto... se non hai particolari pretese cmq uno qualsiasi di questi va bene, sono ottimi lcd, prendi quello che trovi a meno...
-
27-09-2013, 15:26 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Siracusa
- Messaggi
- 12
TV-LED 46"/47" - 50" : tu cosa compreresti?
Ciao Ragazzi,
sono giunto alla fine delle mie ricerche. Posso dire di essere diventato quasi un esperto. Ho letto pagine e pagine in questo forum, e ho girato tutti i migliori centri di Siracusa e Catania! Potrei dirvi il prezzo di ogni tv! E di certo ormai potrei sostituire alla grande la maggiorparte dei commessi!!
Dunque, giunto alla fine, posso dirvi tra quali devo scegliere (come sapete la scelta era tra 50 e 46/47: avrei voluto un 50, ma sono quasi inesistenti tra Samsung e Sony):
Sony 46" W909 1699 €
Samsung 46" F7000 1699 € (+tv 28" pollici omaggio ...del valore di 229 euro..ho visto il prezzo)
Sony 47" W805 1199 € (mio padre lo ha visto accanto al W905... ed è rimasto deluso, poiché troppo scuro rispetto al W905. la stessa differenza però quasi non si nota tra i due 55")
Panasonic 47" WT50T 1497 € (ma a parte il riflesso del pannello..perché tutte quelle puntinature????)
Panasonic 50" DT60E 1899 € (un po' caruccio per quello che volevo spendere)
Inoltre:
Offerta curiosa: Samsung 55" DT7000 1797 € (è davvero una buona offerta?)
Curiosità: Il Sony 55" W805 non mi è sembrato troppo diverso dal Sony 55" W905. E' possibile?
Vi prego comunque di darmi un suggerimento al volo! Oggi o domani compro!
-
27-09-2013, 16:01 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Non fidarti più di tanto dei paragoni in un centro commerciale. Ogni tv è tarata da cani e questo inficia qualsiasi giudizio obiettivo.
Per un consiglio finale dovresti dirci la distanza di visione: Io andrei sui due Sony, e fra il 46W905 (favoloso) e il 55W805 (ottimo) potrebbe essere più adatto il secondo se la distanza di visione superasse i 2,50 mt.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
27-09-2013, 16:08 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Siracusa
- Messaggi
- 12
Grazie, distanza circa 3,60, ma posso disporre i divani più vicini al TV. Comunque, ciò che mi interessa è di non essere troppo vicino al TV. Quindi oltre una certa distanza mi accontento anche di un 46 (cmq non sarò mai oltre 3.60). Qualcuno potrebbe ritrovarsi seduto qu qualche sedia anche più vicino (tipo 2.30 m).
E' un regalo per mio Papà. Lui ovviamente si accontenta di un Samsung 46" F6500 che danno in promozione a 849,00 €... e questa cosa mi indispone!Ultima modifica di nave; 27-09-2013 alle 16:09
-
27-09-2013, 16:22 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
il samsung è ottimo, come pannello è simile ai sony... Il W905 ha la funzione Triluminous che a detta dei recensori lo differenzia nettamente dal W8, come qualità dei colori... oltre questo è praticamente superiore in tutto il resto... senza perderci troppo in chiacchiere, in campo lcd full-hd, non trovi niente di meglio del W9... budget permettendo, la scelta non esiste (IMHO)
-
27-09-2013, 16:38 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Sì ma per un 46" visto da quelle distanze non ha senso puntare troppo sulla qualità. Da 2,30 mt, ancora ancora, ma oltre...
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
27-09-2013, 16:50 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
assolutamente, scusate, ho risposto pensando solo alla qualità d'immagine e mi sono un po lasciato andare nel finale seguendo i miei gusti (io preferisco sempre optare per una maggior qualità, anche a costo di scendere con i pollici... avvicino la poltrona...) @nave: Faccio una precisazione, il W9 si avvicina di più al riferimento, ma non per forza ai tuoi gusti... va anche detto che i pannelli IPS (W8) hanno un nero più alto ma un range cromatico di solito superiore o cmq uguale ai pannelli VA (W6, W9...) considerando anche la visione in stanza illuminata il W8 dovrebbe andarti più che bene...
Ultima modifica di Peppe90; 27-09-2013 alle 16:53
-
28-09-2013, 12:20 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Siracusa
- Messaggi
- 12
Peppe90 non devi assolutamente scusarti!!! Io voglio proprio i vostri consigli soggettivi, secondo i vostri gusti e quindi le vostre motivazioni. E ti assicuro che anche i tuoi mi sono molto utili.
- Io sarei per prendere un W9 perché ha dei colori meravigliosi (come te di solito punto sulla qualità);
- I miei fratelli sarebbero per l' F7000, perché è brillante, con evolution kit, webcam, più funzioni smart, ed esteticamente è il più bello che ci sia in commercio, ed inoltre mio padre è attirato dalla sua luminosità... ed anche se il prezzo è uguale, è incluso un tv aggiuntivo Samsung da 28" che in famiglia farebbe molto molto molto comodo;
- Il W8 attira per il prezzo. Ieri lo abbiamo visto accanto ad un F6500, e credetemi ragazzi, non c'è paragone! La cosa che ci ha sbalordito è stato di vederlo con una demo diversa da quella che ha fatto Sony per questa tv. E' un filmato con colori più accesi, o probabilmente il TV è settato meglio rispetto a allo stesso TV in cui nello stesso CC gira ancora con il filmato della Sony. Questa è stata vera e graditissima sorpresa! Detto ciò, c'è da dire che il W8 è un 47", quindi uno in più, che si vede tutto! Ed inoltre con 1600 euro lo trovo a 55".... ma può essere così difficile scegliere???????
Inoltre vorrei porre una domanda: come assistenza vado sul sicuro sia con Samsung che con Sony?
Ragazzi, abbiate un po' di pazienza per gli ultimi consigli...oggi vado a comprare (poi diventerò un recensore come voi!)Ultima modifica di nave; 28-09-2013 alle 12:25
-
07-10-2013, 23:16 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Siracusa
- Messaggi
- 12
Ciao Ragazzi! Alla fine ho preso il Samsung 47F7000. Rinunciando al TV supplementare l'ho pagato 1.398,00 €, contro i 1.799 € del Sony W9.
Personalmente avrei preferito il W9, però spendendo 400 € in meno hai un TV che davvero si presenta bene. L'estetica credo che non abbia paragoni, è molto più facile da usare di quanto mi aspettassi (anche la parte smart) e fino ad ora è tutto ok. Ho cambiato qualche cosa in termini di regolazione, più che altro per l'effetto telenovela che riscontravo. La luce è perfetta, brillante, nessuna scia, ben definito, bei colori. Il pannello è perfetto, nessun graffio, nessun pixel bruciato. L'audio è mooolto meglio di ciò che pensavo. Non ho ancora comprato il lettore bluray (se avete da consigliare fate pure, ma per un po' non voglio rompervi le scatole!), semplicemente perché dopo un mese di studio sono stanco di girare ancora anche per questo! Ma tra un paio di settimane voglio rimediare!
Ringrazio tutti quelli che hanno risposto al mio topic, davvero, siete stati molto utili, ma direi in generale che il forum è davvero utile!