Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    Acquisto tv + o - 40" budget limitato


    Salve a tutti.
    Mi sono iscritto a questo forum perchè ho bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore.
    Purtroppo il budget che ho a disposizione è scarsino (intorno ai 400 €).
    Sono consapevole che con quella cifra si acquista a malapena un 32 pollici discreto, ma a me servirebbe qualcosa di maggior stazza, considerata la distanza di visione di circa un paio di metri.
    Così ho fatto il mio giro per i techno store della zona per vedere cosa passava il convento per quanto potevo permettermi e i risultati sono stati i seguenti:

    LG 42LN5200 Full HD a 389 €
    Panasonic XT-L39E6E Smart, Full HD a 399 €
    Panasonic XT-42X60E HD Ready a 379 € per quest'ultimo possiedo un ulteriore buono sconto del 10% valido per quel negozio, ma devo verificare se viene accettato anche sui prodotti in promozione.
    Avevo preso in considerazione anche un Panasonic XT-P42ST30E 3D, Full HD, nonostante il prezzo (449 €) fosse un poco oltre il mio budget, non sarebbe stato un problema se mi avesse convinto, ma da quanto ho capito, si tratta di un modello piuttosto datato, (del 2011 mi pare) ed essendoci un unico esemplare, chissà da quanto tempo è in esposizione. Non vorrei che presentasse problemi di usura prima del tempo.

    Devo dire che la prima impressione visiva è stata nettamente favorevole ai primi due che presentavano colori ben più vivaci e brillanti, mentre nei due modelli al plasma le tinte erano assai più spente e sbiadite.
    Non capisco se questo dipenda da un problema di regolazione, che nei plasma viene mantenuta più pallida che so per un minor consumo, se effettivamente i colori del plasma sono meno carichi rispetto agli LCD. Ci metto nel mazzo anche l'ipotesi che essendo io un profano e capendo assai poco di televisori, l'equazione che ho formulato: colori più brillanti = colori più belli risulti completamente sbagliata.

    Mi piacerebbe sentire qualche parere per chiarirmi le idee in proposito, oltre che ovviamente a qualche valutazione dei modelli che ho citato.
    Aggiungo solo che il tv verrebbe utilizzato per guardare i canali del digitale (calcio e qualche telefim) e film in DVD. La condizioni di luminosità sono variabili di giorno c'è abbastanza luce, la sera ovviamente meno e spesso guardo al buio.
    Grazie per la collaborazione.
    Ultima modifica di Longobardo; 02-08-2013 alle 16:39

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non sono esperto di TV entry level però ti posso solo dare una "dritta": attento perchè nei CC la visione di un tv, e soprattutto quella dei plasma, è fortemente condizionata dalla forte illuminazione artificiale. Persino reference TV come i VT60 possono apparire sbiaditi rispetto a LCD dalle performance minori configurati in shop mode. Il discorso del consumo quindi non c'entra
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Non sono esperto di TV entry level però ti posso solo dare una "dritta": attento perchè nei CC la visione di un tv, e soprattutto quella dei plasma, è fortemente condizionata dalla forte illuminazione artificiale. Persino reference TV come i VT60 possono apparire sbiaditi rispetto a LCD dalle performance minori configurati in shop mode. ..........[CUT]
    Non so se questo basti a giustificare la differenza che ho notato. In effetti nei primi due store che ho visitato, nei quali ho visto i 42x60 le luci erano parecchio forti, ma nell'ultimo negozio il reparto tv era decisamente poco illuminato, addirittura in penombra al punto che per leggere il modello ed il prezzo dovevi prendere in mano il cartellino e avvicinarlo agli occhi. E' lì che ho visto il 42ST30 che era affiancato da altri 3 Panasonic lcd dei quali sembrava il cugino pallido.
    Ultima modifica di Longobardo; 03-08-2013 alle 10:15

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dei tre che hai citato quello che offre la migliore immagine è il plasma panasonic, che ti fa anche risparmiare qualcosa (rinunciando al fullhd, inutile se guardi il televisore oltre i170-180 cm).

    Da quello che scrivi però ti piacciono le immagini molto luminose e i colori falsati e super saturi degli lcd, quindi rischi di restare deluso dalle immagini più realistiche del panny, quindi, visto che i pannelli da 39 sono di bassa qualità (dovrebbe produrli per tutti lo stesso fornitore cinese), ti rimane solo l'LG.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Dei tre che hai citato quello che offre la migliore immagine è il plasma panasonic, che ti fa anche risparmiare qualcosa (rinunciando al fullhd, inutile se guardi il televisore oltre i170-180 cm).

    Da quello che scrivi però ti piacciono le immagini molto luminose e i colori falsati e super saturi degli lcd, quindi rischi di restare deluso dalle imm..........[CUT]
    Non è che sono un fan delle immagini supersature. Come ho scritto non sono un esperto, finora sono andato con una tv a tubo catodico e le mie sole esperienze di tv a display sono i monitor dei pc, le visite ai techno store e la tv a casa di mia sorella che ha un Panasonic 37 pollici LCD, la cui immagine mi piace parecchio. Non ho grosse pretese, quel tipo di qualità mi andrebbe benissimo. Oltretutto dovrei anche fare cambiare l'antenna che è molto vecchia e ho parecchi canali che o non si vedono o si vedono male. Per dare un giudizio più ponderato dovrei vedere la resa della tv una volta collocata all'interno della stanza. Ah se fosse possibile provare una tv, prima di acquistarla!

    Passando ai modelli che ho indicato, allora via il 39" (peccato perchè dal punto di vista estetico era quello che mi piaceva di più per via della cornice molto sottile), da quello che mi pare di capire, mi sconsigli anche il 42st30, probabilmente troppo datato e quindi non all'altezza di tv più recenti.
    Rimangono in ballo quindi il Panasonic e l'LG in questo caso avrei un paio di quesiti uno per ciascuno dei due modelli.
    Per quanto riguarda il modello al plasma: nel caso non trovassi soddisfacente l'immagine fornita della regolazione di default è possibile impostare un settaggio che permetta di ottenere tonalità più intense?
    Per quanto riguarda l'LG, sapreste dirmi che tipo di pannello monta. E' almeno decente o è una ciofeca come quello del 39 che avevo guardato?
    Ultima modifica di Longobardo; 03-08-2013 alle 10:13

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    L'St30 non l'ho cionsiderato perché è sempre un plasma e a te piacciono le immagini degli lcd.
    Inoltre è sicuramente un modello da esposizione ed è necessaria una verifica per accertarsi che non abbia problemi di ritenzione-stampaggio (rischio molto probabile per i modelli da esposizione che stanno accesi per ore sullo stesso canale). La serie 30 poi era soggetta al problema degli aloni verdi.

    Tutti i televisori hanno possibilità di regolare le immagini, dai colori più saturi e alta illuminazione fino alle impostazioni più "da cinema". Però prendere un plasma per regolarlo che si veda come un lcd... prendi direttamente un lcd.
    Non se che pannello monti l'LG, ma è sicramente meglio di un qualsiasi 39.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Ti ringrazio molto. Mi hai dato diversi spunti sui quali riflettere.
    Se altri forumisti volessero fornire informazioni o pareri riguardo ai modelli o agli argomenti in discussione ovviamente sono più che ben accetti.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Ho visto un altro tv al plasma, LG 42PM4700. Intorno ai 400 €, addirittura 3d e smart, ma sempre HD Ready. E' un 3d attivo o passivo? Merita di essere preso in considerazione o rimango sui due modelli precedenti?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se vuoi un plasma prendi il panasonic, massima qualità con minima spesa.

    Tutti i plasma 3D sono attivi, il passivo lo trovi solo negli lcd.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Bene allora se vado di plasma sto sul Panasonic. Oltretutto ho dato un'occhiata alla scheda tecnica dell'LG ed è un vero macigno; 25 kg col piedistallo! Certo che in generale i plasma non è che sono leggerini, anche il pana è sui 15/16 kg. E' vero che scaldano molto? A casa non ho l'aria condizionata e d'estate non vorrei fare la sauna ogni volta che guardo la tv.

    Tanto per avere un'alternativa, non è che avreste qualche modello lcd entry level decente (pur con tutti i limiti noti) da consigliarmi?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Longobardo Visualizza messaggio
    E' vero che scaldano molto? A casa non ho l'aria condizionata e d'estate non vorrei fare la sauna ogni volta che guardo la tv.[CUT]
    Io spero tu stia scherzando... non faccio la sauna in cucina mia nemmeno con le alogene accese ed il forno a 220° ! Come può secondo te un TV scaldare in modo tale da riscaldare un ambiente?? Ora va bene i luoghi comuni, ma non esageriamo..

    Scalda un pò di più si, ma non influisce minimamente sulla visione e sull'ambiente circostante.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Longobardo Visualizza messaggio
    E' vero che scaldano molto?
    Scalda come un qualsiasi apparecchio elettrico con un assorbimento di circa 150/180 w (neanche due lampadine alogene).

    Facendo due conti molto approssimativi considera che per un dimensionamento di massima (per farlo realmente ci vogliono calcoli più complessi che tengano conto dell'esposizione, del tipo e livello di isolamento, ecc...) si possono considerare potenze nell'ordine dei 35-50 w/mc
    Ultima modifica di Alby_ao; 05-08-2013 alle 09:42

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Oggi sono stato vedere i modelli candidati presso uno dei negozi della più grande catena di prodotti tecnologici (ci siamo capiti).
    Ho visto l'LG 42ln5400 e non c'è molto da dire. Mi è parso un onesto televisore di fascia economica senza infamia e senza lode. L'immagine era decente, i colori neanche troppo sparati. L'estetica tutt'altro che entusiasmante. Una cornice nera piuttosto spessa, dall'aspetto molto "plasticoso". Non credo ci sia molto altro da dire.
    Mi sono soffermato quindi sul Panasonic 42x60 osservandolo mooolto attentamente. Per la parte estetica vale quanto scritto prima dell'LG. Mi sono comunque piazzato alla distanza che corrisponde più o meno a quella che c'è a casa mia e ho notato che l'immagine era ben definita, non si vedevano particolari sgranature o tantomeno la griglia di pixel. Ho proseguito nell'esame valutando attentamente la resa cromatica. In presenza di immagini policrome sono riuscito ad apprezzare la morbidezza e la fedeltà dei colori, che al confronto facevano sembrare "finte" le immagini dei led coi settaggi più spinti. Purtroppo sono rimasto deluso dal bianco, che si presentava come un grigiolino chiaro e dal nero, un grigiastro scuro con una sfumatura verdognola. Mi sono detto "E' colpa delle luci sparate, ci vorrebbe un ambiente meno illuminato". E così via.
    Ecco però che mi compare davanti una saletta dove le luci sono molto basse e soffuse. Entro immediatamente e noto su una parete una sfilza di Panasonic lcd di formato medio. Sulla parete adiacente un paio di file di televisori di grande formato. In quella in basso c'erano 3 plasma e in mezzo a questi campeggiava un Panasonic 50x60. "Ohhhh bene! - mi sono detto - Finalmente potrò vedere la resa del plasma in un ambiente poco illuminato. In fin dei conti non credo ci sia una grande differenza col fratello più piccolo". Ebbene non sono riuscito a nascondere la mia delusione quando mi sono reso conto che pur con un leggero miglioramento, il bianco e il nero continuavano a rimanere assai insoddisfacenti per le mie aspettative.
    A quel punto ho richiesto l'intervento di uno dei commessi e gli ho domandato se si poteva modificare il settaggio in modo da ottenere un bianco e un nero più incisivi e lui mi ha risposto che effettivamente il nero poteva essere reso più profondo, per il bianco invece non c'era molto da fare. Difatti dopo aver smacchinato un po' col telecomando e le impostazioni dell'immagine è riuscito a ottenere un nero abbastanza valido, ma per il bianco non è stato così: grigiolino era e grigliolino è rimasto.
    Alla fine il suo commento è stato. "Il livello di bianco più intenso che che si possa ottenere è questo. Non è paragonabile a quello dei led, ma sono due tecnologie diverse, alle quali corrispondono due diversi modi di valutare l'immagine televisiva".
    "Amen". Ho pensato. A quanto pare quella del plasma non è il tipo di immagine che più mi si addice. Certamente è colpa mia che avendo fatto l'occhio sull'lcd di mia sorella, non ho lo sguardo educato alle qualità del plasma. D'altra parte come si dice, i gusti sono gusti.
    Prima di uscire mi sono fermato davanti ai Panasonic led e devo dire che seppure alcuni di loro avevano tonalità un po fredde e metalliche, ce n'erano altri che anche in penombra offrivano immagini di notevole impatto. In particolare sono rimasto colpito dall'et60 che ho trovato anche esteticamente molto fine. Così una volta arrivato a casa o cominciato a spulciare sui siti online e anche se clamorosamente fuori budget, sono riuscito a trovare il 42et60 a meno di 630 € con la possibilità di una rateazione semestrale a tasso zero.
    La tentazione è fortissima.... voi che ne dite?

    (Scusate la lunghezza, ma ogni tanto mi faccio prendere dalla vena narrativa).
    Ultima modifica di Longobardo; 07-08-2013 alle 19:03

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se ti piace come resa e rientra nel tuo budget il 42et60 è un buon televisore, quindi procedi con l'acquisto. Devi essere soddisfatto tu

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    No, non rientra affatto nel mio budget, lo sfora e di parecchio, ma la possibilità di un pagamento rateale costituisce una grossa tentazione.
    Come soluzione di compromesso sto valutando anche il 42e6e, però non sono riuscito a capire che tipo di pannello monta. Ho capito che non è un IPS. E' un PVA? Non vorrei che fosse l' MVA cinese che qui in molti ritengono di qualità scarsa.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •