Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio plasma 42'

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366

    Consiglio plasma 42'


    Ciao a tutti. Vorrei acquistare un plasma da 42 pollici con un budget di circa 500€, meglio se meno.

    Cosa mi consigliate? Può anche essere usato.

    Si parla abbastanza bene dell'UT50... che ne dite?

    E' preferibile un pana VT30 o GT30 usato o un UT50 nuovo?

    Io ho attualmente un VT30 e sono soddisfatto, ora dovrei acquistarne uno per fare un regalo.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dipende da dove viene installato, l'UT50 se visto in ambiente buio o poco illuminato è superiore ai plasma della serie 30, se invece viene usato in ambiente luminoso dove il filtro antiriflesso fa la differenza (e l'UT50 ne è sprovvisto) va meglio un GT30 o meglio ancora un VT30.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Intanto grazie.

    Viene usato in prevalenza la sera in una stanza con una finestra, quindi non eccessivamente luminosa.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora conviene prendere l'UT50... se ancora lo trovi!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Perché se lo trovo? non è più in produzione? alternative?Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Panasonic lo riporta ancora sul suo sito, ma è praticamente introvabile (è comunque la serie dello scorso anno, che però non ha avuto un successore con la serie 60).
    L'ideale sarebbe un ST60, ma sfora il tuo budget (cosa, per inciso, che fa anche il UT50, a meno di qualche super offerta).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il plasma 42" full HD piu economico (ed ottimo come qualità) è appunto il Panasonic 42ST60 che costa poco piu di 700 euro. Scendendo come prezzo trovi il Panasonic 42X60 ( sui 400 euro circa )che pero' è HD ready non è 3D e non ha la sezione smart tv.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Differenze tra x60 e ut50? Qual' è preferibile?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    UT50 sicuramente è full HD, 3D ed anche smart tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •