Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da m3talm0rph Visualizza messaggio
    grazie mille, ti auguro una buona giornata!
    Allora eccomi qui!

    Ho visto tutti modelli sopracitati, purtroppo come previsto il 6100 era in un altro centro commerciale. Allora come design il Samsung F6100 è molto simile al 6400, fatta eccezione per una cornice leggermente più spessa (di poco). Come immagini mi è sembrato un buon pannello, ma devo dire che la differenza la si vede nell'elettronica: è assente l'ultimo tipo di smart tv 2.0 della casa coreana e alcune operazioni, anche il solo navigare nel menù, dà un'esperienza d'uso con più lag rispetto ai modelli successivi che sono dotati di almeno un processore dual-core.

    Ho avuto modo di vedere invece affiancati i 6400 - 6510 (colorazione bianca, il modello 6500 nero era allo scaffale di sotto) e il 6800.

    Purtroppo in questo centro commerciale non mi è stato possibile usare il telecomando, ma a detta del commesso erano tutti in modalità standard. Ho richiesto di sparare su tutti un Blu-Ray, ma erano connessi solo al digitale. Sono però riuscito a strappare la riproduzione di una demo Full-HD. Il confronto, oltre che su questa demo, era su Don Matteo trasmesso su Rai HD!

    Partiamo da un presupposto, non credo che il pannello sia lo stesso per nessuna delle TV. Dico questo poiché tutte le TV avevano lo schermo esposto (senza vetro o qualche livello aggiuntivo al disopra del display) e differivano per lucidità del pannello.

    Sia ben inteso, nessuno ha un rivestimento antiglare, ma alcuni pannelli erano più riflettenti di altri e ciò mi ha lasciato supporre che comunque fossero differenti. Potrebbe anche cambiare solo il rivestimento, ma essendo parte integrante del pannello mi sembra strano.

    Per quanto riguarda l'esperienza d'uso le TV sono identiche, stessa velocità, menù ecc. Come visione invece entrambe sono davvero molto piacevoli, profondi i neri e buoni gli angoli di visione. Per il Samsung F6500 (leggermente più lucido del 6400 e 6800) mi è sembrato che i neri fossero più profondi, ma credo sia semplicemente un fatto di impostazioni. Dico ciò poiché i colori di quest'ultimo erano più scenici (quindi all'inizio sembravano accattivanti), ma in realtà erano semplicemente più saturati e poco naturali. Idem per il contrasto e la nitidezza, probabilmente sparati al massimo, che rendevano l'immagine più tagliente, ma al contempo più rumorosa.

    Le recensioni del Samsung F6400 parlano da sole, tutte sono eccellenti, ed anch'io confermo che comunque (nonostante di tratti di un entry-level) la qualità visiva è molto più vicina ai pannelli più costosi esposti, che non a quelli della stessa fascia di prezzo. Quest'ultimi risultano nettamente inferiori in quasi tutti gli aspetti.

    L'unica differenza evidente la si ha sull'estetica: la cornice della serie F6500 è forse 1/3 di quella della F6400. Come aspetto si avvicina molto alla F7000, mentre l'F6400 ha un bordo, seppure sottile, ma che comunque con 1,5 o 2cm va ad incorniciare il pannello.

    La scelta tra i due quindi andrebbe a pendere più su una differenza estetica, che qualitativa o funzionale. Visto però che il prezzo varia di un centinaio d'euro vale la pena preferire una cornice più sottile e 200Hz CM in più? Non saprei davvero.


    Veniamo però al colpo di scena, affianco ai 3 Samsung era esposto l'altro candidato della discussione: il Sony KDL-42W653A!

    Ed ho capito perché è anch'esso molto consigliato, è davvero splendido. I 42" lo rendono quel pelo più grande, ma il giusto, mentre come visione l'immagine mi è sembrata eccellente ed anche nei neri più profondi non si perdeva il dettaglio dell'immagine.

    Esteticamente, dal mio punto di vista, è il più bello.

    La cornice è praticamente di mezzo centimetro, il rivestimento in effetto metallo nero spazzolato, i bordi taglienti e squadrati, lo rendono molto sobrio ed elegante, tale da sembrare un prodotto di fascia nettamente superiore. Purtroppo pecca sul versante "Smart", dove Samsung con dualcore e la versione 2.0 del 64-500 regna sovrana, inoltre non ha funzionalità 3D.

    Il prezzo del 6100 allo store arancione è di 499€ in promo, mentre i prezzi dello store del leone erano 749€ per il 6400 - 849€ per il 6500 e 749€ per il Sony. Purtroppo online il Sony non scende di prezzo quanto i Samsung e quindi al minimo l'ho trovato sulle 600€, prezzo online al quale si trova il più caro F6500. Un peccato perché l'impressione che mi ha dato il Sony è stata così positiva che, qualora lo avessi trovato online allo stesso prezzo del 6400, probabilmente mi avrebbe portato a preferirlo.

    Mi sono dilungato, ma spero che questo parere dal vivo vi sia d'aiuto; ho tenuto ad evidenziare le differenze sui vari aspetti che più condizionano l'acquisto quali qualità visiva - funzioni - estetica - prezzo. Purtroppo per il primo punto non ho potuto fare una stima accurata in quanto i pannelli sono eccellenti in tutti e tre i casi, e credo che quell'impressione iniziale che faceva risaltare il 6500 fosse dovuta solo da una ipersaturazione. Con le dovute calibrazioni sono tutti pannelli grandiosi per la fascia di prezzo in cui si pongono, anche se forse il Sony è un pelo al di sopra.

    Voi che ne pensate?
    Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia, basta che funzioni.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    38
    grazie mille per le tue info... io mi sa che continuo a puntare sul 6100 dato che delle funzioni di smart tv non me ne faccio nulla o quasi... però la pulce nell'orecchio per il 6400 me la hai messa

    alla luce di quello che hai visto il pannello di 6100 e 6400 ti sono sembrati simili quanto a qualità? lasciando stare l'elettronica.
    Ultima modifica di m3talm0rph; 27-08-2013 alle 15:43

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da m3talm0rph Visualizza messaggio
    grazie mille per le tue info... io mi sa che continuo a puntare sul 6100 dato che delle funzioni di smart tv non me ne faccio nulla o quasi... però la pulce nell'orecchio per il 6400 me la hai messa

    alla luce di quello che hai visto il pannello di 6100 e 6400 ti sono sembrati simili quanto a qualità? lasciando stare l'elettronica.
    Allora ti dico, si vede bene. Ho però letto che un'elettronica migliore dovrebbe garantire anche dei comportamenti migliori della riproduzione video e quindi della qualità visiva.

    Se il budget è nettamente limitante, vai di F6100. Altrimenti valuta che con poco in più avresti una TV che si avvicina più a quelle "più importanti", visto che comunque ha un processore dual-core e condivide lo stesso software. Comprendo il tuo punto di vista sulla Smart-Tv, anche io non è che me ne faccia granché, ma tieni comunque in considerazione che hai in più un telecomando touch con microfono per comandi vocali e in più avresti 3 ingressi USB anziché 1, 4 HDMI invece di 2 e IR out e presa ethernet e wireless (assenti sulla 6100). Come consumi si equivalgono, eccetto nello standby dove la 6400 consuma un terzo della 6100.

    Valuta tu, se già sai di per certo che non la connetterai mai ad internet, allora forse già il divario si assottiglia. Valuta se 2 HDMI e 1 USB sono sufficienti per le tue esigenze.

    Purtroppo non ci sono review per la F6100, mentre molti siti autorevoli hanno recensito la 6400 riportando ottimi risultati per il pannello. Forse è proprio questo punto che, personalmente, mi ha portato ad escludere la 61 a favore della 64!

    Fammi sapere che scegli e quando ti arriva che impressioni hai
    Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia, basta che funzioni.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    38
    grazie mille, ci penserò. non sono i 100 euro di differenza che mi pesano quanto il fatto che preferirei tenermeli dato che già so che con l'avvento del dvb-t2 hevc dovrò cambiare tv per forza di cose... e dato che immagino questo avverrà tra non più di quattro anni non vorrei spendere quel di più per qualcosa che non userei e che relativamente presto andrò a cambiare

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da m3talm0rph Visualizza messaggio
    grazie mille, ci penserò. non sono i 100 euro di differenza che mi pesano quanto il fatto che preferirei tenermeli dato che già so che con l'avvento del dvb-t2 hevc dovrò cambiare tv per forza di cose... e dato che immagino questo avverrà tra non più di quattro anni non vorrei spendere quel di più per qualcosa che non userei e che relativamente pre..........[CUT]
    Tranquillo, su quel fronte si parla di tempi davvero lunghi http://www.avmagazine.it/news/televi...nghi_7606.html

    Però capisco la tua posizione, comunque è un 20% di differenza. Per quanto mi riguarda visto che comunque mi intriga provare la Smart-TV Samsung e visto che con il dualcore c'è un miglioramento dell'elettronica generale, alla fine ho scartato il 6100!

    Aspetto aggiornamenti allora
    Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia, basta che funzioni.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    L'F6400 e l'F6500 montano un pannello S-PVA nativo a 100 Hz, sono certamente superiori all'F6100 e non solo per la parte smart.
    Tra i due personalmente preferirei, data l'esigua differenza di prezzo, l'F6500 che ha un'elettronica più spinta, oltre ad un'estetica migliore (ma qui entrano in gioco i gusti personali).
    Il Samsung F6400 ha ricevuto tutte recensioni eccellenti, per cui rimane comunque un'ottima scelta.
    Riguardo al Sony W653, lo consiglio spesso a chi gioca molto online per via del suo input lag estremamente basso. I neri anche qui sono buoni, il pannello è un MVA di AUO.
    In conclusione, Samsung F6400/6500 hanno dalla loro parte il pannello S-PVA considerato il miglior pannello LCD, sono 3D (per cui l'elettronica è superiore), hanno un processore dual core e una smart più evoluta.
    Sony W653 ha un input lag più basso e 2 pollici in più che possono far gola.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    38
    grazie mille, a questo punto mi sa che vado anche io di f6400!

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3
    Se può servire da circa 20 giorni ho acquistato on line una 40f6400 e una soundbar hw-f450, 530 euro il tv e 220 la barra.
    Vivo in Spagna quindi non so se possa esserci qualche piccola caratteristica differente (sintonizzatore?)
    Per il momento comunque sono soddisfattissimo, ottimo pannello, bundle ricco, tante funzioni, buona estetica e materiali, tv reattivo a 360 gradi.
    Difficile trovare di meglio a questo prezzo secondo me.
    Tv:Samsung 40f6400, hts:Samsung hw-f450, bd: ps4, mediaplayer:minix neo x8 h plus.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    L'F6400 e l'F6500 montano un pannello S-PVA nativo a 100 Hz, sono certamente superiori all'F6100 e non solo per la parte smart.
    Tra i due personalmente preferirei, data l'esigua differenza di prezzo, l'F6500 che ha un'elettronica più spinta, oltre ad un'estetica migliore (ma qui entrano in gioco i gusti personali). Il Samsung F6400 ha ricevuto tutte recensioni eccellenti, per cui rimane comunque un'ottima scelta.
    Grazie per la risposta

    Ho visto e il processore dovrebbe essere proprio lo stesso identico. Nel 6500 però, come facevi giustamente notare tu, c'è la spinta in più di 200Hz aggiunti.

    Come design lo preferisco non di poco, ma mi trattiene il pagare 20% in più per questo particolare!

    Penso quindi anch'io di confermare l'acquisto del Samsung F6400. Nel caso trovassi un'offerta buona per il 6500 tale da ridurre la differenza di costo, vi farò sapere!
    Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia, basta che funzioni.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    scusa se mi inserisco....
    anche io vorrei prendere il 6400 on line e l'ho trovato con garanzia ue...
    qualcuno sa dirmi se da problemi il fatto di prenderlo con quella garanzia????
    grazie mille

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da quagliotto Visualizza messaggio
    scusa se mi inserisco....
    anche io vorrei prendere il 6400 on line e l'ho trovato con garanzia ue...
    qualcuno sa dirmi se da problemi il fatto di prenderlo con quella garanzia????
    grazie mille
    Non avevo visto che avevi scritto anche qui!

    Per la F6400 continuiamo qui
    Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia, basta che funzioni.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    ok va bene continuiamo qui.... anche perchè abbiamo gli stessi gusti e purtroppo lo stesso budget

  13. #43
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    38

    ragazzi io continuo a trovare risposte discordanti sul pannello del 40f6100 rispetto al 40f6400... Da tutti sembrano concordare che il pannello sia per tutti e due SPVA, il problema è che poi non si concorda sulla frequenza nativa del pannello del 6100 se è a 50hz o 100hz. Qualcuno ha dati certi? Purtroppo nessuno cita fonti... maledizione sono tentatissimo dal 6100 ma non vorrei pentirmene!!!

    es: QUI, QUI IMPAZZISCOOO


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •