Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    173

    Dubbio Monitor o Tv LED solo per


    Ciao a turti ragazzi ho un dubbio amletico..

    Mi serve uno "schermo" solo per gaming e uso mklto raro sky

    90% ps4 e xboxone
    10% sky hd

    Ho un dubbio tra

    MONITOR BENQ XL2720T 480 euro solo monitor fatto apposta per gaming
    TV SONY 32 w653 450 euro tv dicono ottima per i vg


    A me interessa la miglior resa possibile con i videogame sia nell online gaming(gioco molto agli fps)
    Sia negli altri giochi..

    Ditemi voi accetto anche altri consigli..

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    173
    Qualche aiuto?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    173
    Uppete dajeee

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Sarò sincero... la miglior resa possibile coi videogame (morto il crt) l'hai con il Plasma... io su lcd proprio non riesco a giocare, non sopporto il fatto di vedere il dettaglio solo sul fermo immagine (sopratutto nei giochi...)
    Detto questo tra i 2 che hai elencato, sicuramente il monitor ha un imput-lag ancora più basso del sony e anche una risposta dei pixel più pronta (meno sfocatura) ma per contro una qualita generale dell'immagine (colori, neri...) molto più scarsa...
    il sony è innanzitutto 5 pollici più grande e ha una qualità di immagine superiore... per l'imput-lag penso che non ti accorgeresti della differenza con il monitor (questa tv è velocissima) stessa cosa per la risposta dei pixel... tra l'altro, compatibilmente con l'aumentare dell'imput-lag, sul sony puoi attivare vari algoritmi di interpolazione, che ti permettono di migliorare la qualità delle immagini in movimento...
    quindi tra i 2 ti consiglio decisamente il sony.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Peppe questa volta non sono d'accordo, per me per un utilizzo Gaming il BenQ è molto più indicato. Poi dipende ovviamente dalla distanza di visione ma l'XL2720 è progettato proprio per essere ottimizzato con gli FPS. E' solo monitor, ovviamente ha i suoi pro e contro.

    Io consiglierei BenQ anche se in campo monitor non tralascerei Asus o EIZO (dipende dal budget).
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Aenor- dici bene... quello che ho detto nel post però rimane ... con il sony riuscirebbe a godere in modo decisamente migliore della grafica dei giochi Ps4, Xbox1... (@ WLF) Ora dipende da cosa intendi con "miglior resa possibile sia nell'online sia negli altri giochi" ...
    Ti interessa solo la velocità di risposta? ... in tal caso il Benq come ho detto è più veloce, ma ripeto, potresti non accorgerti della differenza (a quanto mi risulta i sony in modalità game sono praticamente dei monitor...)
    se invece ti interessa la resa generale (anche grafica) il problema non si pone proprio.
    Cmq...da wikipedia:
    "Per un riflesso il tempo di risposta è il tempo che intercorre fra lo stimolo fornito e la risposta dell’organismo. Negli umani il tempo di risposta agli stimoli visivi è tipicamente fra i 150 e i 300 millesimi di secondo"
    ...cosa che da giocatore di VF5, NG, god hand... mi sentirei di smentire (almeno in parte) ciò di cui sono sicuro è che a seconda della concentrazione e dell'attitudine/abitudine al fare delle determinate azioni i tempi di risposta possano scendere... ma fino a che punto??
    ci si può rendere conto della differenza tra un monitor da 2ms e una tv da 10-15ms ??

    Con tutto questo voglio dire che l'unica soluzione è provare di persona... si parla di tempi infinitesimali, poi è ovvio, se ai 150ms che ti servono a reagire ne aggiungi solo 2 invece che 10 tanto meglio... bisogna vedere se e quanto questo fattore sia determinante per l'uso che se ne deve fare...
    Se hai l'abitudine/capacità di fare head-shot col fucile, dalla distanza, mentre muovi la visuale al massimo della velocità, ecco, in tal caso (e solo in questo caso...IMHO) potrebbe essere determinante anche una minima differenza di ms.
    Ultima modifica di Peppe90; 25-08-2013 alle 15:12

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Sia chiaro, fare gli head-shot di cui sopra, non è affatto sbagliato o impossibile (da come ho scritto si poteva fraintendere...) è vero però che a un minimo imput-lag ci si può abituare: nel caso estremo dell'head-shot in veloce movimento,(facciamo da sx verso dx) invece di sparare quando il bersaglio è al centro perfetto dello schermo/mirino, spari mezzo cm prima (credimi ci si abitua in fretta a cose del genere e l'input-lag non è più un problema) ...ti faccio anche presente che molti videogiocatori, anche online, utilizzano tv con input-lag piuttosto alti senza alcun problema (vedi topic ST60)... Le cose cambiano, ad esempio, nei picchiaduro veloci con mosse/schivate al frame: per le schivate, a differenza delle mosse (che le fai tu) non ci si può abituare al ritardo (quando sul movimento dell'avversario hai il riflesso di schivare in realtà il colpo è già arrivato...ci sono cmq altri metodi anche in questo caso, ma andrei troppo O.T.)...

    La mia risposta alla mia stessa domanda: "ci si può rendere conto della differenza tra un monitor da 2ms e una tv da 10-15ms ??" è si... il mio seppur fulmineo monitor lcd del notebook, ha un input-lag più alto del monitor crt e per quanto la cosa sia infinitesimale, la percepisco chiaramente...

    In definitiva, ti riassumo il tutto in 2 punti:
    #1: Ti piace giocare, anche con dedizione/impegno, ma principalmente "tanto per passare il tempo" (vai sicuro di sony)
    #2: Nel gioco cerchi "la sfida", principalmente contro te stesso, vuoi migliorare sempre e non te ne frega niente di limiti umani e numeretti vari (vai di BenQ)

    Nel secondo caso, quando avrai affinato per bene i riflessi, magari facciamo qualche sfida online... ma ti avverto, io gioco col mio fido mivar 28S4

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    173
    Vi ringrazio per i consigli alla fine ho preso il sony perche mi serviva anche un entrata scart
    Per le
    Retroconsole..alla fine fine casco in piedi

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Complimenti hai acquistato il miglior 32" in circolazione!! e cmq anche la tv più veloce (nella recensione su DDay hanno misurato meno di 10ms) facci sapere, se ne avrai voglia, le tue impressioni!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •