Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8

    Local dimming + full array, quale TV?


    Ciao a tutti, sapreste consigliarmi un modello (di qualunque marca) sull'ordine dei 40/42 pollici che abbia queste due caratteristiche? Sto scegliendo un TV da tempo e mi sembra di capire che sia importante che ci sia l'abbinamento di queste due caratteristiche...ma infondo un TV con Local dimming ma Edge LED (come ad esempio il Samsung UE40F8000 che mi sembra decisamente ottimo) ha così tanta differenza rispetto ad un Full Array?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Scusa ma se vieni qui a chiedere un consiglio dovresti almeno dirci da che distanza guardi il tv, il tipo d'illuminazione e l'uso prevalente che ne farai del tv. Domande tipo son meglio le pere o le mele hanno poco senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ma ce ne sono ancora di full led..? che io sappia l' F8000 e il W900, ovvero i led con il nero più basso, sono entrambi degli edge..l'ultimo full-led degno di nota era il Sony 920 poi mi pare abbiano capito che era inutile fare un prodotto più complesso e costoso quando poi il cliente compra il prodotto che fa più pubblicità o che ha più visibilità nei CC...

    cmq negli edge led con dimming quello che conta è l'elettronica e quindi proprio il dimming, più evoluto è il dimming maggiore è il controllo sull'immagine, in casa samsung (e più o meno tra tutti i led) il dimming più evoluto credo sia proprio quello dell' F8000, ovviamente valutando che quello che conta è ANCHE il dimming e non SOLO il dimming

    x il resto concordo con plasmon, manca qualche info (distanza di visione in primis) ma soprattutto manca un antagonista...cioè ok l' F8000 che è un ottimo led, imho tra i due migliori sul mercato (anche se poi bisognerebbe distinguere tra tutte le sfumature di "ottimo" ) ma è F8000 VS resto del mondo, oppure sei indeciso tra questo modello altri..?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No non ce ne sono piu di full led, hai ragione l'ultimo è stato proprio il Sony HX920.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    bella bestia il 920 a me piaceva molto, x poco nn ne ho anche comprato uno in esposizione, era un 55" a 1700 euro ed era un dispiacere vederlo la

    scusate x l'ot nostalgico cmq ricollegandomi al discorso l' 855 che era un edge led aveva una resa paragonabile o x alcuni anche migliore al 920 che era appunto un full led..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8
    La distanza l'ho data per scontata quando ho chiesto un 40/42 pollici, dimensione oltre alla quale non voglio andare. C'è anche un discorso di spesa, che ovviamente più è bassa in rapporto alla qualità e meglio è, ed è per questo motivo che mi sono orientato su questi modelli (in ordine di prezzo crescente):

    - Panasonic TX-L42ET60B
    - Sony KDL-42W807A
    - Samsung UE40F7000

    Di questi l'unico con Local Dimming è il Samsung, e infatti è anche quello con prezzo più alto. Inoltre ho notato che cercare delle informazioni sulle caratteristiche di un televisore per capire se è un EDGE led piuttosto che un Full Array, o se vi sia la tecnologia local dimming, è praticamente impossibile (neanche i siti delle case produttrici spesso lo riportano!).

    Di questi, con o senza local dimming, qual'è quello che ha neri migliori? Dando per scontato che la risposta sia Samsung, vi chiedo: dato l'ottimo rapporto qualità prezzo, come si comporta il Panasonic? Lo consigliereste? Ad un prezzo sotto i 650€ mi sembra un ottimo compromesso...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    la distanza è la prima cosa a non dare x scontata in quanto prendere un 40" anche top di gamma x guardarlo da, ipotesi, 3 metri è il modo migliore x sprecare soldi inutilmente, altrimenti fai come quelli che si prendono la familiare con sotto il 1.6diesel per risparmiare (o xe imposto dalla moglie ) e poi in salita scendono a spingere..tanto vale prendersi un hd ready da 400 euro e vivere sereni

    detto questo ne abbiamo ampiamente parlato sopra di come i full led ormai siano estini ed ormai esistono solo edge..è poi palese che anche il sony abbia il dimming per la gestione del nero e dell'immagine, solo che come da consuetudine lo chiameranno in altro modo

    riguardo al nero ci sono fior fior di recensioni corredate da dati tecnici sul levello del nero che dovrebbe essere piu basso nel samsung (0.048) il sony inoltre monta pannello IPS che personalmente nn ho mai amato...piuttosto io mi concentrerei sul tipo di immagine che i due tv producono che non sui dati tecnici del nero, quindi mi concentrerei più a guardare le due tv e scegliere quella che più mi piace (abitudine come vedo sempre più in disuso ultimamente)

    il panasonic pur non essendo un brutto prodotto può essere una scelta papabile giusto x il prezzo, rispetto all F7000 non ha molte possibilità
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •