|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
14-08-2013, 21:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 24
Dubbio 50" plasma 50st60 o led Samsung f6400 Philips 50pfl5008m
Salve a tutti sono in procinto di prendere un 50 pollici per la nuova casa. Budget intono ai mille euro.
Il televisore andrà in un salone abbastanza luminoso con il divano a circa 3 metri. C'è una portafinestra lateralmente.
L'uso per ora sarà 50% mkv 20%sd 20%myskyhd 10 game su ps3. Ero partito deciso col panasonic, poi il fatto di avere: 1)una stanza molto luminosa 2)ottime offerte sugli altri due led citati 3)una compagna che almeno per un annetto guarderà spesso la tv di giorno, mi danno meno certezze e ci sto riflettendo meglio.
Dunque parere agli esperti! È grazie mille.Ultima modifica di omnikaos; 14-08-2013 alle 22:10
-
14-08-2013, 21:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il vt60 è un ottimo televisore, non è adattissimo a ambienti molto luminosi ed è decisamente fuori budget.
Con il tuo budget una delle scelte migliori è il panasonic 50st60; per la luminosità ambientalr dipende da dove è esposta la finestra, se ci sono tende...ecc...
Io lascerei fuori il philips.Ultima modifica di Alby_ao; 14-08-2013 alle 21:55
-
14-08-2013, 22:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 24
Si, scusate ho sbagliato intendevo 50st60, modifico il titolo. Il Philips è tanto scarso?
-
14-08-2013, 23:21 #4
Si, lascia perdere il Philips. Se vuoi un LCD vai su Sony / Samsung / panasonic.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-08-2013, 00:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Il fatto che la fonte di luce sia di lato e non alle spalle, già dovrebbe attenuare il problema dei neri indeboliti(parlo del Panasonic Plasma) ma, per questo, aspetta il parere di qualche plasmista più esperto di me.
Sul discorso LCD o PLASMA dipende sempre dalle stesse risposte alle stesse domande:
1. Quale resa preferisci di più? LCD o PLASMA?
2. Sei attento alla qualità in termini di "neri profondi, colori naturali, sfumature etc etc..." oppure ti basta che sia meglio del TV che hai già o hai posseduto in passato?
3. Quando useresti principalmente il tv? Sera o giorno?Ultima modifica di narlo; 15-08-2013 alle 00:33
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
15-08-2013, 10:07 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 24
Provo a rispondere:
1) onestamente non saprei, ieri ho provato a farmi un idea in un centro commerciale, ma le fonti non omogenee e le impostazioni spesso sballate non mi aiutano.
2)Attualmente possiedo un lg 32lh3000, ed un ctr Sony triniton 32(fantastico). A casa dei miei ci sono un altro lg32 LCD e un lg pk350 da 50 pollici (plasma). Facile dunque avere una visione superiore col nuovo acquisto. Per il nuovo vorrei che si comportasse bene con gli mkv fullhd e con gli eventi sportivi.
3) per almeno un anno credo che verrà usata molto sia di giorno che la sera. A dicembre mi nasce un figlio e la mia compagna starà a casa. Poi solo sera (sempre se lo tengo ancora!)
Fattore importate gli mkv in dts,
Grazie di nuovo.
-
15-08-2013, 10:12 #7
Se reputi fantastico un CRT sappi che il plasma è molto più simile come resa di colori ad un crt rispetto ad un LCD. Per me se vuoi apprezzare al meglio serie TV o film in FULL HD puoi andare di plasma tranquillamente. Se hai budget puoi prendere un VT60, io anche in condizioni di forte luminosità lo vedo benissimo (Certo è meglio usare modalità un pò più brillanti di giorno e non la THX cinema che è pensata al 100% per l'utilizzo serale). Per quanto riguarda gli MKV io sono un appassionato di serie TV e proprio ieri mi sono riguardato Spartacus. Il media player integrato nel tv legge tranquillamente tutto e gestisce anche i subs.
Ultima modifica di Aenor; 15-08-2013 alle 10:15
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-08-2013, 10:26 #8
Il problema degli MKV e' un non-problema perche' alternative anche poco costose si trovano per vederseli. Piu' che altro qui e' proprio l'utilizzo del TV la chiave di lettura. Da come hai descritto la situazione, io andrei di LED. La compagna che si fara' un anno a casa, gli imprimera' dei bei loghi, lo so gia'.
Poi ovviamente dipende...se ci sono altre TV, se invece e' l'unica e se uno si accorge della ritenzione. Poi il fattore luminosita' altra caratteristica che gioca in favore dei led.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
15-08-2013, 11:12 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 24
Il triniton mi piace per il suo audio e per la sua resa in sd, i colori poi li adoro. Ad ogni modo entro ottobre andrà in pensione. Terrò lh3000 per la camera.
Per il vt60 starei fuori, volevo stare dentro i 1100€. Quindi ridurrei la scelta a st60 o led f6400.
Per gli mkv non volevo mettere nulla di esterno, vorrei attaccare la tv direttamente al NAS. Attualmente vedo gli mkv con lh3000, il quale non legge gli mkv con audio dts e scatta rendendo impossibile la visione con mkv di notevoli dimensioni (25-30 gb). Spero col nuovo acquisto di non incorrere in queste problematiche.
Interessante l'osservazione di maxt75, vedendo parecchia Tv in sd, dici che c'è il rischio di loghi?
Outsider: Samsung 55f6100 a mille euro tondi, come lo vedete? non ha wifi, ma tanto lo attaccherei in ethernet..
Grazie ancora a tutti dei suggerimenti
-
15-08-2013, 11:35 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Se vuoi farti un LED per via della visione di giorno vai su Panasonic e lascia stare Samsung f6100/6400 .
Se vuoi farti un plasma per visione di sera visto il budget che ti impedisce il vt60 vai di st60 il 50 lo trovi a 999 euro .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
15-08-2013, 12:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 24
Grazie del consiglio, dici che per quanto riguarda i led il pana L50ET60E è superiore al Samsung f6400? Solo come qualità di immagine o altro?
Come prezzo siamo lì..
-
15-08-2013, 13:19 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Io preferisco il Pana ET60 al Samsung f6400 , anche perchè il Panasonic ha il 3D passivo ( costo occhiali irrisorio , non devi caricarli , viene visto bene da tutti , non fa venire mal di testa etc. ) .
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
15-08-2013, 14:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
I candidati per me sono:
PANAONIC ET60, SAMSUNG F6400 e F7000, PANSONIC ST60 ed il SONY W8.
Come ti hanno già ben detto altri utenti, provenendo da un CRT SONY, il plasma ti darà il massimo la sera. C'è però il rischio dello stampaggio se il tv non lo usi solo tu e verrà un po' maltrattato. In tal caso, per una visione principalmente odierna a scapito di una penalizzazione dei neri la sera... ci sono i LED.
Per gli mkv ormai penso che tutti li digeriscano piuttosto bene. Nutro qualche dubbio per il DTS. In caso con un WD TV Live, vai tranquillo con qualsiasi mkv(anche i più pesanti), hai youtube e qualche altra app e sopratutto il supporto per il DTS e DTS-HD.
Io per il momento sto usando quello del TV in firma e mi trovo benissimo, ma per quanto riguarda i sottotitoli sincronizzati male, la migliore soluzione è un HTPC che con una tastiera alla mano, tramite mpc-hc o vlc, puoi sincronizzarli durante il film. Nel caso in cui i sub sono perfettamente sincronizzati, invece, vai tranquillo anche con il lettore internoTV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
15-08-2013, 17:37 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 24
Grazie Narlo, i Samsung f7000 e Sony w8 li ho scartati perchè un pò fuori budget. Domanda il tuo f7000, va senza problemi anche con mkv di 30 gb?
Interessante invece il pana et60, lo avevo sottovalutato, invece pare ottimo.
-
15-08-2013, 19:06 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Io ho provato sul Pana ET60 un MKV di 35 giga e viene letto senza problemi tramite Hard Disk NTFS .
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .