Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    3

    televisore 37-40 pollici per il "nonno"


    ciao a tutti, non sapendo se è meglio creare un nuovo thread o fare highjacking di uno esistente, opto per la prima opzione...
    il "glorioso" sony a tubo catodico del mio anziano padre dopo tanti anni di onorata carriera ha deciso di virare le immagini sul rosa, quindi direi che è ora di modernizzare il televisore ;-)

    vorrei da voi un consiglio per l'acquisto, le mie necessità sono le seguenti:
    - dimensioni: tra 37 e 40 pollici (ci starebbe anche un 42, ma forse non ci sto con il prezzo)
    - uso: esclusivamente per vedere i canali del digitale terrestre, il massimo della vita sono le partite su premium; stanza mai del tutto buia, visione frontale, distanza 2-2,5 metri ma quando non sente (è un po' duro d'orecchi) si avvicina a 1-1,5 metri
    - full hd, no smart tv e no 3D (anche se ho capito che se è 3D ha una migliore elettronica)
    - costo: possibilmente sotto i 500, ma se mi dite che trovo solo ciofeche mi metterò una mano sul portafoglio

    insomma vorrei un televisore dignitoso, che si veda e si senta bene, che sia il più semplice possibile nell'uso (es. non telecomando con 3000 bottoni che potrebbero confondere mio padre) e che duri a lungo!

    grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio
    cassandra

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    L'ideale sarebbe un panasonic 42x60, costa poco, resa molto simile al suo vecchio crt, audio buono (per essere un moderno tv piatto), costo abbondantemente nel tuo budget.

    Ci sarebbe il problema (magari è necessaria una prova) che le volte che si avvicina troppo potrebbe notare un po' la griglia dei pixel, essendo hdready.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    grazie mille della pronta risposta!
    cercherò sicuramente di vederlo in negozio (prima di fare un acquisto online :-P)

    in effetti preferirei un full hd... insisto troppo se chiedo qualche opzione alternativa?
    ho anche visto che la classe energetica dichiarata di questo panasonic è B: è una cosa che devo aspettarmi da un plasma? ci si può fidare delle classi energetiche dichiarate?

    grazie ancora
    cassandra

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Alternative valide con quel budget ce ne sono poche (curiosità per quale motivo il fullhd per una visione di solo materiale sd, e perdipiù ad una distanza che non ti permette di goderne appieno rispetto ad un hd ready nemmeno se visionasse bluray?)

    Tu ti fidi dei consumi dichiarati per le automobili?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    ricevuto, chiedo scusa delle domande idiote ;-)

    sul fullhd hai certamente ragione tu; è che se quella volta che i nipotini vanno a trovare il nonno e vogliono vedersi un blueray... in tal caso piuttosto cercherei di spendere un po' di più.

    cmq grazie ancora!
    cassandra

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Vabbé se vuoi un fullHD va bene, ma permettimi di ridere delle scuse che adduci: i nipotini se vanno dal nonno possono tranquillamente guardarsi un bluray (che fino ad oggi non potevano guardare, dovrai regalare al nonno anche un lettore BD) su un "misero" hdready, e scommetto quello che vuoi che non se ne accorgeranno nemmeno...

    Panasonic fa un ottimo plasma fullHD che è il 42st60, che si trova a qualcosa più di mille euro.
    Ultima modifica di Alby_ao; 30-08-2013 alle 09:19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •