Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Consiglio acquisto TV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    30

    Consiglio acquisto TV


    Buongiorno a tutti!
    Sono neoiscritto al forum ma lo seguo da alcuni mesi perché avrei intenzione di procedere all'acquisto di un TV che sostituirà un vecchio ( 7 anni ) LCD a retroproiezione Sony che ormai, nella visione anche di materiale in HD di SKY, ha assunto una dominanza giallo-verde e francamente mi sta facendo perdere il piacere di sedermici davanti.
    La mia postazione è a 3 mt dal TV in un soggiorno con finestra balcone a sx del divano con luminosità non elevatissima.
    Prevalentemente vedo film ( su SKYHD ma vorrei prendere un BD Player ) di pomeriggio-sera e le partite la domenica.
    HO un po' di remore per il 3D perché sono indeciso se passivo ( forse meno affaticante ma che riduce la risoluzione ) o attivo ( più appagante ma forse eccessivamente stancante ).
    Come nota a margine aggiungerei un limite di budget di max 1300 -1400 €.
    Vi sarei grato se poteste darmi una scaletta di modelli ( sia LED che Plasma ) così da poterne visionare qualcuno dal vivo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Da 3 metri devi prendere minimo un 60 o meglio 65... Ma il budget che hai disponibile è piuttosto basso per un tv di buona qualità.
    I tv di ottima qualità piu economici di taglio grande sono il Panasonic: 65ST60 ed il Samsung 64F8500. Per i LED restando sullo stesso livello di qualità il prezzo medio sale almeno del 30% quindi li escluderei.
    Per il 3D i plasma sono tutti attivi (e sono i tv che ti ho consigliato) ma non basare la tua scelta su questo in quanto ti dico per esperienza che passato l'entusiasmo iniziale lo userari molto raramente quindi non farne un parametro di scelta del tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    Da 3 metri 65 pollici? Allora da 5 metri bisogna farsi il salone dentro un cinema multisala
    TV: Panny 42PX60EH & Panny 26LX6F

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da BlackZorro Visualizza messaggio
    Da 3 metri 65 pollici? Allora da 5 metri bisogna farsi il salone dentro un cinema multisala
    Esattamente. Da 5 metri per godere appieno dei contenuti fullHD bisogna per forza avere un VPR.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    30
    Avete ragione, ho dimenticato un particolare importante: Il TV deve essere inserito in una parete attrezzata con un vano libero di 1,34 mt per cui credo che, a pelo, mi ci entri un 55" da 1,25 - 1,30 cm.
    A proposito, ci sono problemi per quanto riguarda la dissipazione del calore ( se scegliessi un plasma )?

    Per quanto riguarda il 3D non so se è una fissa mia, ma mi piacerebbe vedere le partite in 3D anche se non ho idea di come sia la resa con il materiale attuale ( SKY 3D ).
    Immagino che i film tipo Avatar in BD 3D siano da far cadere la mascella, con i plasma meglio che con i LED, vero?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Guarda le partite in 3D per me non sono niente di che,ne ho vista una e non ne vedrò mai più un'altra. Come contenuti 3D ho trovato davvero ben fatti solo Avatar e Lo Hobbit.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    30
    OK per le partite.

    Per i film ( la cui qualità tecnica mi auguro aumenti in futuro ) molto dipenderà anche dalla qualità del lettore, credo.
    Se non temessi di andare OT ti chiederei quale hai tu!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Come 55" puoi prendere il Panasonic 55ST60 che è anche 3D, ma ti avverto che per godere di un buon effetto 3D con un 55" devi stare al massimo a 2,3 mt di distanza dallo schermo altrimenti il 3D è inutile.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    30
    Al massimo, spostando un po' in avanti il divano, riesco a raggiungere i 2,70 mt. Pazienza!!

    Lasciando perdere il discorso 3D che, come sembra di capire, non può essere la discriminante per l'acquisto, per il resto voi siete tutti a favore del plasma e del Pana ST60 in particolare o ci sono anche voci fuori dal coro (la domanda è d'obbligo vista la spesa in ballo)?

    Ho letto un gran bene del W905 della Sony che richiederà una maggior attesa per far scendere il prezzo... chi lo ha già?

    Infine, scusate per la domanda da...capra, con le sorgenti TV in SD come si comporta?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se il tv lo guardi prevalentemente di pomeriggio o sera e vuoi prendere un blu ray per vedere film il Panasonic 55ST60 è la scelta migliore, il Sony W905 anche essendo un ottimo prodotto è pur sempre un led e quindi inferiore ad un plasma come livello di nero e di conseguenza come profondità d'immagine. Inoltre proprio perche stiamo parlando di un taglio medio/grande ti sconsiglio un led poiche soffrono di clouding e coni di luce che sono piu probabili proprio su tagli di pannello grande come un 55", che ti disturberebbero non poco la visione proprio nell'uso cinematografico.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    30
    Grazie Plasm!
    Per quanto riguarda la dissipazione di calore? come ho detto nel primo post il TV si...incastra in una parete attrezzata con 1,34 mt di larghezza di vano lasciando uno spazio di 30 - 40 cm dietro mentre in alto una mensola (meno profonda) potrebbe ostacolare la circolazione dell'aria.
    Scusate ancora per le domande che vi sembreranno banali...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Nessun problema sulla dissipazione del calore, il produttore consiglia uno spazio minimo di 7 cm tra il TV ed il muro. L'unica cosa da non utilizzare per me sono le staffe da muro ultraslim.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo con Aenor, lo spazio che hai è ampiamente sufficiente per una buona circolazione dell'aria di raffreddamento.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    30
    OK! Grazie a tutti!
    Non mi resta che andare alla ricerca del prezzo migliore online.

    Qualcuno sa di chi ci si può fidare? Mi riferisco in particolare della qualità dei corrieri, naturalmente ( ho letto di molti esemplari giunti rotti e con pratiche di reso molto frequenti... lo trovo francamente assurdo! )

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Guarda il problema dei corrieri è svincolato dal venditore. Io nonostante abbia preso un corriere CEVA (che poi loro fanno solo l'ultimo miglio, la spedizione è sempre effettuata dai soliti noti) ho avuto una disavventura culminata per fortuna nel migliore dei modi con il mio VT60.

    Tra i rivenditori online guarda i commenti su trovaprezzi, dalla mia esperienza personale posso dire che onlinestore è un sito davvero davvero raccomandabile . Da loro ho comprato 2 TV e 2 Lavastoviglie
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •