Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    cybermod
    Riporto alcuni estratti dei tuoi post:

    Citazione Originariamente scritto da cybermod Visualizza messaggio
    - l'idea principale è quella di usare il computer con una scheda video HDMI come sorgente dei filmati o di usare un nas (qualora il televisore fosse fornito di cavo lan)
    Citazione Originariamente scritto da cybermod Visualizza messaggio
    .... la mia paura è quella che un televisore non stia più di tanto al passo con i vari formati di compressione
    Citazione Originariamente scritto da cybermod Visualizza messaggio
    .... diciamo che, essendo un lavoratore spinto nel campo dell'informatica, trovo mooolto comodo usare nas realizzati su base Linux. ...
    Ovviamente, utilizzando un riproduttore interno, la cosa è più semplice. Anche perché, ragionandoci, io mi scarico il film, lo carico su di un HD esterno, lo collego al tv, e il gioco è fatto. Inutile passare da pc, hd, portarlo a casa e riscaricarlo su di un pc di nuovo (perché a casa non ho l'adsl, uso la chiavetta ma brucerei il traffico!!)
    E per finire:
    Citazione Originariamente scritto da cybermod Visualizza messaggio
    ragazzi..... mi sono letto tutto. TUTTO. TUTTO QUANTO.
    Forse avresti fatto bene a leggere anche il regolamento, in particolare il punto 1.e.

    La tua utenza è sospesa sine-die.

    Sono a tua disposizione in MP per chiarimenti, in seguito ai quali valuterò (assieme agli altri dello staff) la tua eventuale riammissione.

    La discussione è chiusa.
    Ultima modifica di ABAP; 20-08-2013 alle 23:35
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •