• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aspettare i 4k o full hd in sconto ?!?

yuri83

New member
ciao a tutti.

dato la mia ignoranza in materia chiedo a voi esperti quache consiglio.

volevo cambiare il mio tv sony tubo catodico 45" 100 kg che ormai ho da circa 14 anni :cry: lol (preciso che funziona ancora da dio) ... però dato che in questo periodo si sta avverando un cambio generazionale in ambito tv full hd - 4k; ero indeciso se aspettare questi ultimi attesissimitv oppure prendermi un bel f8000 55" a 1750 euro su internet che mi sembra un buon prezzo.:confused::confused::confused::cry:

ciao grazie
 
Un 55" led...? Hai considerato i problemi di cloudig, coni di luce, livello del nero al buio e angolo di visione? Per tagli così grandi è sempre meglio andare sul plasma, oltretutto venendo da un crt è la tecnologia piu simile come visione.
 
si lo avevo preso in considerazione ma per un buon plasma panasonic 55 ci vogliono 2200 eurini, e sforo un po il budget...comunque ho letto che sull f8000 questi problemi tipici dei led sono stati migliorati. il mio problema è che non so se aspettare settembre e FORSE trovarlo in super saldo oppure prenderlo adesso
 
Il prezzo a cui hai trovato il 55F8000 in effetti è più che ottimo, anche rispetto a quelli che si vedono in rete, e non credo che a settembre si possa trovare di meglio. Il calo fisiologico dall' uscita c'è già stato, sotto questo prezzo la vedo dura, magari a fine anno o a inizio 2014 (poi non si sa mai eh :D).
 
Non credo calino tantissimo a settembre, i tv calano dopo natale visto che poi a gennaio presentano i nuovi modelli e cercano di liberarsi delle scorte. I 4K fanno parte al momento di un altra fascia di mercato (la top) e cmq ci sono pochissimi modelli al momento che adottano questa tecnologia che è anche poco sfruttabile per assenza di contenuti nativi 4K.
 
Ultima modifica:
no perche tanto ho guardato un po su internet cosa puo valere e si parla di poca roba quindi preferisco tenerlo nella mia seconda casa.
 
ah ecco... beh, fai bene
cmq se non hai ancora deciso mi associo anch'io al consiglio di Plasm-on... dopo un crt di qualità (da 45" poi...) non puoi che andare su plasma...
 
tenete conto che io sono a 2.7 / 3m di distanza, quindi non penso di vedere i pixel di un lcd, poi ho letto che i Panasonic 55ST60 danno problemi, conoscete qualche altro plasma di qualità elevata 55 / 60" da spendere max 1800 ??
 
Scusami dove hai letto che i 55ST60 danno problemi?? A quanto leggo tutti i possessori ne sono entusuati. Cmq come taglio 55 plasma esistono solo 2 tv il 55ST60 ed il 55VT60.
 
non per fare sempre il bacchettone...ma stai valutando un acquisto al buio, oppure hai avuto/hai possibilità di visionare i papabili in ambiente casalingo e con un minimo di calibrazione..

xè boh...ma mi sembra tanto un acquisto più per "sentito dire" che per gusto personale..

la tv poi ce l'hai in casa tu, deve piacere a te, mica a gli altri :)


i 4K ci sono, costano come automobili, e forse sono un pò acerbi come lo erano i primi led o i primi fullhd, io personalmente ne valuterei l'acquisto non prima di un paio d'anni quando la tecnologia sarà un pò più matura e i prezzi più bassi...un pò come le auto nuove, non è mai cosa buona comprare le pre-serie o i primi modelli usciti (soprattutto se hanno avuto grossi aggiornamenti) rischi solo di tirarti in casa dei problemi..
xò se puoi permettetelo ..... :)
 
Zed aggiungerei che al momento di materiale nativo 4K non ce n'è in giro quindi anche avendolo non è possibile sfruttarlo come si deve.
 
non per fare sempre il bacchettone...ma stai valutando un acquisto al buio, oppure hai avuto/hai possibilità di visionare i papabili in ambiente casalingo e con un minimo di calibrazione..

xè boh...ma mi sembra tanto un acquisto più per "sentito dire" che per gusto personale..

la tv poi ce l'hai in casa tu, deve piacere a te, mica a gli..........[CUT]

si per sentito dire...perche io non conosco nessuno che abbia questi tv...ho solo visto f8000 55" da mediaworld ma fanno sempre vedere quel maledetto filmato del c...o e non si capisce na mazza...quindi devo perforza affidarmi ai forum con esperienze di chi lo ha! sigh... sui 4k penso che tu abbia ragione infatti ho gia abbandonato l'idea. quindi mi rimane f8000 55 come lcd oppure un buon plasma 55 o 60"..lo userei per sky sia documentari che film, un po di sport e un po di ps4 (quando uscira) lol
 
il 4k sui led (sui plasma a quanto ne so io nn è possibile9 lo vedo male, nel senso che x quando ci saranno tv 4k a prezzi abbordabili, che nn diano problemi ecc...probabilmente ci saranno già gli Oled a bussare alla porta, e ci si trover nella situazione di oggi: "compro un Led 4K o aspetto un anno per l'Oled?"...
in questo senso lo vedo un pò un prodotto morto ancora prima di nascere, magari poi invece mi sbaglio io..


acquistare x sentito dire non è mai cosa buona e giusta, in quanto ogniuno ha i propri occhi e la propria testa, xò alla fine è il tuo gusto quello che conta, sarebbe come consigliare un auto a qualcuno solo xè a me piace quel modello

per visionare le tv sicuramente troverai qualche utente del forum che ti darà disponibilità, magari xò metti la tua provincia nel profilo, cosi risulta anche piu semplice invitarti ;)

in alternativa presentati da MW o chi per loro, con un BD a tua scelta o una pennetta contenente un film che conosci, avendoci anche lavorato per qualche tempo posso dirti che se scegli un orario di poca ressa (preferibilmente la sera un oretta prima della chiusura o di mattina) solitamente sono piuttosto disponibili, soprattutto se in ballo cè la vendita di una tv da oltre 2000 euro...certo se ci vai il sabato alle 4 non ti cagheranno molto :)


x quanto riguarda la scelta io ho un plasma e quindi parteggio per il plasma, xò come ti ho detto io considerei un led nel caso in cui:
- visioni la tv da meno di 270-280cm (xè un 55" da oltre 270 x me sarebbe piccolo, io il 55 lo trovo adeguato sui 250cm)
- utilizzi la tv per oltre 6 ore al giorno
- utilizzi la tv come monitor pc per lunghe sessioni (x lunghe intendo che ci lavori su x diverse ore)
- hai un ambiente molto luminoso (ad es finestre ampie, lucernari, o luce diretta sulla tv)
- guardi molti film di giorno anzichè di sera: in quel caso avresti bisogno di una immagine più luminosa e non noteresti il nero più alto
- hai bambini in casa che guardano molta tv

ti consiglierei un plasma alla cieca se:
- guardi la tv prevalentemente la sera (al buio la differenza sul nero sarebbe notevole e ti basterebbero le 80 candelle della THX)
- guardi prevalentemente materiale HD
- non usi la tv per più di 6 ore al giorno (come giornata tipo)
- vuoi massimizzare la qualità di visione dei BD (con sky ho poca simpatia x via del loro bitrate quindi lo considero poco)


io come ti ho detto preferisco il plasma come tipo di immagine, xò oramai anche prendendo i led top di gamma (in particolare sony e sammy) si hanno prestazioni elevatissime, dipende molto dall'utilizzo che si fa del tv e dal proprio gusto personale
 
Ultima modifica:
Alle ragioni esposte da zed aggiungerei che io sceglierei un plasma per un taglio 50 o superiore per evitare il clouding ed i coni di luce la cui probabilità aumenta all'aumentare della dimensione del pannello, problema che è inseistente sui pannelli plasma.
 
grazie zed per i consigli e credo che andro di plasma :). che ne dite di questo panasonic p65st50e ? lo trovo con 1650 euro. c e molta differenza con la serie st 60 e con la vt ? anche perche ci sono 1000 euro e passa di differenza
 
Con la serie ST60 non c'è molta differenza, la piu grande credo sia il fatto che l'ST60 ha in dotazione un paio di occhiali 3D e la touch pen per disegnare sul tv. Come qualità di visione siamo lì. Discorso a parte la serie VT60 che è il top della gamma plasma Panasonic (escludendo lo ZT che è un supertop). Ovviamente tra ST e VT le differenze ci sono e non sono poche ma se a te interessa risparmiare ed avere un buon tv vai sulla serie ST e non te ne pentirai.
 
Top