Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414

    consiglio per 2 tv 42---46


    ciao a tutti, sto cercando di aiutare un amico a comprare due buoni tv per la casa nuova:
    1. 46-50 pollici per la sala
    2. 40-42 pollici per la camera

    l'utilizzo sarà con digitale terrestre, sky e blu ray.

    budget per il 46-50 tra i 2000 e 2500.

    dato che puntavamo ad una buona qualità di immagine lo stavo orientando verso un panasonic vt60 per il 50 pollici.
    l'unico problema è che la sala mi dice essere molto luminosa ed in genere i plasma con tanta luce non se la cavano proprio bene, ma potrebbero aver migliorato, non so.....

    altrimenti alternative led che abbiano una qualità vicina al plasma? oggi in un centro ho visto un sony che non sembrava per nulla male, ora vedo di capire che modello fosse.....


    per il taglio più piccolo non ho molte idee a dir la verità.....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il VT60 se la cava benissimo anche in ambienti illuminati grazie al filtro che ha ed alla luminosità che riesce ad esprimere, certo se pretendi di vedere la tv bene con il sole che ci sbatte direttamente sul pannello allora lì nemmeno un led darà buoni risultati poiche non è quella la maniera corretta di vedere la tv (una cosa è l'ambiente luminoso altro è sole diretto sullo schermo).
    Se vuole restare in ambito plasma come 42 c'è l'ottimo 42ST60E, per il costo che ha non ha rivali come qualità in quel taglio. Con 2500 euro si porta a casa un 50VT60T ed un 42ST60E e forse gli resta anche qualche spicciolo
    Ultima modifica di Plasm-on; 22-07-2013 alle 23:17

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414
    heilà plasm!

    oggi in unn centro ho fatto la prova con led del cellulare e sui led semplicemente si creava un riflesso della luce, mentre sul VT60 come su tutti i plasma proprio si schiariva perdendo contrasto ecc....

    devo andare a vedere bene la casa prima di consigliarlo.

    distanza di visione 2,5 m.....
    lui insiste su 46" io dico 50".... voi??

    ora provo a vedere sto 42 st60....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    2,50 almeno un 50" il 46" è piccolo, io il mio 50" lo guardo da 2,20 mt e va bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414
    stavo guardando le schede tecniche e vedo che panasonic continua a non mettere il tuner dvb t2.... mannaggia a lei!

    alternative sul fronte led?
    quello che ho visto oggi e così su due piedi mi convinceva è il kdl46w905

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il dvb-t2 attualmente è inutile, e questo su tutti i televisori che lo montano. Lo standard che verrà adottato in Italia non è compatibile con quelli montati sui televisori in commercio (che sono compatibili con la versione inglese).

    In questo momento l'ultimo dei parametri su cui basare la scelta dei televisori è il dvb-t2, meno importante anche del tipo di presa elettrica montata...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Quoto Alby_ao il DVB-T2 non viene montato sui tv Panasonic venduti in Italia per il semplice motivo che non esiste ancora l'hardware per la decodifica del codec H265 che sarà appunto adottato qui. I tv che attualmente montano il decoder DVB-T2 hanno l'hardware per la decodifica H264 (adottata in UK ed inutile qui), Samsung sulla serie top (F8000) monta il decoder DVB-T2 promettendo un aggiornamento del firmware che gli permetta la decodifica H265 via software, ma in diversi articoli sono sorti molti dubbi su l'effettiva funzionalità di questo sistema (la decodifica software è molto piu lenta di quella hardware inoltre viste le specifiche impegnerebbe molto l'hardware del tv rallentando tutti i processi senza contare l'interfaccia cam CI che probabilmente cambierà con l'adozione del DVB-T2 e quindi anche se funzionasse la ricezione non si potrebbero utilizzare le cam nel tv).
    Il Sony che hai visto è un ottimo tv ma al buio non puo competere con un plasma come tutti i tv led.
    Ultima modifica di Plasm-on; 23-07-2013 alle 08:41

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    da 2,5 metri puoi anche valutare il 55 pollici, se si guarda soprattutto materiale HD, tenendo conto che i film in 21:9 ti mangiano parte dello schermo con le bande nere in alto e in basso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •