Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7

    Conisglio TV LED 40 o 42 pollici


    Salve, sono nuovo iscritto sul forum ma vi seguo già da molto, per tanto vi ringrazio in anticipo.
    Ho intenzione di comprarmi nei prossimi mesi un LED da 40 o 42 pollici, lo uso sia per gaming che per vedere film e partite in HD, la cosa importanete per me è la qualità video, eventuali funzioni (web cam, comando vocale etc.) non m'interessano, mentre m'interessa il 3d (passivo o attivo non fa differenza) e mi farebbe piacere anche avere una funzione di registrazione PVR.
    Molti di voi su altri post per quanto riguarda la qualità consigliavano il Panasonic ST60 al Plasma, ma è da escludere perchè i Plasma consumano troppo.
    A un'ultima cosa ho da poco rotto il mio LCD Samsung 37 pollici Full Hd, mi è durato solo 4 anni e adesso il pannello è morto, perciò sono rimasto deluso dalla Samsung quindi escludetela.
    Io preferirei o un Philips o un Sony, il mio budget è di 700/800€.
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Il consumo di un plasma è stimato sui 30-40 euro l'anno con una media di 6 ore al giorno acceso. Considerando il fatto che con 750 euro compri un 42ST60 che offre una qualità d'immagine cinematografica senza dubbio superiore a qualsiasi LCD 40" io non escluderei questo acquisto.

    Distanza di visione?
    Ultima modifica di Aenor; 07-09-2013 alle 17:54
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    la distanza di visione è di circa 3 metri e mezzo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Da 3 metri e mezzo un 42 è piccolo! Dovresti prendere almeno un 55 per i segnali HD ma sei fuori budget. A questa distanza non noterai grosse differenze qualitative tra un tv e l'altro.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    però ti ho detto la distanza massima, cioè quando mi metto spaparanzato sul letto a vedere un film sono 3 metri e mezzo mentre se mi metto seduto sto molto vicino alla tv capito?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Vicino quanto? Un 42" va visto massimo da 2 metri per apprezzare l'HD. Cmq concordo su quanto consigliato da Aenor, il miglior 42" come rapporto qualità prezzo è proprio il 42ST60.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    si più o meno sono 2 metri, comunque visto che tutti consigliate il plasma, mi potete dire che "difetti" ha, esempio io so che i plasma con la luce del giorno non si vedono molto bene è vero...
    io cmq stavo pensando ad un sony KDL-42W807 o W805 anche se esce di una 50€ fuori budget, tra il sony e il panasonic dite che è meglio l'st60?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    E' una fesseria totale, chi ti ha detto che non si vedono molto bene? I plasma sono meno luminosi rispetto agli LCD quindi se si ha una stanza fortemente illuminata è forse maggiormente indicato un LCD (anche se a mio avviso quando c'p un sacco di luce non c'è TV che tiene, lo vedo con il mio LCD in cucina).

    Io sto vedendo ora il GP con il mio plasma e ti assicuro che si vede molto bene.

    Tra il W8 e l'ST60 non c'è confronto a mio avviso.
    Ultima modifica di Aenor; 08-09-2013 alle 14:03
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    grazie mille sei stato esaustivo...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7

    Raga ho visto che il Pansonic 42ST60 ha 2500hz FFD, mi spiegate che differenza c'è tra l'FFD e l'SFD, e magari la differenza con il "400HZ Motionflow XR - Sense of Quartz Design", poi ho notato che rispetto alla Sony W805 l'st60 ha solo 1 porta usb e ha 3 hdmi, mentre il sony w805 ha 3 porte usb e 4 hdmi... aaa mi è venuto un altro dubbio: che differenza c'è tra il sony w805 e il w807?
    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •