Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Vorrei dare ai miei genitori il mio Samsung UE32D6000 e prenderne uno piu' grande da mettere in camera da letto.
Avete qualche consiglio? vorrei spendere poco non mi interessa la super qualita'....ma cerco l'occasione. Ci guarderei Sky niente di piu'.
considerato che lo metterai in camera da letto e quindi immagino che si tratterebbe di una visione prevalentemente al buio o semibuio, con questo budget il meglio che può prendere è un plasma hd ready, e ci sono il panasonic 42x60, samsung 43e450/f4500 e samsung 43e490 quest'ultimo ha il 3d, predisposto per il dongle wifi e ha la base girevole. Per..........[CUT]
Per quale motivo?
perche' preferisco l'immagine dei TV lcd-led. Minori consumi. Non capisco per quale motivo dovrei prendere un plasma non vedo vantaggi.
Grazie per la spiegazione. Se mi dovessi consigliare qualche occasione ? Calcolando che lo guarderei solo di sera prima di dormire....
Comunque accetto anche consigli su un LCD-LED.
Ora che mi hai dato quest'altra info te lo dico proprio con il cuore... prenditi un plasma, al buio i nero è proprio nero mentre in un lcd schiarisce e questo significa meno profondità di colore. Quindi per quanto riguarda i plasma ti posso consigliare Pansonic 42x60 e samsung 43e450, se vuoi il 3d, base girevole, lan, e compatibilità a dongle wifi..........[CUT]
Non trovo su google il 42X60 sei sicuro del codice? io starei su un 37" max...
Purtroppo il bennet non c'e' dalle mie parti (sono di Reggio Emilia)
Poi anche la Panasonic che è la capofila di questa tecnologia, dall'anno prossimo smetterà la produzione di questi tv perchè la domanda è quella che fa il mercato. Il plasma non tira le masse.
Quindi la domanda è: conviene oggi comprare un plasma 42 pollici hdready, rispetto ad un 42 pollici a led full hd?
Ok ma il 42X50/60 non e' un 42"? pero' mi rompe consumare 195W quando un led ne consuma meno della meta'...
Ciao, non mi reputo esperto, ma mi piace capire bene le cose e non seguo le mode, quindi il plasma io non lo scarto a priori. Sono d'accordo sul fatto che comprare in prospettiva oggi è un'idiozia, perchè in un anno cambia il mondo.Da dove hai tratto la tua affermazione? Panasonic non smetterà la produzione dei plasma, ma interromperà (per l'anno prossimo, poi non si sa cosa succederà) lo sviluppo della tecnologia plasma (se cerchi nel forum troverai una discussione dedicata).
E poi, se anche fosse, al momento un plasma è meglio di un lcd, non comprarlo perché l'anno prossimo non sarà più in produzione è una assurdità (ti svelo un piccolo segreto: al 99% un qualsiasi lcd che si può comprare adesso, il prossimo anno non sarà più in produzione )
Il plasma non tira le masse, perché sono condizionate dalle strategie di marketing più aggressive di chi produce e vende LCD.
Al momento conviene comprare un plasma perché offre un rapporto q/p migliore di un lcd.[CUT]
La distanza sarebbe la normale tra un divano e la parete, 3-4 metri.Il vechio discorso fullHD HD ready è vecchio ormai. La vera discriminante è la distanza di visione: oltre una certa distanza (anzi, meglio oltre un certo rapporto distanza/diagonale) il full HD non da nulla in piàù di un hd ready (a livello di dettaglio)
La distanza sarebbe la normale tra un divano e la parete, 3-4 metri.
Quindi secondo te un panasonic TX-P42X60 sarebbe un buon acquisto considerando che è anche sotto i 400 euro? Usandolo essenzialmente col digitale terrestre ?
Fino a qualche settimana fa avevo un samsung UE40EH5000, prima che i miei figli spaccassero il display, che effettivamente in HD si vedeva molto bene, almeno per i miei parametri, ma in Sd non era un granchè. La differenza era abissale.proprio perchè lo vedi da 3/4 metri è consigliato un hd ready perchè da quella distanza con un 42" non noteresti più la differenza tra con un full hd e inoltre con i segnali SD l'HD ready potrebbe essere avvantaggiato in quanto l'elettronica deve creare meno linee per scalare la risoluzione da 576 a 720/768, mentre in un full hd con segnale in..........[CUT]
Fino a qualche settimana fa avevo un samsung UE40EH5000, prima che i miei figli spaccassero il display, che effettivamente in HD si vedeva molto bene, almeno per i miei parametri, ma in Sd non era un granchè. La differenza era abissale.
Ho trovato il Panasonic TX-P42X60 a 385 euro comprese spese, da pixmania. Ci sono controindicazioni secondo voi..........[CUT]