Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    92

    Consiglio acquisto tv al plasma in base alla distanza


    Ciao a tutti, dopo aver letto per tanto tempo i vostri post mi sono deciso a scrivere in quanto vorrei per fine anno, massimo primi mesi del 2014 acquistare un Panasonic 55vt60. Iil problema che più mi sta a cuore è la distanza di visione, che è di circa 3 metri, in prevalenza guardo da fonti HD, sono un amante del cinema e non disdegno lo sport, oltre che i BR, in sd direi un 30%, informandomi leggendo le varie tabelle stilate sulle distanze di visione, correggetemi se sbaglio, penso di aver capito che a quella distanza rischio di non sfruttare a pieno le caratteristiche di questo ottimo televisore, ma purtroppo il mio budget non mi permette di prendere il 65vt60, cosa devo fare optare per 65st60, quindi vi chiedo rinuncio alle prestazioni del VT per uno schermo di maggiori proporzioni anche se qualitativamente inferiore o sono a un limite accettabile per un 55vt60? Scusatemi la domanda da profano, ma non vorrei commettere un errore. grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    92
    Scusatemi il dato trovato in rete che mi ha fatto venire il dubbio è questo 55 pollici distanza ottimale cm209, 60 pollici cm228, il calcolo deriva da questo 55pollici x 2,54=139,7x1.5=cm209,5

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    La distanza (mt. 3) imporrebbe un 60'' oppure un 65'' (visione in HD, perché in SD il 55'' va benissimo) ma, da quel che ho visto in giro, l'optimum tra ampiezza/qualità di visione lo hai con i 55'', più sali di dimensione e più la qualità, a parità di sorgente, va a scemare. Personalmente io come qualità sceglierei sicuramente il 55VT60 (essendo conscio che non avresti problemi con la visione in SD), se invece t'interessa maggiormente il coinvolgimento, da quella distanza in hd (mt. 3), dovresti scegliere un 60'' oppure un 65'' scendendo di categoria: la scelta dipende dalla tua tasca.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Ho un 55 a 2,80 e storco un pò il naso solo quando guardo i film con bande nere, cosa che purtroppo capita spesso con i blu ray, in ogni caso il vt da 55 é un ottimo compromesso, resterei su quello

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    92
    Grazie per le risposte ragazzi, vada per il 55vt60, sperando che da qui a fine anno magari possa scendere di qualche euro il suo prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da marcoimi Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte ragazzi, vada per il 55vt60, sperando che da qui a fine anno magari possa scendere di qualche euro il suo prezzo.
    Probabile che a dicembre arrivi a 2.000 Euro...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    92
    Grazie per i consigli e le indicazioni, mi sono accorto comunque che le preferenze di visione di fatto erano soggettive, trascurando di fatto quelle dei miei famigliari, che in pratica visionano solo fonti SD del digitale terrestre, DMax, Real Time ecc..., a questo punto se io con sacrificio non indifferente, ma la passione è tanta, riuscissi ad acquistare nei prossimi mesi un Panasonic 65VT60, visto che non ho mai avuto l'occasione dal vivo di vedere un canale generalista SD su un 65 pollici da quello che ho capito i miei cari avrebbero una visione davvero pessima, giusto? In pratica io con BR e fonti HD acquisirei in dettaglio, loro si beccherebbero tutti i difetti di una trasmissione in SD amplificata dai 65 pollici. A questo punto con il 55VT60 io da 3 metri, con alcuni spostamenti potrei avvicinarmi a 2,80m, perderei in dettaglio, al contrario visionando i canali sopracitati i difetti sarebbero meno evidenti.
    Boh a questo punto sinceramente sono in difficoltà sulla scelta, ho bisogno davvero di consigli, grazie.
    Tenete presente che per me l'acquisto di una tv di questa portata è definitiva, nel senso che sino a che non si rompe non la cambio più, attualmente ho il Philips 9631D acquistato a fine 2006.
    Ultima modifica di marcoimi; 22-06-2013 alle 09:16

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Quì chi cerca la massima qualità ed esperienza visiva sei te con i tuoi film in bluray. Chi guarda real time o simili lo fa per i contenuti e continuerà a guardarselo anche se con un piccolo peggioramento visivo.

    Io sinceramente, da appassionato, non mi farei dubbi.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Stesso problema, stesso dubbio. La distanza è 3,5m e non posso ridurla. Non guardo quasi mai sorgenti SD (praticamente solo canali Sky HD, Xbox e BR). Sono consumato dal dilemma
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Che dilemma hai? prendi un 65VT60.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Che dilemma hai? prendi un 65VT60.
    Fatto! Vedi DU. Praticamente la TV definitiva (perchè vedo gli OLED troppo "lontani" e il 4K praticamente inutile senza un VPR). Davide
    Ultima modifica di skel69; 04-08-2013 alle 15:59
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •