Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    il 4k sui led (sui plasma a quanto ne so io nn è possibile9 lo vedo male, nel senso che x quando ci saranno tv 4k a prezzi abbordabili, che nn diano problemi ecc...probabilmente ci saranno già gli Oled a bussare alla porta, e ci si trover nella situazione di oggi: "compro un Led 4K o aspetto un anno per l'Oled?"...
    in questo senso lo vedo un pò un prodotto morto ancora prima di nascere, magari poi invece mi sbaglio io..


    acquistare x sentito dire non è mai cosa buona e giusta, in quanto ogniuno ha i propri occhi e la propria testa, xò alla fine è il tuo gusto quello che conta, sarebbe come consigliare un auto a qualcuno solo xè a me piace quel modello

    per visionare le tv sicuramente troverai qualche utente del forum che ti darà disponibilità, magari xò metti la tua provincia nel profilo, cosi risulta anche piu semplice invitarti

    in alternativa presentati da MW o chi per loro, con un BD a tua scelta o una pennetta contenente un film che conosci, avendoci anche lavorato per qualche tempo posso dirti che se scegli un orario di poca ressa (preferibilmente la sera un oretta prima della chiusura o di mattina) solitamente sono piuttosto disponibili, soprattutto se in ballo cè la vendita di una tv da oltre 2000 euro...certo se ci vai il sabato alle 4 non ti cagheranno molto


    x quanto riguarda la scelta io ho un plasma e quindi parteggio per il plasma, xò come ti ho detto io considerei un led nel caso in cui:
    - visioni la tv da meno di 270-280cm (xè un 55" da oltre 270 x me sarebbe piccolo, io il 55 lo trovo adeguato sui 250cm)
    - utilizzi la tv per oltre 6 ore al giorno
    - utilizzi la tv come monitor pc per lunghe sessioni (x lunghe intendo che ci lavori su x diverse ore)
    - hai un ambiente molto luminoso (ad es finestre ampie, lucernari, o luce diretta sulla tv)
    - guardi molti film di giorno anzichè di sera: in quel caso avresti bisogno di una immagine più luminosa e non noteresti il nero più alto
    - hai bambini in casa che guardano molta tv

    ti consiglierei un plasma alla cieca se:
    - guardi la tv prevalentemente la sera (al buio la differenza sul nero sarebbe notevole e ti basterebbero le 80 candelle della THX)
    - guardi prevalentemente materiale HD
    - non usi la tv per più di 6 ore al giorno (come giornata tipo)
    - vuoi massimizzare la qualità di visione dei BD (con sky ho poca simpatia x via del loro bitrate quindi lo considero poco)


    io come ti ho detto preferisco il plasma come tipo di immagine, xò oramai anche prendendo i led top di gamma (in particolare sony e sammy) si hanno prestazioni elevatissime, dipende molto dall'utilizzo che si fa del tv e dal proprio gusto personale
    Ultima modifica di ...zed...; 21-07-2013 alle 11:10
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Alle ragioni esposte da zed aggiungerei che io sceglierei un plasma per un taglio 50 o superiore per evitare il clouding ed i coni di luce la cui probabilità aumenta all'aumentare della dimensione del pannello, problema che è inseistente sui pannelli plasma.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    concordo!
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    21
    grazie zed per i consigli e credo che andro di plasma . che ne dite di questo panasonic p65st50e ? lo trovo con 1650 euro. c e molta differenza con la serie st 60 e con la vt ? anche perche ci sono 1000 euro e passa di differenza

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Con la serie ST60 non c'è molta differenza, la piu grande credo sia il fatto che l'ST60 ha in dotazione un paio di occhiali 3D e la touch pen per disegnare sul tv. Come qualità di visione siamo lì. Discorso a parte la serie VT60 che è il top della gamma plasma Panasonic (escludendo lo ZT che è un supertop). Ovviamente tra ST e VT le differenze ci sono e non sono poche ma se a te interessa risparmiare ed avere un buon tv vai sulla serie ST e non te ne pentirai.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Vai tranquillo con un plasma 1080p.

    Il 4K ad oggi, ma penso ancora per molto tempo, non ha semplicemente senso.
    Considera questo, i pannelli 1080p uscirono sul mercato nel 2005 credo, i primi BluRay FullHD 1080p "veri" con codifica H264/VC1 uscirono nel 2006 e ad oggi è ancora la sola ed unica sorgente "vera" in 1080p (oltre ai rip 1:1 sempre da BR). E sono passati 7 anni!

    Possiamo fare qualche previsione su quando saranno disponibili contenuti UltraHD/4K nativi in quantità adeguata a giustificare la necessità di un pannello 4K??? A meno che non si voglia prendere un 4K per vedersi materiale HD o (molto peggio) SD upscalato a 4k ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    è quello che ho io..se vuoi una sera passa da me a vederlo

    l' ST è stato quello che ha subito meno il cambio da serie 50 a 60, un pò xè pana era impegnata con lo ZT un pò xè essendo il prodotto "base" della gamma, non possono troppo upgradarlo altrimenti va a togliere clienti al VT che quest'anno mi sembra calato di prezzo rispetto agli anni precedenti

    avevo letto una recensione dove si diceva che l ST60 era null'altro che un ST50 con un upgrade di elettronica dalla versione USA..prendila con le pinzè xè è una cosa che avevo letto mesi addietro x caso..

    tra ST50 ed ST60 ci sono circa 600 euro di differenza


    discorso diverso è tra ST e VT..qui le differenze ci sono, oltre che sull'immagine, anche per quanto riguarda la sezione smart, e gli occhialini che solitamente il VT porta in dote (sembra una cazzata ma sono cmq 150 euro di occhiali)
    il discorso è valutare se la differenza, che mi pare essere di circa 1300 euro (il VT sta sui 2.800-2.900 da togliere il valore degli occhiali se ti interessano, quindi la differenza sarebbe di 1150 circa) sia giustificata o meno per te..


    francamente trovo MOLTO piu giustificato spendere 1150-1300 euro in più per il VT60 che non i 600 per l'ST60, visto che dall' ST50 cambia poco e niente..mentre il VT è cmq un gradino sopra l'ST

    io cmq prenderei l'ST50 e investirei il risparmio in altro
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    21
    ho ordinato 65st50! l ho trovato a un buon prezzo secondo me 1499 spedizione inclusa su mw on line ( che dio mi aiuti ), spero arrivi integro e non sia un prodotto da esposizione se no impreco per i prossimi 2 anni!! con parte dei soldi che ho risparmiato tipo 300-400 euro volevo prendere un impianto home theater da attaccare ovviamente al nuovo tv (e anche al pc se possibile) perche secondo me le sensazioni che da un impianto a parte non possono essere riprodotte da un tv. io guardo film (ho my sky hd ) un po di musica e documentari. la mia è una sala grande tipo 6x10 ma in realta solo una parte è destinata alla visione dei film, cmq la casa è in legno ed è molto insonorizzata, sapete consigliarmi qualcosa?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Anche se non è la sezione giusta ti consiglio cmq di prendere un impianto 5+1 e non una soundbar. Puoi prendere un kit tipo Yamaha, Onkyo ecc. gia con le casse (ridicole) comprese, poi col tempo elimini le casse in dotazione e ci metti delle casse serie.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    21
    io ho trovato questi qua...SAMSUNG Sistema Home Theater 3D HT-E4500/ZF -----Sony BDV-N590....che ne dici ?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    stanno uscendo i 4K cinesi a 1000€ e a breve tutti i produttori diranno la loro con i propri 4K,TRA 4-5 mesi si parlerà solo di 4K e di materiale HD4k qualcosina comincia già a vedersi........
    nel 2005 esploso il tomphson 32" 16:9 dovetti prendere un 40" samsung hdready,uno dei primi usciti con la cornice in basso a V,pagato 2.400€ e me lo sono abbozzato per quasi 8 anni e se a natale escono mi sparo un 4K al volo al 100%,il fullHD ormai è ANTICO

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    dipende....se poi devi cuccarti un nero a 0.1 candele, mi tengo volentieri il full hd
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Concordo. Già il FullHD è a volte superfluo, figurarsi un 4K. Visto il flop del 3D c'è poi il timore che facciano uscire dei 4K puntando solo sulla risoluzione, senza preoccuparsi della qualità dell'immagine complessiva (colorimetria, contrasto, ecc...) per sfruttare l'effetto novità e spingere le persone a cambiare tv

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    tutto giusto ma resta che come uscira' il 4k qualsiasi fulhd diventerà antiquariato

    andate in un negozio e comprate un ottimo super hdready al posto di un fullhd ........

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Il forum è pieno di gente che aspetta, l'unica cosa sicura è che non ci sarà mai un prodotto definitivo.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •