• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto TV

oldnino

New member
Buongiorno a tutti!
Sono neoiscritto al forum ma lo seguo da alcuni mesi perché avrei intenzione di procedere all'acquisto di un TV che sostituirà un vecchio ( 7 anni ) LCD a retroproiezione Sony che ormai, nella visione anche di materiale in HD di SKY, ha assunto una dominanza giallo-verde e francamente mi sta facendo perdere il piacere di sedermici davanti.
La mia postazione è a 3 mt dal TV in un soggiorno con finestra balcone a sx del divano con luminosità non elevatissima.
Prevalentemente vedo film ( su SKYHD ma vorrei prendere un BD Player ) di pomeriggio-sera e le partite la domenica.
HO un po' di remore per il 3D perché sono indeciso se passivo ( forse meno affaticante ma che riduce la risoluzione ) o attivo ( più appagante ma forse eccessivamente stancante ).
Come nota a margine aggiungerei un limite di budget di max 1300 -1400 €.
Vi sarei grato se poteste darmi una scaletta di modelli ( sia LED che Plasma ) così da poterne visionare qualcuno dal vivo.
 
Da 3 metri devi prendere minimo un 60 o meglio 65... Ma il budget che hai disponibile è piuttosto basso per un tv di buona qualità.
I tv di ottima qualità piu economici di taglio grande sono il Panasonic: 65ST60 ed il Samsung 64F8500. Per i LED restando sullo stesso livello di qualità il prezzo medio sale almeno del 30% quindi li escluderei.
Per il 3D i plasma sono tutti attivi (e sono i tv che ti ho consigliato) ma non basare la tua scelta su questo in quanto ti dico per esperienza che passato l'entusiasmo iniziale lo userari molto raramente quindi non farne un parametro di scelta del tv.
 
Avete ragione, ho dimenticato un particolare importante: Il TV deve essere inserito in una parete attrezzata con un vano libero di 1,34 mt per cui credo che, a pelo, mi ci entri un 55" da 1,25 - 1,30 cm.
A proposito, ci sono problemi per quanto riguarda la dissipazione del calore ( se scegliessi un plasma )?

Per quanto riguarda il 3D non so se è una fissa mia, ma mi piacerebbe vedere le partite in 3D anche se non ho idea di come sia la resa con il materiale attuale ( SKY 3D ).
Immagino che i film tipo Avatar in BD 3D siano da far cadere la mascella, con i plasma meglio che con i LED, vero?
 
Guarda le partite in 3D per me non sono niente di che,ne ho vista una e non ne vedrò mai più un'altra. Come contenuti 3D ho trovato davvero ben fatti solo Avatar e Lo Hobbit.
 
OK per le partite.

Per i film ( la cui qualità tecnica mi auguro aumenti in futuro ) molto dipenderà anche dalla qualità del lettore, credo.
Se non temessi di andare OT ti chiederei quale hai tu!:D
 
Come 55" puoi prendere il Panasonic 55ST60 che è anche 3D, ma ti avverto che per godere di un buon effetto 3D con un 55" devi stare al massimo a 2,3 mt di distanza dallo schermo altrimenti il 3D è inutile.
 
Al massimo, spostando un po' in avanti il divano, riesco a raggiungere i 2,70 mt. Pazienza!!

Lasciando perdere il discorso 3D che, come sembra di capire, non può essere la discriminante per l'acquisto, per il resto voi siete tutti a favore del plasma e del Pana ST60 in particolare o ci sono anche voci fuori dal coro (la domanda è d'obbligo vista la spesa in ballo)?

Ho letto un gran bene del W905 della Sony che richiederà una maggior attesa per far scendere il prezzo... chi lo ha già?

Infine, scusate per la domanda da...capra, con le sorgenti TV in SD come si comporta?
 
Se il tv lo guardi prevalentemente di pomeriggio o sera e vuoi prendere un blu ray per vedere film il Panasonic 55ST60 è la scelta migliore, il Sony W905 anche essendo un ottimo prodotto è pur sempre un led e quindi inferiore ad un plasma come livello di nero e di conseguenza come profondità d'immagine. Inoltre proprio perche stiamo parlando di un taglio medio/grande ti sconsiglio un led poiche soffrono di clouding e coni di luce che sono piu probabili proprio su tagli di pannello grande come un 55", che ti disturberebbero non poco la visione proprio nell'uso cinematografico.
 
Grazie Plasm!
Per quanto riguarda la dissipazione di calore? come ho detto nel primo post il TV si...incastra in una parete attrezzata con 1,34 mt di larghezza di vano lasciando uno spazio di 30 - 40 cm dietro mentre in alto una mensola (meno profonda) potrebbe ostacolare la circolazione dell'aria.
Scusate ancora per le domande che vi sembreranno banali...
 
Nessun problema sulla dissipazione del calore, il produttore consiglia uno spazio minimo di 7 cm tra il TV ed il muro. L'unica cosa da non utilizzare per me sono le staffe da muro ultraslim.
 
OK! Grazie a tutti!
Non mi resta che andare alla ricerca del prezzo migliore online.

Qualcuno sa di chi ci si può fidare? Mi riferisco in particolare della qualità dei corrieri, naturalmente ( ho letto di molti esemplari giunti rotti e con pratiche di reso molto frequenti... lo trovo francamente assurdo! )
 
Guarda il problema dei corrieri è svincolato dal venditore. Io nonostante abbia preso un corriere CEVA (che poi loro fanno solo l'ultimo miglio, la spedizione è sempre effettuata dai soliti noti) ho avuto una disavventura culminata per fortuna nel migliore dei modi con il mio VT60.

Tra i rivenditori online guarda i commenti su trovaprezzi, dalla mia esperienza personale posso dire che onlinestore è un sito davvero davvero raccomandabile . Da loro ho comprato 2 TV e 2 Lavastoviglie :D
 
Grazie Aenor!
Sono andato sul sito che mi hai indicato e ho trovato un offerto SOTTOCOSTO di un TX-P50VT50T a 1200 €.

Ti chiedo un parere:
Considerato il minore polliciaggio rispetto all' ST60 da 55", ritieni che questo possa essere bilanciato dalla migliore qualità complessiva ( anche se parliamo di una serie dell'anno scorso )?
 
Grazie Aenor!
Sono andato sul sito che mi hai indicato e ho trovato un offerto SOTTOCOSTO di un TX-P50VT50T a 1200 €.

Ti chiedo un parere:
Considerato il minore polliciaggio rispetto all' ST60 da 55", ritieni che questo possa essere bilanciato dalla migliore qualità complessiva ( anche se parliamo di una serie dell'anno scorso )?

No la grandezza dello schermo e la sua qualità sono fattori che incidono sulla visione in modo indipendente. Stiamo cmq parlando di un 55ST60 ed un 50VT50 che a livello di prestazioni non hanno grandissime differenze. Se lo schermo è piu piccolo anche se è di qualità migliore, cmq la distanza t'impedirebbe di apprezzare i maggiori dettagli. Da 3 metri un 50" è piccino se tieni ad apprezzare tutti i dettagli di un'immagine full HD. Il 50VT50 è un ottimo tv, ce l'ho a casa, ma io lo guardo da 2,2 mt ed è appena sufficiente. Ti consiglio senz'altro di andare sul 55ST60.
 
Top