Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274

    Consiglio TV max 40" economico


    Vorrei dare ai miei genitori il mio Samsung UE32D6000 e prenderne uno piu' grande da mettere in camera da letto.
    Avete qualche consiglio? vorrei spendere poco non mi interessa la super qualita'....ma cerco l'occasione. Ci guarderei Sky niente di piu'.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da steveone Visualizza messaggio
    Vorrei dare ai miei genitori il mio Samsung UE32D6000 e prenderne uno piu' grande da mettere in camera da letto.
    Avete qualche consiglio? vorrei spendere poco non mi interessa la super qualita'....ma cerco l'occasione. Ci guarderei Sky niente di piu'.
    considerato che lo metterai in camera da letto e quindi immagino che si tratterebbe di una visione prevalentemente al buio o semibuio, con questo budget il meglio che può prendere è un plasma hd ready, e ci sono il panasonic 42x60, samsung 43e450/f4500 e samsung 43e490 quest'ultimo ha il 3d, predisposto per il dongle wifi e ha la base girevole. Per la visione di contenuti sd sono molto meglio di qualunque lcd economico, di gran lunga...
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da solidsnake Visualizza messaggio
    considerato che lo metterai in camera da letto e quindi immagino che si tratterebbe di una visione prevalentemente al buio o semibuio, con questo budget il meglio che può prendere è un plasma hd ready, e ci sono il panasonic 42x60, samsung 43e450/f4500 e samsung 43e490 quest'ultimo ha il 3d, predisposto per il dongle wifi e ha la base girevole. Per..........[CUT]
    Mi ero dimenticato di dire "no plasma"....scusami ma non mi piacciono i plasma.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Per quale motivo?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da solidsnake Visualizza messaggio
    Per quale motivo?
    perche' preferisco l'immagine dei TV lcd-led. Minori consumi. Non capisco per quale motivo dovrei prendere un plasma non vedo vantaggi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da steveone Visualizza messaggio
    perche' preferisco l'immagine dei TV lcd-led. Minori consumi. Non capisco per quale motivo dovrei prendere un plasma non vedo vantaggi.
    evidentemente non sei istruito sui plasma... cerco di riassumerti i principali vantaggi dei plasma:
    1) Immagine più morbida, ovvero, più simile al reale;
    2) Colori più profondi in quanto il nero dei plasma è imbattibile, guarda al buio un lcd-led ed un plasma e capirai cosa intendo;
    3) Angolo di visione completo, ovvero, l'immagine rimane quella che vedi fino a 178°, nessun lcd-led arriva a tanto;
    4) Consumi in media superiori di 20/30€ all'anno, calcoli effettuati qui sul forum;
    5) In SD (quindi la classica tv, DVD...) rendono meglio degli lcd-led;
    6) Con i videogiochi hanno l'input lag più basso, infatti sono consigliati anche per chi gioca;
    7) A "parità" di fascia i plasma costano 30% in meno in media, quindi se il tuo budget è di 400€ non troverai nessun lcd-led in grado di essere qualitativamente migliore di un plasma dello stesso importo.
    8) Non hai problemi di clouding, ne soffrono solo i led.

    Ero nella tua stessa condizione fino a 10 giorni fa, e alla fine ho scelto un Plasma, beh... inizialmente il modello era un altro, poi ho trovato un offerta e non me la sono fatta sfuggire... ma si trattava in ogni caso di un plasma...

    Può piacere l'immagine più finta dei led, ma indubbiamente i Plasma danno un effetto più cinematografico... poi ognuno sceglie in base ai propri gusti, ma se aspetti un pò troverai altri utenti che nel tuo caso ti consiglieranno un plasma...
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274
    Grazie per la spiegazione. Se mi dovessi consigliare qualche occasione ? Calcolando che lo guarderei solo di sera prima di dormire....
    Comunque accetto anche consigli su un LCD-LED.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da steveone Visualizza messaggio
    Grazie per la spiegazione. Se mi dovessi consigliare qualche occasione ? Calcolando che lo guarderei solo di sera prima di dormire....
    Comunque accetto anche consigli su un LCD-LED.
    Ora che mi hai dato quest'altra info te lo dico proprio con il cuore... prenditi un plasma, al buio i nero è proprio nero mentre in un lcd schiarisce e questo significa meno profondità di colore. Quindi per quanto riguarda i plasma ti posso consigliare Pansonic 42x60 e samsung 43e450, se vuoi il 3d, base girevole, lan, e compatibilità a dongle wifi c'è il 43e490 in offerta alla bennet a 399€ (non so fino a quanto), altrimenti per un Led che si veda bene in SD e con un ottimo nero c'è il samsung 40eh5000, tutti questi modelli si trovano sotto ai 400€.
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da solidsnake Visualizza messaggio
    Ora che mi hai dato quest'altra info te lo dico proprio con il cuore... prenditi un plasma, al buio i nero è proprio nero mentre in un lcd schiarisce e questo significa meno profondità di colore. Quindi per quanto riguarda i plasma ti posso consigliare Pansonic 42x60 e samsung 43e450, se vuoi il 3d, base girevole, lan, e compatibilità a dongle wifi..........[CUT]
    Non trovo su google il 42X60 sei sicuro del codice? io starei su un 37" max...
    Purtroppo il bennet non c'e' dalle mie parti (sono di Reggio Emilia)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da steveone Visualizza messaggio
    Non trovo su google il 42X60 sei sicuro del codice? io starei su un 37" max...
    Purtroppo il bennet non c'e' dalle mie parti (sono di Reggio Emilia)
    http://www.youtube.com/watch?v=RrH5fVwKE6o
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...19/Review.html
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...779/index.html dal vivo rende molto di più...
    Tv con diagonale da 37" e 39" lasciali perdere in genere montano pannelli cinesi o comunque non i migliori pannelli, se proprio non te la senti di prendere il plasma buttati sul samsung 40eh5000, anche se ti consiglio di valutare bene i plasma.
    Se vai in un centro commerciale o una catena di elettronica, puoi trovare sia il Pana 42x50 che il 42x60 sono pressocchè identici, il x60 è il modello di quest anno, dagli un occhiata tenendo in considerazione però che le luci sparate sul pannello gli faranno sbiadire i colori ma, guardandolo al buio cambiarebbe totalmente, quindi focalizzati sulla qualità dell'immagine. Potresti trovare anche i samsung plasma citati sopra e il led, guarda bene tutto e poi scegli. Io ti consiglio un plasma poi vedi tu
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti, dopo aver spesso letto questo interessante forum mi sono iscritto per partecipare alle discussioni.
    So bene della propensione per i plasma da parte di voi esperti, leggo sempre che sono qualitativamente migliori e probabilmente è vero. Poichè vorrei comprare un 40-42 pollici economico cerco di capire qual'è l'acquisto "più intelligente".
    Aldilà della qualità di immagine che non metto in dubbio, il plasma ha anche alcuni svantaggi oggettivi rispetto al led.
    Prima di tutto il consumo direi, considerando il costo dell'energia in Italia.
    Poi anche la Panasonic che è la capofila di questa tecnologia, dall'anno prossimo smetterà la produzione di questi tv perchè la domanda fa il mercato e il plasma non tira tanto, non so perchè.
    Quindi la domanda è: conviene oggi comprare un plasma 42 pollici hdready, rispetto ad un 42 pollici a led full hd?

    Un altro mio dubbio infatti è che a parità di prezzo il plasma è in hdready e non in full...
    Grazie
    Ultima modifica di senso43; 30-05-2013 alle 10:36

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274
    Ok ma il 42X50/60 non e' un 42"? pero' mi rompe consumare 195W quando un led ne consuma meno della meta'...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Si è un 42".

    Sul discorso consumo facciamo un paragone automobilistico: una bmw o un'audi 3000td consumano di più di una golf 2000td, ma sulle prime stai più comodo, hai maggiori prestazioni, ecc... cosa preferiresti?

    Qui il discorso è lo stesso preferisci avere migliori prestazioni e consumare qualcosa in più (dove hai trovato i 195w? i dati dei plasma sono variabili in funzione di cosa si visualizza, una schermata totalmente bianca consuma molto di più di una totalmente nera) o rinunciare a queste migliori prestazioni in favore di un minor consumo? (tralasciando il fatto che la bmw e l'audi hanno un costo di acquisto iniziale nettamente superiore, anzi ipotizziamo che i dirigenti di queste case siano impazziti e te le vendano allo stesso prezzo di una golf...)

    Poi anche la Panasonic che è la capofila di questa tecnologia, dall'anno prossimo smetterà la produzione di questi tv perchè la domanda è quella che fa il mercato. Il plasma non tira le masse.
    Quindi la domanda è: conviene oggi comprare un plasma 42 pollici hdready, rispetto ad un 42 pollici a led full hd?
    Da dove hai tratto la tua affermazione? Panasonic non smetterà la produzione dei plasma, ma interromperà (per l'anno prossimo, poi non si sa cosa succederà) lo sviluppo della tecnologia plasma (se cerchi nel forum troverai una discussione dedicata).
    E poi, se anche fosse, al momento un plasma è meglio di un lcd, non comprarlo perché l'anno prossimo non sarà più in produzione è una assurdità (ti svelo un piccolo segreto: al 99% un qualsiasi lcd che si può comprare adesso, il prossimo anno non sarà più in produzione )

    Il plasma non tira le masse, perché sono condizionate dalle strategie di marketing più aggressive di chi produce e vende LCD.

    Al momento conviene comprare un plasma perché offre un rapporto q/p migliore di un lcd.
    Ultima modifica di Alby_ao; 30-05-2013 alle 10:48

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da steveone Visualizza messaggio
    Ok ma il 42X50/60 non e' un 42"? pero' mi rompe consumare 195W quando un led ne consuma meno della meta'...
    Il consumo dei plasma è variabile, in base a come viene settato, quello credo sia il consumo massimo quindi con contrasto e luminosità su max... come ti ho detto prima qui sul forum è stato fatto un calcolo che un plasma consuma in media 20/30€ in più all anno, ma considerato che tu lo guarderesti al buio immagino che i valori di contrasto e luminosità li terrai ad un livello medio basso per evitare di accecarti... non focalizzarti sui consumi...
    Per la scelta della diagonale migliore potresti dire a che distanza lo guarderesti, comunque considera che 40 o 42 la differenza è poca
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  15. #15
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Da dove hai tratto la tua affermazione? Panasonic non smetterà la produzione dei plasma, ma interromperà (per l'anno prossimo, poi non si sa cosa succederà) lo sviluppo della tecnologia plasma (se cerchi nel forum troverai una discussione dedicata).
    E poi, se anche fosse, al momento un plasma è meglio di un lcd, non comprarlo perché l'anno prossimo non sarà più in produzione è una assurdità (ti svelo un piccolo segreto: al 99% un qualsiasi lcd che si può comprare adesso, il prossimo anno non sarà più in produzione )

    Il plasma non tira le masse, perché sono condizionate dalle strategie di marketing più aggressive di chi produce e vende LCD.

    Al momento conviene comprare un plasma perché offre un rapporto q/p migliore di un lcd.[CUT]
    Ciao, non mi reputo esperto, ma mi piace capire bene le cose e non seguo le mode, quindi il plasma io non lo scarto a priori. Sono d'accordo sul fatto che comprare in prospettiva oggi è un'idiozia, perchè in un anno cambia il mondo.
    Un'altra perplessità che ho però, è che il panasonic al plasma TX-P42X60 consigliato da te è in HDReady, mentre il fullhd sale di prezzo di molto. Per le trasmissioni in HD che credo saranno sempre più la normalità, che succede? Come si vedono?

    EDIT: vengo da un defunto samsung UE40EH5000 a cui i miei figli hanno sfondato il display e in HD si vedeva proprio bene.
    Ultima modifica di senso43; 30-05-2013 alle 11:01


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •