Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    63

    Panasonic gt60 + calibrazione isf o vt60 no calibrazione


    Buongiorno a tutti,
    Dovrei acquistare una tv nuova e la scelta è ricaduta su una di queste due tv. il pana 50gt60 lo troverei a 1400 euro, con calibrazione isf inclusa 1600 mentre il 50vt60 lo trovo a 1550 senza calibrazione (con calibrazione lo trovo a 2000 euro che sono fuori dal mio badget)

    50gt60 1400 euro
    50gt60 + isf 1600 euro
    50vt60 1550 euro

    la mia domanda è, la calibrazione posso farla da solo? cosa serve? costi aggiuntivi? è necessaria? insomma tutto quello che dovrei sapere

    voi quale prendereste?

    ps la userei per vedere film bluray con un marantz ud5007, dovrebbe essere all'altezza della tv credo...e poi sky hd

    grazie a tutti anticipatamente
    Marantz UD5007 - Ampli 2ch Cambridge Audio Azur 550A - Casse Triangle Esprit Comete Ex

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Per fare una calibrazione da solo dovresti armarti di sonda, quindi andresti ben oltre le spese che hai indicato, e dovresti imparare ad usarla insieme ad un software di calibrazione. Solo così si raggiunge il Riferimento (a questo serve la calibrazione).

    Da quello che si legge dalle recensioni il GT60 ha una qualità paragonabile al fratello maggiore, per cui acquistarlo già calibrato allo stesso prezzo potrebbe essere un buon affare.
    Ma... c'è un ma: una taratura come si deve va fatta nel tuo ambiente di visione e, ancora più importante, con la tua catena video. La calibrazione te la fanno a casa o te lo spediscono calibrato? E' un particolare molto importante.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    63
    ciao e grazie per la risposta,

    purtroppo credo proprio di si, la calibrazione la fanno loro e poi me lo spediscono...
    ma la calibrazione può essere fatta solo con questi software e sonde oppure può essere fatta diciamo alla buona anche in casa?
    grazie
    Marantz UD5007 - Ampli 2ch Cambridge Audio Azur 550A - Casse Triangle Esprit Comete Ex

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    63
    ps dalle recensioni o capito che la differenza maggiore o diciamo l'unica tra il gt60 e vt60 è il filtro percio il vt60 dovrebbe andare meglio con più luce ambientale o sbaglio? (cambiano anche le gradazioni 24000 e 30000 ma non si nota differenza dicono)
    thanks
    Marantz UD5007 - Ampli 2ch Cambridge Audio Azur 550A - Casse Triangle Esprit Comete Ex

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Ciulio85 Visualizza messaggio
    ... tra il gt60 e vt60 è il filtro percio il vt60 dovrebbe andare meglio con più luce ambientale o sbaglio? ...
    assolutamente sì, il filtro frontale - che, bada bene, non è un antriflesso - è fondamentale per preservare in ambiente luminoso (anche poco luminoso, quindi nella stragrande maggioranza delle situazioni di visione) la brillantezza e la profondità delle immagini, in modo da non avere neri che tendono al grigiastro e colori slavati.
    Il tutto, ovviamente, entro certi limiti, perché un plasma, anche il migliore dell'universo, non potrà mai avere la luminosità abbagliante di un led, quindi un plasma potrebbe non essere la scelta giusta per chi vuole fare le lampade abbronzanti col tv
    Un buon filtro (e in genere i filtri migliori li montano, per ovvi motivi di costo, sui modelli top), quindi, può fare la differenza, però è sempre raccomandabile una prova in prima persona per accertarsi di non sbagliare scelta. Di certo lo sai già, ma plasma e led hanno caratteristiche nettamente differenti e solo provandoli per bene si può decidere qual è il più adatto per le proprie esigenze. Fermo restando che, per avere una buona/ottima resa in ambienti luminosi, la sola luminosità bruta dei led di per sé non basta. Bisognerebbe scegliere sempre e comunque un led con un ottimo filtro, quindi andare su modelli di alta gamma salendo esponenzialmente di prezzo.

    Citazione Originariamente scritto da Ciulio85 Visualizza messaggio
    ... (cambiano anche le gradazioni 24000 e 30000 ma non si nota differenza dicono) ...
    si nota anche quella, ma si tratta di sfumature che si colgono in ambiente di visione ottimale e con tv ben tarati, non è certo la differenza eclatante che chiunque può vedere, specie in ambiente illuminato, tra un tv con filtro scrauso e uno con un filtro buono/ottimo
    Ultima modifica di rosmarc; 01-05-2013 alle 14:38

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    63
    Grazie per la tua risposta,
    ma invece sai o sapete dirmi altro sulla calibrazione??

    grazie
    G.
    Marantz UD5007 - Ampli 2ch Cambridge Audio Azur 550A - Casse Triangle Esprit Comete Ex

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Dalle recensioni dicono che il GT60 si avvicina moltissimo alle prestazioni del VT50, non del VT60. Questo solo per precisare . Poi che le differenze siano comunque non abissali ok.
    Ultima modifica di Aenor; 01-05-2013 alle 21:23

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Ciulio85 Visualizza messaggio
    Grazie per la tua risposta,
    ma invece sai o sapete dirmi altro sulla calibrazione??

    grazie
    G.
    Io sto studiando da tempo la materia e tra un mesetto vedrò di comprarmi sonda di calibrazione e pacchetto Sw. Cosa ti serve sapere?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Considerando che la calibrazione andrebbe fatta nell'ambiente di visione, con la catena che utilizzi e che sarebbe meglio farla dopo un periodi di assestamento dei fosfori, una calibrazione fatta in negozio ed all'inizio ha poco senso tecnico.
    O prendi il GT60 a 1400€ o il VT60 a 1550€.
    Personalmente andrei di VT60.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Considerando che la calibrazione andrebbe fatta nell'ambiente di visione, con la catena che utilizzi e che sarebbe meglio farla dopo un periodi di assestamento dei fosfori, una calibrazione fatta in negozio ed all'inizio ha poco senso tecnico.
    O prendi il GT60 a 1400€ o il VT60 a 1550€.
    Personalmente andrei di VT60.
    Quoto a mio avviso non ha senso calibrare un TV magari in un magazzino con una luce ambientale totalmente differente dall'ambiente di utilizzo finale. Inoltre i più puntigliosi se non erro effettuano 2 calibrazioni (night/day)..

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3

    Stavo valutando anch'io la possibilità di calibrare il mio VT50.

    Sia il VT che il GT dela serie 50 supportano l'autocalibrazione tramite software CalMan (e presumo che anche la serie 60 sarà presto compatibile)
    http://store.spectracal.com/panasonic-calibration

    non necessita di alcuna competenza tecnica in quanto pilota tutto lo stesso TV.

    Quello che mi frena è il prezzo.

    In Germania SpectaCal noleggia il kit per una settimana a poco più di 100€, non necessitando di un tecnico specializzato per effettuare le tarature.
    Purtroppo in Italia questo non avviene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •