Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Settembre, andiamo, è tempo di rinnovare... (nuovo tv stereoscopico)


    Non fatevi ingannare dal titolo, sono una frana in letteratura (e poi odiavo quelle ore a scuola). XD
    Alura, vorrei comprarmi un bel tv stereoscopico, quelli che vengono VOLGARMENTE chiamati treddì...ehm, 3D.

    Poniamo qualche punto fermo:
    • solo LCD, niente plasma, categoricamente;
    • stereoscopia attiva ovvero occhiali shutter, niente passiva;
    • minimo 3 paia di occhiali inclusi o che non costino un patrimonio se dovessi prenderne altri;
    • decoder HD;
    • risoluzione 1920 x 1080;
    • minimo "100 Hz" (truemotion o come viene chiamata questa tecnologia dalle varie marche) o oltre, disattivabile su tutte le fonti E sul media player integrato;
    • possibilità di eliminiare l'overscan su qualsiasi fonte *;
    • funzionalità PVR e media player HD (sottintende presa USB 2.0 o addirittura e-sata);
    • DLNA almeno su ethernet;
    • pixel a rete quadrata**;
    • pannello IPS (o eventuale tecnologia superiore);
    • input lag accettabile (contate che già col mio LG mi trovo benissimo).


    Optional:
    • tuner DVB-T2 ed S2 ***;
    • smart tv/browser/varie ed eventuali funzionalità online/cloud e/o app da smartphone;
    • webcam o webcam HD, anche optional non a prezzo spropositato o magari compatibile con le webcam USB da pc;
    • seconda o più di 2 prese USB 2.0/e-sata;
    • wi-fi, anche opzionale su chiavetta ma solo se a basso prezzo;
    • altamente richiesto ma non indispensabile: con tecnologia led dimming, meglio se microdimming o ultra o quelchelè.


    Non chiedetemi la distanza di visione, tanto ho già deciso per la diagonale (e me ne frego delle tabelle della SMPTE, anzi per me quelle sono solo e tutte ca%%ate: non per polemizzare ma sinceramente odio chi pretende di stabilire cosa devo vedere e soprattutto COME); comunque a titolo di informazione starei tra i 1,8 m e i 3,2 m (al massimo), da cui ci vedo PERFETTAMENTE il mio attuale 32" anche da sorgenti in FullHD.
    Infatti per quanto riguarda le dimensioni avrei deciso per:
    • minimo 40"/42";
    • ottimo 46";
    • ideale 50".

    Però tenendo in considerazione il budget e i prezzi, oscillerei e propenderei a sacrificare la diagonale in favore di più qualità e soprattutto più features, quindi starei più tra i 40"/42" e il 46", quest'ultimo se lo trovo ad un buon prezzo.

    Ad ogni modo non è urgente. Per il budget, invece, diciamo che potrei arrivare, fino ad un 7-800 euro, ma solo se ne vale veramente la pena, se no vorrei tenermi più basso, tra i 500 e i 600€, e comunque in linea generale cercherei il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

    Infine: se avete sottomano negozi online o offline da segnalarmi che fanno particolari offerte, ve ne sarei grato, naturalmente in privato!

    Note:
    * il mio attuale LCD a lampade, l'LG 32LH7000, permette di eliminare l'overscan solo da fonti HD, interne (tuner) o esterne (hdmi, credo anche vga), ma non dalle fonti SD interne (sempre tuner, il mediaplayer è già senza overscan) o esterne (scart, videocomposito, s-video, etc.), e siccome non solo odio l'overscan, ma oramai è inutile e persino fastidioso di questi tempi, visto che sempre più spesso le televisioni cominciano a trasmettere scritte che partono o finiscono molto vicino ai margini, cosicché vanno a finire tagliate fuori nella maggior parte dei tv, vorrei poterlo eliminare sempre.
    ** ho notato che alcune marche (tipo Toshiba o Sharp, non ricordo quale delle due se non tutte e due, al contrario di Samsung ed LG) usano pannelli che dispongono i pixel non a "rete quadrata" come sui monitor per pc, dove il reticolo è composto da pixel in fila e colonna perfettamente allineati tra loro, ma in una sorta di "scacchiera" dove i pixel sono disposti a file/colonne alterne: dato che voglio poter utilizzare il nuovo tv anche col pc, vorrei il reticolo "quadrato": personalmente, comunque, lo ritengo molto più definito.
    *** per ricevere dal satellite ho già a disposizione un decoder Tivùsat HD ed un Clarke Tech hd-5000 combo plus, per cui non è poi così necessario, anche se ben accetto, mentre per quanto riguarda il DVB-T2, sono un po' indeciso: alcuni modelli usciti quest'anno (come la serie 6 di Samsung) dispongono già di tuner T2 ma solo con decoder H264, ma dato che l'anno prossimo dovrebbero uscire modelli con anche il decoder H265, in un ottica "future proof" dove vorrei tenere il televisore il più a lungo possibile prendendolo già corredato di una buona dose di features e caratteristiche, non so se buttarmi nell'acquisto di un modello attuale (escludendo un top di gamma che pare sia già predisposto per un eventuale update del codec) o aspettare l'anno prossimo e vedere come si evolverà il mercato, rischiando però di aspettare senza motivo. Voi cosa fareste? Meglio "un uovo oggi" a cui magari affiancarci un' "oliva domani", cioé un decoder esterno, o aspettare la "gallina domani"?

    Grazie a tutti per la pazienza di avermi letto e grazie in particolare a chi mi risponderà aiutandomi
    Ultima modifica di ranmamez; 29-04-2018 alle 22:25

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Mhh... vuoi un top di gamma, ma hai un budget per un televisore di fascia bassa, forse devi rivedere i tuoi parametri (o rinunci a qualche caratteristica, o elevi il budget).
    P.es. il samsung serie 7000 dovrebbe soddisfare le tue richieste, ma costa oltre 1000 euro (nel taglio da 46, il 40 costa circa 800)

    P.S. senza polemica, ma la distanza di visione è comunque fondamentale, e non è umanamente possibile che da 3,2 metri tu possa apprezzare il fullHD su un 32" (a meno che tu non sia superman )
    Ultima modifica di Alby_ao; 19-09-2013 alle 08:42

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Quoto Alby in toto; in merito alla distanza di visione inoltre ciò che viene detto e spiegato non sono assolutamente ca**ate (sono discorsi fondati e basati su calcoli sperimentali). Inoltre il 3D attivo comporta occhiali attivi e quindi costosi, se vuoi occhiali da pochi euro devi prendere un 3D passivo.
    Ultima modifica di Aenor; 19-09-2013 alle 08:50
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Dimezza i punti fermi della tua richiesta e forse potremo consigliarti qualcosa su quel budget...Purtroppo neanche noi sappiamo darti la luna da un pozzo...

    L'unico consiglio che ti riesco a dare con questi parametri così stretti è il Panasonic 42ET60, ha praticamente tutto e costa molto poco rispetto a quel che offre.
    Ultima modifica di Mike88; 19-09-2013 alle 10:34

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Impossibile trovare un tv che soddisfi tutti questi parametri ( alcuni vanno in contraddizione tra loro inoltre) con quel budget.

    Io mi sono fermato al punto 3, credo sia dura trovare tv con 3D attivo con 3 paia di occhiali inclusi ( quando va bene sono 2).
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Mhh... vuoi un top di gamma, ma hai un budget per un televisore di fascia bassa, forse devi rivedere i tuoi parametri (o rinunci a qualche caratteristica, o elevi il budget).
    Vabbé, forse ho un po' esagerato a dire "punti fermi", diciamo che quelle sarebbero le caratteristiche di preferenza, con alcune ad un livello prioritario maggiore di altre, a qualcosa potrei pure rinunciare.

    P.es. il samsung serie 7000 dovrebbe soddisfare le tue richieste, ma costa oltre 1000 euro (nel taglio da 46, il 40 costa circa 800)
    In effetti stavo proprio interessandomi sui top di gamma, e per l'appunto il 7000 e l'8000 erano quelli che mi soddisferebbero di più, cmq tieni conto che fino a 800 euro potrei pure spenderli, ma proprio se vale veramente la pena perché è un po' un sacrificio per me.

    P.S. senza polemica, ma la distanza di vi..........[CUT]
    Ma certo che sono Kal-El, che domande! Cosa? Se mi chiamavo Clark Kent? Nah, non più: ho dovuto cambiare identità segreta perché oramai Clark Kent era un po' troppo conosciuto e inflazionato XD
    A parte scherzi, io a circa 3 metri sul mio LG la noto la differenza tra Full HD e SD, magari non la noto tra 1920x1080 e 1280x720 (o 1366x768) ma tra quelle due si. C'è da dire anche che il filtro deinterlacer del tv "blenda" un tantino troppo sui canali SD, ma per dire, su RaiHD la noto la differenza quando trasmettono in upscalato e quando in nativo.
    Certo, non vado a spaccare il pixel e noto lo spazio tra un subpixel e il suo vicino, che discorso, ma la differenza la noto. Poi se non mi credi pazienza.

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Quoto Alby in toto; in merito alla distanza di visione inoltre ciò che viene detto e spiegato non sono assolutamente ca**ate (sono discorsi fondati e basati su calcoli sperimentali). Inoltre il 3D attivo comporta occhiali attivi e quindi costosi, se vuoi occhiali da pochi euro devi prendere un 3D passivo.
    Ripeto, per me son cassate (siciliane poi :9 XD), per il resto leggi sopra.
    Per gli occhiali 3d non ho detto che non voglio spenderci nulla o avere prezzi da occhiali passivi, ho solo detto che non li voglio che costino un patrimonio, fino 30 max 40 euro posso pure arrivarci, tanto al limite ne compro uno o due in più.

    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Dimezza i punti fermi della tua richiesta e forse potremo consigliarti qualcosa su quel budget...Purtroppo neanche noi sappiamo darti la luna da un pozzo...
    Ma... ma... ma come no? Ma come non potete darmi la luna dal pozzo? E allora a cosa servite? Tsk, uno va in un forum dove di solito si può pretendere tutto e il contrario di tutto e non viene soddisfatto, che inutili che siete! :P XD
    No a parte scherzi, ribadisco che >se vale proprio la pena< posso svenarmi di 800 euro...

    L'unico consiglio che ti riesco a dare con questi parametri così stretti è il Panasonic 42ET60, ha praticamente tutto e costa molto poco rispetto a quel che offre.
    Ecco, questo è un consiglio che prenderò in considerazione, già con un search veloce già vedo prezzi interessanti!!! Grazie di cuore.

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Impossibile trovare un tv che soddisfi tutti questi parametri ( alcuni vanno in contraddizione tra loro inoltre) con quel budget.
    Curioso
    Posso chiederti che intendi per "alcuni vanno in contraddizione tra loro"? Quali e come?
    Grazie.

    Io mi sono fermato al punto 3, credo sia dura trovare tv con 3D attivo con 3 paia di occhiali inclusi ( quando va bene sono 2).
    Appunto, ho visto anche io che la maggior parte ne offre 2 (o in certe offerte 4 ma cmq son offerte particolari), per questo chiedevo se ce n'erano con occhiali che non costino un patrimonio (che non significa che li voglio gratis o a 1 euro come i passivi ^^).
    Ultima modifica di ranmamez; 20-09-2013 alle 06:45 Motivo: Quoting corretto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ritieni il 50" ideale ma è un taglio tipico da plasma(LCD 50" non vengono piu prodotti mi pare e cmq sono di bassa qualità da quanto ricordo), questa è la prima contraddizione. La seconda era inerente agli occhiali passivi, ma hai già chiarito. La terza è inerente al pannello IPS/3D; mi pare di ricordare che tutti gli IPS hanno 3D passivo ma tu lo vuoi attivo. La quarta è sulla webcam, totalmente incompatibile con il tuo budget.

    L'ET60 potrebbe fare al caso tuo, un'alternativa sempre IPS e valida per me è il Sony W8. Entrambi però hanno 3D passivi e non attivo.

    Sulle distanze di visione non voglio farne una diatriba, ci sono enti certificati (THx e non solo, anche l'amministratore di questo sito ha fornito studi interessanti) che espongono le loro teorie, ognuno è libero di seguirle o meno . Non sono però assolutamente cazzate come tu le definisci poichè calcoli optometrici e scientifici non possono essere ritenute fesserie, su questo non esiste deroga.
    Ultima modifica di Aenor; 19-09-2013 alle 23:17
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il DVB-T2 non ce l'ha nessun tv funzionante almeno per gli standard italiani, forse solo il Samsung F8000 dovrebbe e sottolineo dovrebbe funzionare ma solo dopo un aggiornamento che ancora non esiste ma in questo caso la decodifica sarebbe software e non hardware. Cmq chiedi cose impossibili, del tipo voglio una Ferrari ma voglio spendere 20.000 euro...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Ritieni il 50" ideale ma è un taglio tipico da plasma(LCD 50" non vengono piu prodotti mi pare e cmq sono di bassa qualità da quanto ricordo), questa è la prima contraddizione. La seconda era inerente agli occhiali passivi, ma hai già chiarito. La terza è inerente al pannello IPS/3D; mi pare di ricordare che tutti gli IPS hanno 3D passivo..........[CUT]
    Allora, sul taglio da 50" non è una vera e propria contraddizione, semplicemente non ero aggiornato, perché mi ricordavo di aver visto un 50", se non ricordo male della Hansspree (lo so, non di marca "top"), e per estensione pensavo ne facessero ancora anche, per l'appunto, le blasonate. Comunque a questo punto il problema non si pone perché mi basterebbero anche 46", non è troppo più piccolo di 50" per quanto mi riguarda e mi è sufficiente. Credo che 55" siano già troppi, alla fine non ho spazio infinito
    Sulla questione IPS/3D può darsi che hai ragione ed è in contraddizione, non ne sapevo nulla, ma è da controllare specie visto che dici che ti par di ricordare Hai mica sottomano qualche link in cui se ne parla nello specifico (senza impegno, se non ce l'hai non fa niente)?
    La webcam non è in contraddizione col budget perché avevo specificato che era opzionale, per cui per me non è affatto indispensabile: se c'è bene, se no vivo bene anche senza, se devo fare una videochiamata voip ho già altri sistemi, mi importa poco o nulla.
    Panasonic 42et60: appunto, purtroppo è un 3d passivo, e su questo non cedo, anche se il primo prezzo che ho visto era ovviamente molto buono. Preferisco spendere un tantino di più ma avere l'attivo.
    Grazie cmq dei suggerimenti.
    P.s.: sulla questione distanze, ripeto che io parlo di una mia personalissima opinione, per me ci possono aver fatto studi anche da dei in persona, io rimango sulla mia posizione, inoltre non pretendo di imporre il mio pdv sugli altri, al contrario questi sedicenti luminari della scienza del "pixel nell'occhio" (concedetemi la licenza ^^) pretendono di dirti che tu devi fare così e colà senza tenere conto che NON siamo tutti uguali (caratteristica su cui io baso la mia opinione: ci saranno persone che non noteranno la differenza tra HD e SD o persino res. da 320x240 nemmeno su un 800.000", passatemi l'ovvia iperbole).

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il DVB-T2 non ce l'ha nessun tv funzionante almeno per gli standard italiani, forse solo il Samsung F8000 dovrebbe e sottolineo dovrebbe funzionare ma solo dopo un aggiornamento che ancora non esiste ma in questo caso la decodifica sarebbe software e non hardware.
    Scusa ma forse ti confondi, intendevi dire l'H265? Specialmente dato che parli di software e non hw, anche perché il tuner T2 c'è su tutta la gamma 2013 (serie F se non mi sbaglio, persino gli entry level).

    Cmq chiedi cose impossibili, del tipo voglio una Ferrari ma voglio spendere 20.000 euro...
    Spero tu non abbia preso sul serio la mia battuta del mio primo reply ^^
    Non fraintendetemi, non voglio andare su giove facendo il pieno di GPL alla panda... cerco solo un modello che mi offra un buon compromesso e un buon rapporto prezzo prestazioni.
    Cercherò di essere più chiaro: potrei pure spendere 800 euro per un 40" però che sia un top di gamma per cui valga veramente la pena spendere questa cifra. Oppure potrei spendere gli 800 euro per un 46" anche rinunciando a qualcosina (tipo tutti i punti elencati come optional e volendo anche a cose come gli occhiali attivi inclusi e/o che non costino troppo, al PVR e al limite al pannello IPS, dato che alla fine il tv io lo guardo da davanti, specie per il 3D, per cui avere 180° di visione mi interessa relativamente, ovvero fino ad un certo punto).
    Non pretendo un 46" top di gamma a 5-600 euro. Poi se c'è non mi fa certo schifo
    Ah, e soprattutto spero che abbiate capito che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapia tapioco...
    ...dopo
    Ultima modifica di ranmamez; 20-09-2013 alle 06:57 Motivo: Addendum.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sono sicuro al 101% che l'ET60, il W805 e l'ultimo modello di LG (sempre IPS) utilizzino 3D passivo. Non so se ci sono altri modelli IPS con 3D attivo, ma visto che io ti consiglio i primi 2 devi tener conto di lasciar perdere il 3D attivo. A quanto sembra non vuoi quindi ti posso dire di valutare il Samsung F6400, ma non è IPS.

    Come vedi è dura consigliarti dati i paletti che poni
    Ultima modifica di Aenor; 20-09-2013 alle 08:45
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Devi scegliere tra ips e 3D attivo...Se scegli ips devi per forza accettare il 3D passivo (imho sui Panasonic come qualità è eccellente ed è anche mooolto meno stancante del 3D attivo). In ogni caso te lo dico ancor prima che tu lo prenda, non guarderai qualcosa in 3D per più di 4 ore all'anno, sei proprio sicuro di volerlo tenere come punto fermo?
    Tieni conto che il 3D che vedi a cinema è il 3D passivo...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Sono sicuro al 101% che l'ET60, il W805 e l'ultimo modello di LG (sempre IPS) utilizzino 3D passivo. Non so se ci sono altri modelli IPS con 3D attivo, ma visto che io ti consiglio i primi 2 devi tener conto di lasciar perdere il 3D attivo. A quanto sembra non vuoi quindi ti posso dire di valutare il Samsung F6400, ma non è IPS.
    Eh, stavo infatti interessandomi molto all'F6400 e all' F6500 che è uguale ma con il dvb-s2, e li trovo molto interessanti, mi fa piacere che praticamente siamo giunti sullo stesso punto d'arrivo. Ora in pratica dovrei praticamente cercare un'ottima offerta o al limite aspettare un po'.
    Tuttavia, l'anno scorso mi ero interessato ai modelli ES6100 e il corrispondente col sat ES6200: quest'anno ovviamente sono scesi di prezzo, considerando che potrei rinunciare a qualcosina, mi potrei eventualmente rivolgere a quelli, ma visti in azione non mi hanno convinto poi troppo.
    Per il resto, se non è IPS, credo di essere di bocca buona perché, pur con le limitazioni del caso, ho visto acceso il 40F6400 dall'€nix locale e non mi sembrava affatto male, specie in confronto con altri modelli li affiancati che avevano una temperatura colore che non mi piaceva (a meno di impostazioni errate, ma si sa che nei negozi specializzati, tanto "specializzati" non sono ^^).
    Come vedi è dura consigliarti dati i paletti che poni
    Eh, be', non sei contento della sfida? Se no poi vi annoiate a dare sempre consigli facili XD

    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Devi scegliere tra ips e 3D attivo...Se scegli ips devi per forza accettare il 3D passivo (imho sui Panasonic come qualità è eccellente ed è anche mooolto meno stancante del 3D attivo).
    Si ma volevo un qualche link dove si parla di questo fatto (ovvero 3d attivo=no ips e viceversa).

    In ogni caso te lo dico ancor prima che tu lo prenda, non guarderai qualcosa in 3D per più di 4 ore all'anno, sei proprio sicuro di volerlo tenere come punto fermo?
    Scusa ma lascia decidere a me cosa e quanto guardare in 3d, ti pare?

    Tieni conto che il 3D che vedi a cinema è il 3D passivo...
    Ecco, questo però fa ridere: secondo te se avessi il 3d passivo come al cinema lo avrei escluso a prescindere?
    Hai presente come funziona il 3d passivo al cinema e il 3d passivo in tv? Se no, informati e trai le tue conclusioni.
    Ti dò un hint: io vorrei vedere il 3d sempre a piena risoluzione 1920x1080...
    Ultima modifica di ranmamez; 20-09-2013 alle 20:29 Motivo: correzione

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Allora se sai già cosa prendere, prendilo e basta.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    La mia richiesta di consiglio era per vedere e sapere se c'era magari qualche altro modello da considerare.
    Grazie a tutti comunque, mi siete stati d'aiuto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Se guardi le recensioni di tutti gli IPS scopri che sono tutti con 3D passivo. Comunque dall amia esperienza concordo con Mike, il 3D è praticamente diventato un "Demo per gli amici". Conta che i contenuti 3D fatti a dovere sono anche davvero pochi (io ho visto ben fatti solo Lo Hobbit ed Avatar, le trasmissioni SKY sono indecenti, soprattutot le partite italiane).

    Ah, i TV nei CC non li guardare nemmeno, sono messi in modalità shop o dinamiche ed a casa hanno tutta un'altra resa.
    Ultima modifica di Aenor; 21-09-2013 alle 10:01
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •