Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    17

    Aiuto per smart tv sui 50 pollici


    Salve, vorrei un consiglio per il mio nuovo tv. Ho provato a fare qualche ricerca ed a leggere un bel pò dei 3d già scritti ma non ho trovato quello che cercavo. Poi in realtà mi sono perso tra le miriadi di argomenti e risposte...
    Allora:
    Visione da 2 metri circa. Utilizzo: TV e film mkv/dvd.
    Budget intorno ai 1000 max 1200 euro.
    Avevo visto il samsung 6500 da 50".
    Quì sul forum vedo che si parla molto bene del panasonic (mi sembra di capire anche meglio del samsung).
    Avete consigli?
    Vi ringrazio in anticipo
    Denis

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Qualche precisazione:
    - cosa intendi per TV? Digitale terrestre SD o SKY HD (ovvero: qual'è la % di TV HD?)
    - DVD = SD; che materiale hai codificato in mkv?
    - luminosità prevalente della sala di visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da glpapp Visualizza messaggio
    Qualche precisazione:
    - cosa intendi per TV? Digitale terrestre SD o SKY HD (ovvero: qual'è la % di TV HD?)
    - DVD = SD; che materiale hai codificato in mkv?
    - luminosità prevalente della sala di visione?
    sd, niente Sky
    Mkv al momento mai utilizzato, suo di amici che hannno film in questo formato e che mi passerebbero al momento che avro una tv in grado di leggerli.
    Stanza con finestra laterale alla posizione della tv. Comunque stanza poco luminosa.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Panasonic 42ST60 (a meno di 750 euro) è il TV che IMHO meglio risponde alle tue esigenze...

    PS riguardo agli mkv, ti consiglierei di non contribuire alla diffusione di materiale (molto probabilmente) di provenienza illegale

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    17
    Grazie.
    Però una domanda: il plasma avevo sentito dire che nel caso volessi usare la tv anche con internet è meno indicata. Sbaglio?
    E poi ancora, un 42 pollici non è un pò troppo piccolo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non è indicata come monitor pc quindi non è conveniente usarla per lungo tempo con schermate fisse. Si il 42 da 2 metri è piccolo; un ulteriore inciso: io non baserei l'acquisto di un tv sulla parte Smart.. Voglio dire, ma nell'era di smartphone e tablet serve davvero navigare sul tv? Io non ho mai aperto il browser nei miei 2 tv.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    17
    Il forum è vastissimo! In questi giorni mi sto leggendo un sacco di post e più leggo e più mi incasino)
    Alla luce di quanto letto provo a riformulare il quesito:

    Visione da 2 metri circa. Utilizzo: TV (no hd) e film dvd bluray. Diciamo un 60% tv e 40% film in dvd, anche se quello che più mi interessa è godermi a pieno un film.
    Ambiente mediamente illuminato ma utilizzo prevalente nella serata in ambiente buio
    Budget intorno ai 1000 max 1200 euro.
    Avrei individuato il samsung 46f7000 o il panasonic 50VT60
    Cosa mi consigliate?
    Vale la pena aggiungere qualche centinaio di euro per salire al panasonic di classe superiore.
    Grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Per la visione cinematografica in ambiente buio o scarsamente illuminato i televisori al plasma sono i più indicati.
    Nel tuo budget ci starebbero il Panasonic 42gt60 oppure il 50st60. Il 50vt60 richiede un ulteriore esborso di 500 € abbondanti.
    Ne vale la pena? Dipende dalle tue disponibilità economiche e da quanto sei esigente in fatto di qualità dell'immagine.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Da 2 metri il 50" va piu che bene per godere dell'effetto cinema, ti consiglio sicuramente un plasma che per questo uso ed in ambiente serale. I modelli su cui puoi orientarti sono i Panasonic: 50ST60, 50GT60, 50VT60. Vanno da un minimo di 1000 euro ad un massimo di 1700 euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •