Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32

    Consiglio acquisto tv over 50...


    Buonasera a tutta la community....
    e da venti giorni abbondanti che vi leggo quotidianamente e vi devo dire che è un bel sito oltre al fatto che è una miniera di belle info.
    Ho deciso di registrarmi proprio come tanta altra gente per chiedervi lumi...in quanto sono nel panico più totale ma soprattutto indeciso sull'acquisto di una tv over 50.
    Dico over, perchè sono un possessore di un plasma 50 pollici precisamente dovrebbe essere questo mod. qui...
    http://www.samsung.com/it/support/mo...DXXC-techspecs
    e sono ad una distanza dalla tv di 3.80 metri, in una stanza abbastanza luminosa, pertanto desiderei acquistarne una più grande.
    Vi elenco i motivi per la quale intendo cambiarla...giudicate voi se è il caso...ci mancherebbe...
    1-è stata acquistata nel settembre 2008
    2-è un hd READY
    3-consuma un bel pò e sul pannello c'è scritto 500w
    4-non è 3d e nè smart tv
    5-viene usata per parecchie ore al giorno mediamente in estate 8/10 ore al giorno invece in inverno qualche ora in meno(visto che i pargoli sono a scuola)...pensiate che cambiandola si noterebbe un risparmio sulla bolletta?
    6-uso la tv prevalentemente con sky hd e film in mkv

    Ho cominciato a leggervi per capire se mio nipote acquistando questa tv avesse fatto un buon acquisto...
    [---cut---]
    pagata € 1915.00 comprensiva di spese di sped.ne

    devo essere sincero impazzisco per i colori samsung e precisamente per la serie 8000 ed ho notato che sul forum i consigli per gli acquisti sembrano andare in una sola via...vale a dire Plasma Panasonic.
    Ieri per cercare di chiudere il cerchio mi sono recato c/o Euronics e Mediaworld della mia zona e sono rimasto meravigliato in quanto non sono riuscito a vederlo in azione in quanto non presente in nessun negozio sopra menzionato.
    Mi sono fermato a chiedere info all'addetto alla vendita euronics, queste le sue parole " bella tv ma purtroppo panasonic stà perdendo colpi, il plasma non và più come una volta, visti i consumi che ha un pannello plasma, circa 3/4 volte in più rispetto ad un pannello led "
    Gli chiedevo quale fosse il suo tv preferito al momento e mi mostrava il sony 55w905 con pannello Triluminos...e dopo la chicca...il sony 4k...bè che dirvi sono rimasto esterfatto dalle immagini che trasmetteva, ma sempre più in confusione.
    Ora dopo essermi dilungato parecchio sperando di non aver dimenticato nulla, chiedo a voi di aiutarmi nella scelta.
    Grazie sin da ora a tutti!!!
    Peppe da Ascoli Piceno
    Ultima modifica di ellebiser; 27-08-2013 alle 23:03 Motivo: i link ad ebay sono vietati dal regolamento.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ciao,
    quello che dice il commesso non mi sorprende più, purtroppo la tecnologia plasma vive di luoghi comuni a non finire: consuma (stimate sono 30-35 euro l'anno; considera che un plasma però mediamente costa meno di un LCD), è vecchio, "non va piu" (questa frase mi fa impazzire, ma i TV sono vestiti? chi decreta le mode?) e via di scorrendo (la frase "Panasonic sta perdendo colpi" vorrei capire da che basi nasce). Piuttosto è davvero dura trovare un plasma nei CC e qualora si trovi esso è bistrattato e lasciato li senza una minima considerazione. Se si vogliono vedere in ambienti adatti o si ha la fortuna di conoscere qualcuno che li ha (raro a meno che non sia qualcuno del forum) o si trovano negozi hi-fi specializzati.

    Mi piacerebbe tanto parlarci con questi commessi.. Ti lascio una guida molto ben fatta che ti può aiutare a conoscere la tecnologia e a chiarire molti luoghi comuni:

    http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma

    Per quanto riguarda gli LCD Sony e Samsung sono i top, il W905 è un ottimo oggetto (costa però!) , cosi come il samsung.
    Sta a te in base alle tue esigenze scegliere la tecnologia idonea.

    Altro link che ti può aiutare..

    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv

    Ciao!

    PS: Lascia stare i commessi, ho sentito dire cose da loro da brividi. Come tutti i negozi i commessi devono vendere ciò che è prestabilito dagli obiettivi aziendali ed ovviamente è molto più semplice vendere LCD.

    PPS: lascia stare il 4k, a meno che tu non abbia il budget di un'utilitaria
    Ultima modifica di Aenor; 09-08-2013 alle 00:22
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Riguardo al cambiare la tv, la domanda fondamentale da porsi è:
    "Sono soddisfatto della qualità di immagine per l'uso che ne faccio?"
    Se la risposta è si allora i motivi per i quali intendi cambiarla perdono di valore dal momento che:
    1-è stata acquistata nel settembre 2008
    La vita media di un televisore dovrebbe essere di almeno 10/12 anni, quindi il tuo non è neanche a metà.
    2-è un hd READY
    La distanza ideale per apprezzare l'alta definizione in un 55" è indicata in 2,7 m. A 3,80 m non credo che noteresti una gran differenza con un Full HD.
    3-consuma un bel pò e sul pannello c'è scritto 500w
    In effetti il consumo è un po' altino, ma considera che con quello che risparmieresti da qui ai prossimi 6/7 anni non ci pagheresti nemmeno 1/4 di un 55" di buona qualità.
    4-non è 3d e nè smart tv
    Per te sono funzioni così indispensabili?
    5-viene usata per parecchie ore al giorno mediamente in estate 8/10 ore al giorno invece in inverno qualche ora in meno(visto che i pargoli sono a scuola)...pensiate che cambiandola si noterebbe un risparmio sulla bolletta?
    Per un plasma forse sono un po' tante, ma qui la domanda è: - Hai avuto problemi di ritenzione? Se la risposta è no allora vuol dire che il pannello del tuo televisore è in grado di reggere l'impatto dell'uso prolungato che ne fai. Comunque nella scheda dichiara una durata di 100.000 ore, quindi anche 10 ore al giorno ci vorrebbero quasi 30 anni per esaurirlo. Quanto al risparmio, ritorniamo alla risposta al punto 3.
    6-uso la tv prevalentemente con sky hd e film in mkv
    E qui si torna alla domanda fondamentale che ho posto all'inzio.

    Penso che avrai capito che plasma e lcd sono due mondi diversi, se vieni da un plasma sei sicuro di apprezzare le caratteristiche delle immagini lcd? Per il resto per i 4k al momento non esistono contenuti disponibili e chissà quando ce ne saranno, quanto alla fenomenale tecnologia trilumos, giorni fa ho visto un Sony che trasmetteva un demo con l'immagine divisa in due, a sx l'immagine normale, a dx l'immagine col trilumos attivo. Ebbene preferivo di gran lunga l'immagine normale.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    tante grazie ad entrambi per i commenti...
    allora cerchiamo di chiudere il cerchio...
    il mio budget è di 1500/2000 €
    le mie esigenze sono in ordine
    1-avere una tv più grande perchè il 50 comincia ad andarmi stretto
    2-sono un maniaco dell'hd e pertanto vorrei un full hd
    La distanza ideale per apprezzare l'alta definizione in un 55" è indicata in 2,7 m. A 3,80 m non credo che noteresti una gran differenza con un Full HD. ......posso ridurre la distanza
    3-meglio 3d...mi gusterebbe ogni tanto vedermi qualche film in 3d, oltre al fatto ch i miei figli impazzirebbero
    4-vada bene anche per i consumi visto che la differenza in bolletta è di circa 50/60 € annui
    5-Per un plasma forse sono un po' tante, ma qui la domanda è: - Hai avuto problemi di ritenzione? Se la risposta è no allora vuol dire che il pannello del tuo televisore è in grado di reggere l'impatto dell'uso prolungato che ne fai.
    diciamo che l'unico difetto che ha la mia tv è che ormai è stampato il logo disney channel hd, in basso a sx...ho provato a risolverlo tramite il menù della tv stessa ma purtroppo nada....scusami la mia ignoranza cosa sono i problemi di ritenzione?
    6-la stanza è abbastanza luminosa...ma posso renderla scura soprattutto quando devo gustarmi un film...ciò che invece non accade è quando la usano i miei figli.
    7- ok per i 4k...per il momento lasciamo stare...
    Ultima modifica di peppinov0; 09-08-2013 alle 14:12

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Proprio deciso a cambiare eh?
    D'accordo, con quel budget sicuramente non ci sono problemi il televisore sarà sicuramente uno smart 3d. Certo che da un 50 a un 55 il salto non è enorme. Se un 50" ti sembra piccolo forse dovresti passare direttamente a un 60 o 65, ma se vuoi un televisore di qualità il tuo budget rischia di essere un po' scarsino per questi tagli.
    Non sto qui a rifarti tutta la tiritera plasma o led, in questo forum è stato scritto di tutto e di più sull'argomento. Basta che vai a spulciare nei post anche recenti e troverai tutto il vademecum per i due sistemi.
    Se vuoi stare sul led c'è il tv che ha preso tuo nipote. Avresti la possibilità di guardartelo con tutta calma. E se ti piace... mi pare rientri nel tuo budget. Alternativa potrebbe essere il Panasonic 55dt60.
    Stando sul plasma anche qui ci sarebbero i 55" panasonic. Col 55st60 rimarresti comodamente entro il budget, ma non è esattamente un top di gamma. Il 55vt60 lo è, ma probabilmente ti farebbe sforare un pochino.
    Recentemente ho visto un'offerta che potrebbe essere anche interessante. Un 65st50 a poco più di 1.600 €.

    La ritenzione è quando un logo o una banda o qualsiasi altro elemento dell'immagine televisiva, rimasto fisso per un tempo prolungato, persiste per un certo periodo sotto forma di ombra od alone, anche quando l'immagine che lo contiene non è più presente sullo schermo. La ritenzione è un fenomeno temporaneo, ma è al tempo stesso un segnale d'allarme perchè potrebbe rivelarsi l'anticamera dello stampaggio che, come purtroppo hai avuto modo di sperimentare in concreto, è un difetto permanente.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    teto....perchè mi consigli di tenermi il mio samsung 50?
    difatti vorrei cambiare per un 65...e scusami se cambio deve essere, che cambio sia...o no???
    vorrei chiederti ma il problema della ritenzione con susseguirsi dello stampaggio si verifica anche nei nuovi modelli?
    e se si , quali sarebbero le precauzioni?
    ho dato un'occhiata al 65st50
    http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-643373
    il prezzo è interessante o mi consigli eventualmente di aspettare qualche altro modello??(che si abbassi di prezzo)
    e che differenza c'è col 65vt50, a parte l'anno(questi mod. sono del 2012)?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Il 65ST50 a 1500 non è male, è un ottimo TV preso ad un gran prezzo!!!! Il VT era il top di gamma dell'anno scorso ed è ovviamente un Signor TV ma ti ci vogliono 700 euro in piu !

    Le differenze sono le solite: filtro, settings THX, estetica differente (più bella), sfumature colore, ecc ecc
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    Aenor tu cosa avresti acquistato?? ne vale la pena spendere 700€ in più e si vede questa differenza?
    oppure avresti aspettato una riduzione dei prezzi e prendere il 65vt50?
    scusa la mia ignoranza ma cosa sono i settings thx?
    grazie a tutti comunque siete magici!!
    Ultima modifica di peppinov0; 09-08-2013 alle 19:34

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Per quanto ne so io i problemi di ritenzione e stampaggio ci sono anche per i modelli nuovi. In misura minore rispetto al passato, ma ci sono. Ogni pannello comunque fa storia a se, ti può capitare quello più sensibile o quello più refrattario, va a fortuna.
    Precauzioni da adottare per limitare i rischi di ritenzione e stampaggio? Semplice vietare l'accesso alla tv ai pargoli o quantomeno contingentarlo fortemente (che gli fa anche bene). Parlando seriamente, bisognerebbe cercare di evitare le lunghe visioni di uno stesso canale, specialmente se presenta loghi marcati e persistenti. Nel caso di visione prolungata, fare zapping di tanto in tanto. Così come andrebbero frazionate le lunghe sessioni di gaming, specialmente per quei videogiochi che hanno cornici fisse o display dei punteggi. Inoltre ai primi accenni di ritenzione eseguire una serie di cicli di "lavaggio" con le funzioni di cui dispone il televisore.

    Per il prezzo non ho la sfera di cristallo. Può essere che cali ancora, ma è già calato parecchio. Tieni presente che appena uscito il prezzo era intorno ai 2.500 € e il corrispondente modello del 2013 lo trovi intorno ai 2.200 €. Il rischio è quello di non trovarlo più o di trovare solo esemplari da esposizione.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    Per il prezzo non ho la sfera di cristallo. Può essere che cali ancora, ma è già calato parecchio. Tieni presente che appena uscito il prezzo era intorno ai 2.500 € e il corrispondente modello del 2013 lo trovi intorno ai 2.200 €. Il rischio è quello di non trovarlo più o di trovare solo esemplari da esposizione.

    ma ti riferisci al 65st50 o al 65pv50???
    sicuramente al 65st50 a 1499.00€ giusto?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Entrambi i TV che finiscono per 50 sono dell'anno 2012, scordati che si abbassino ulteriormente i prezzi, queste sono le rimanenze dello scorso anno. PEr me l'ST50 è ottimo a 1500, poi come puoi vedere dalla mia firma io ho 2 VT quindi se ti dovessi dire cosa farei io ti direi che prenderei un VT amche se mi rendo conto che costa tanto.

    Quanto vuoi spendere massimo?

    THX (mai sentita dire ? ) ha certificato delle impostazioni dell'immagine per i tv VT/GT/ZT
    Ultima modifica di Aenor; 09-08-2013 alle 21:48
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    Aenor grazie...
    beh sinceramente volevo spendere meno di 2000€.....
    però se mi dici che la differenza è abissale....
    in qualità di immagine....
    sai cos'è che io purtroppo non ho la possibilità di vederlo all'opera, nessuno dei due modelli...visto che nella mia zona, dopo aver girato per cc, dei plasma, poca roba.
    Dieci anni fà acquistai un Philips a tubo, mi ricordo era risultato dall'EISA miglior tv 32 2002/03 o 2003/04
    si vedeva da dio, spendendo la bellezza di € 1799,00 e rivenduto dopo quasi 5 anni a 250,00€, in quanto non sapevo dove metterlo.
    Mi ero ripromesso di non spendere più cifre folli per una tv, tant'è che nel settembre 2008 per il plasma samsung spesi 1100,00€.
    Per questo sono in difficolà sulla scelta, visto che sono un tipo che piace cambiare spesso...perchè sono convinto che frà 5/6 anni avremo miglior tecnologia e sicuramente immagini ancora migliori.
    Concludendo...ne vale la pena spendere 700,00€ in più?
    se poi le immagini sono migliori , porta in dotazione occhiali 3d, il 3d è migliore come la consultazione internet...
    a proposito cose si comporta con hard disk esterni o meglio con gli mkv?
    Per tanto sono nel caos più totale.
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    l'anno scorso, ora non ricordo in quale discussione, un utente esperto possedeva sia VT50 che ST50 e preferiva quest'ultimo per la maggior luminosità, e affermava che la qualità di visione generale, ad occhio, era praticamente la stessa... In generale un po tutti si era d'accordo (recensori vari compresi) sul fatto che l'anno scorso la differenza tra VT ed ST non fosse abissale (a meno di palati molto fini...) Quindi considerando anche la luminosità limitata del VT50 sulle modalita pro (e piu in generale limitata dal filtro...) e la qualità non molto differente in tutto il resto, io andrei di ST...
    Ultima modifica di Peppe90; 11-08-2013 alle 11:14

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    grazie anche a te Peppe...
    e grazie alle tue ultime info ho provveduto ad acquistare il st50 da 65 pollici...non ci credo ancora!!!
    ragazzi ora aiutatemi...quando mi arriva devo fare qualcosa in particolare...ho letto da qualche parte tipo un rodaggio...
    qualche consiglio è ben accetto...e poi peccato che sia sprovvisto di occhiali 3d, per cui quali devo prendere?
    tenete conto che in casa siamo in 5..per cui che faccio ne devo acquistare 5 paia?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Usalo normalmente e non succederà nulla. Al massimo per le prime 100/200 ore cerca di andarci cauto con luminosità/contrasto e tieni il pixel orbiter inserito sempre.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •