• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio TV max 40" economico

steveone

New member
Vorrei dare ai miei genitori il mio Samsung UE32D6000 e prenderne uno piu' grande da mettere in camera da letto.
Avete qualche consiglio? vorrei spendere poco non mi interessa la super qualita'....ma cerco l'occasione. Ci guarderei Sky niente di piu'.
 
Vorrei dare ai miei genitori il mio Samsung UE32D6000 e prenderne uno piu' grande da mettere in camera da letto.
Avete qualche consiglio? vorrei spendere poco non mi interessa la super qualita'....ma cerco l'occasione. Ci guarderei Sky niente di piu'.

considerato che lo metterai in camera da letto e quindi immagino che si tratterebbe di una visione prevalentemente al buio o semibuio, con questo budget il meglio che può prendere è un plasma hd ready, e ci sono il panasonic 42x60, samsung 43e450/f4500 e samsung 43e490 quest'ultimo ha il 3d, predisposto per il dongle wifi e ha la base girevole. Per la visione di contenuti sd sono molto meglio di qualunque lcd economico, di gran lunga...
 
considerato che lo metterai in camera da letto e quindi immagino che si tratterebbe di una visione prevalentemente al buio o semibuio, con questo budget il meglio che può prendere è un plasma hd ready, e ci sono il panasonic 42x60, samsung 43e450/f4500 e samsung 43e490 quest'ultimo ha il 3d, predisposto per il dongle wifi e ha la base girevole. Per..........[CUT]

Mi ero dimenticato di dire "no plasma"....scusami ma non mi piacciono i plasma.
 
perche' preferisco l'immagine dei TV lcd-led. Minori consumi. Non capisco per quale motivo dovrei prendere un plasma non vedo vantaggi.

evidentemente non sei istruito sui plasma... cerco di riassumerti i principali vantaggi dei plasma:
1) Immagine più morbida, ovvero, più simile al reale;
2) Colori più profondi in quanto il nero dei plasma è imbattibile, guarda al buio un lcd-led ed un plasma e capirai cosa intendo;
3) Angolo di visione completo, ovvero, l'immagine rimane quella che vedi fino a 178°, nessun lcd-led arriva a tanto;
4) Consumi in media superiori di 20/30€ all'anno, calcoli effettuati qui sul forum;
5) In SD (quindi la classica tv, DVD...) rendono meglio degli lcd-led;
6) Con i videogiochi hanno l'input lag più basso, infatti sono consigliati anche per chi gioca;
7) A "parità" di fascia i plasma costano 30% in meno in media, quindi se il tuo budget è di 400€ non troverai nessun lcd-led in grado di essere qualitativamente migliore di un plasma dello stesso importo.
8) Non hai problemi di clouding, ne soffrono solo i led.

Ero nella tua stessa condizione fino a 10 giorni fa, e alla fine ho scelto un Plasma, beh... inizialmente il modello era un altro, poi ho trovato un offerta e non me la sono fatta sfuggire... ma si trattava in ogni caso di un plasma...

Può piacere l'immagine più finta dei led, ma indubbiamente i Plasma danno un effetto più cinematografico... poi ognuno sceglie in base ai propri gusti, ma se aspetti un pò troverai altri utenti che nel tuo caso ti consiglieranno un plasma...
 
Grazie per la spiegazione. Se mi dovessi consigliare qualche occasione ? Calcolando che lo guarderei solo di sera prima di dormire....
Comunque accetto anche consigli su un LCD-LED.
 
Grazie per la spiegazione. Se mi dovessi consigliare qualche occasione ? Calcolando che lo guarderei solo di sera prima di dormire....
Comunque accetto anche consigli su un LCD-LED.

Ora che mi hai dato quest'altra info te lo dico proprio con il cuore... prenditi un plasma, al buio i nero è proprio nero mentre in un lcd schiarisce e questo significa meno profondità di colore. Quindi per quanto riguarda i plasma ti posso consigliare Pansonic 42x60 e samsung 43e450, se vuoi il 3d, base girevole, lan, e compatibilità a dongle wifi c'è il 43e490 in offerta alla bennet a 399€ (non so fino a quanto), altrimenti per un Led che si veda bene in SD e con un ottimo nero c'è il samsung 40eh5000, tutti questi modelli si trovano sotto ai 400€.
 
Ora che mi hai dato quest'altra info te lo dico proprio con il cuore... prenditi un plasma, al buio i nero è proprio nero mentre in un lcd schiarisce e questo significa meno profondità di colore. Quindi per quanto riguarda i plasma ti posso consigliare Pansonic 42x60 e samsung 43e450, se vuoi il 3d, base girevole, lan, e compatibilità a dongle wifi..........[CUT]

Non trovo su google il 42X60 sei sicuro del codice? io starei su un 37" max...
Purtroppo il bennet non c'e' dalle mie parti (sono di Reggio Emilia)
 
Non trovo su google il 42X60 sei sicuro del codice? io starei su un 37" max...
Purtroppo il bennet non c'e' dalle mie parti (sono di Reggio Emilia)

http://www.youtube.com/watch?v=RrH5fVwKE6o
http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-X60-TX-P-42X60B-50X60B-Plasma-TV-Review_519/Review.html
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...A+X60+/TX-P42X60/Sommario/11472779/index.html dal vivo rende molto di più...
Tv con diagonale da 37" e 39" lasciali perdere in genere montano pannelli cinesi o comunque non i migliori pannelli, se proprio non te la senti di prendere il plasma buttati sul samsung 40eh5000, anche se ti consiglio di valutare bene i plasma.
Se vai in un centro commerciale o una catena di elettronica, puoi trovare sia il Pana 42x50 che il 42x60 sono pressocchè identici, il x60 è il modello di quest anno, dagli un occhiata tenendo in considerazione però che le luci sparate sul pannello gli faranno sbiadire i colori ma, guardandolo al buio cambiarebbe totalmente, quindi focalizzati sulla qualità dell'immagine. Potresti trovare anche i samsung plasma citati sopra e il led, guarda bene tutto e poi scegli. Io ti consiglio un plasma poi vedi tu
 
Ciao a tutti, dopo aver spesso letto questo interessante forum mi sono iscritto per partecipare alle discussioni.
So bene della propensione per i plasma da parte di voi esperti, leggo sempre che sono qualitativamente migliori e probabilmente è vero. Poichè vorrei comprare un 40-42 pollici economico cerco di capire qual'è l'acquisto "più intelligente".
Aldilà della qualità di immagine che non metto in dubbio, il plasma ha anche alcuni svantaggi oggettivi rispetto al led.
Prima di tutto il consumo direi, considerando il costo dell'energia in Italia.
Poi anche la Panasonic che è la capofila di questa tecnologia, dall'anno prossimo smetterà la produzione di questi tv perchè la domanda fa il mercato e il plasma non tira tanto, non so perchè.
Quindi la domanda è: conviene oggi comprare un plasma 42 pollici hdready, rispetto ad un 42 pollici a led full hd?

Un altro mio dubbio infatti è che a parità di prezzo il plasma è in hdready e non in full...
Grazie
 
Ultima modifica:
Si è un 42".

Sul discorso consumo facciamo un paragone automobilistico: una bmw o un'audi 3000td consumano di più di una golf 2000td, ma sulle prime stai più comodo, hai maggiori prestazioni, ecc... cosa preferiresti?

Qui il discorso è lo stesso preferisci avere migliori prestazioni e consumare qualcosa in più (dove hai trovato i 195w? i dati dei plasma sono variabili in funzione di cosa si visualizza, una schermata totalmente bianca consuma molto di più di una totalmente nera) o rinunciare a queste migliori prestazioni in favore di un minor consumo? (tralasciando il fatto che la bmw e l'audi hanno un costo di acquisto iniziale nettamente superiore, anzi ipotizziamo che i dirigenti di queste case siano impazziti e te le vendano allo stesso prezzo di una golf...)

Poi anche la Panasonic che è la capofila di questa tecnologia, dall'anno prossimo smetterà la produzione di questi tv perchè la domanda è quella che fa il mercato. Il plasma non tira le masse.
Quindi la domanda è: conviene oggi comprare un plasma 42 pollici hdready, rispetto ad un 42 pollici a led full hd?

Da dove hai tratto la tua affermazione? Panasonic non smetterà la produzione dei plasma, ma interromperà (per l'anno prossimo, poi non si sa cosa succederà) lo sviluppo della tecnologia plasma (se cerchi nel forum troverai una discussione dedicata).
E poi, se anche fosse, al momento un plasma è meglio di un lcd, non comprarlo perché l'anno prossimo non sarà più in produzione è una assurdità (ti svelo un piccolo segreto: al 99% un qualsiasi lcd che si può comprare adesso, il prossimo anno non sarà più in produzione ;) )

Il plasma non tira le masse, perché sono condizionate dalle strategie di marketing più aggressive di chi produce e vende LCD.

Al momento conviene comprare un plasma perché offre un rapporto q/p migliore di un lcd.
 
Ultima modifica:
Ok ma il 42X50/60 non e' un 42"? pero' mi rompe consumare 195W quando un led ne consuma meno della meta'...

Il consumo dei plasma è variabile, in base a come viene settato, quello credo sia il consumo massimo quindi con contrasto e luminosità su max... come ti ho detto prima qui sul forum è stato fatto un calcolo che un plasma consuma in media 20/30€ in più all anno, ma considerato che tu lo guarderesti al buio immagino che i valori di contrasto e luminosità li terrai ad un livello medio basso per evitare di accecarti... non focalizzarti sui consumi...
Per la scelta della diagonale migliore potresti dire a che distanza lo guarderesti, comunque considera che 40 o 42 la differenza è poca
 
Da dove hai tratto la tua affermazione? Panasonic non smetterà la produzione dei plasma, ma interromperà (per l'anno prossimo, poi non si sa cosa succederà) lo sviluppo della tecnologia plasma (se cerchi nel forum troverai una discussione dedicata).
E poi, se anche fosse, al momento un plasma è meglio di un lcd, non comprarlo perché l'anno prossimo non sarà più in produzione è una assurdità (ti svelo un piccolo segreto: al 99% un qualsiasi lcd che si può comprare adesso, il prossimo anno non sarà più in produzione )

Il plasma non tira le masse, perché sono condizionate dalle strategie di marketing più aggressive di chi produce e vende LCD.

Al momento conviene comprare un plasma perché offre un rapporto q/p migliore di un lcd.[CUT]
Ciao, non mi reputo esperto, ma mi piace capire bene le cose e non seguo le mode, quindi il plasma io non lo scarto a priori. Sono d'accordo sul fatto che comprare in prospettiva oggi è un'idiozia, perchè in un anno cambia il mondo.
Un'altra perplessità che ho però, è che il panasonic al plasma TX-P42X60 consigliato da te è in HDReady, mentre il fullhd sale di prezzo di molto. Per le trasmissioni in HD che credo saranno sempre più la normalità, che succede? Come si vedono?

EDIT: vengo da un defunto samsung UE40EH5000 a cui i miei figli hanno sfondato il display :mad: e in HD si vedeva proprio bene.
 
Ultima modifica:
Il vechio discorso fullHD HD ready è vecchio ormai. La vera discriminante è la distanza di visione: oltre una certa distanza (anzi, meglio oltre un certo rapporto distanza/diagonale) il full HD non da nulla in piàù di un hd ready (a livello di dettaglio)
 
Il vechio discorso fullHD HD ready è vecchio ormai. La vera discriminante è la distanza di visione: oltre una certa distanza (anzi, meglio oltre un certo rapporto distanza/diagonale) il full HD non da nulla in piàù di un hd ready (a livello di dettaglio)
La distanza sarebbe la normale tra un divano e la parete, 3-4 metri.
Quindi secondo te un panasonic TX-P42X60 sarebbe un buon acquisto considerando che è anche sotto i 400 euro? Usandolo essenzialmente col digitale terrestre ?
 
La distanza sarebbe la normale tra un divano e la parete, 3-4 metri.
Quindi secondo te un panasonic TX-P42X60 sarebbe un buon acquisto considerando che è anche sotto i 400 euro? Usandolo essenzialmente col digitale terrestre ?

proprio perchè lo vedi da 3/4 metri è consigliato un hd ready perchè da quella distanza con un 42" non noteresti più la differenza tra con un full hd e inoltre con i segnali SD l'HD ready potrebbe essere avvantaggiato in quanto l'elettronica deve creare meno linee per scalare la risoluzione da 576 a 720/768, mentre in un full hd con segnale in SD l'elettronica deve inventarsi più linee e quindi se non è sofisticata (ergo modelli di alta gamma) avresti un risultato non soddisfacente
 
proprio perchè lo vedi da 3/4 metri è consigliato un hd ready perchè da quella distanza con un 42" non noteresti più la differenza tra con un full hd e inoltre con i segnali SD l'HD ready potrebbe essere avvantaggiato in quanto l'elettronica deve creare meno linee per scalare la risoluzione da 576 a 720/768, mentre in un full hd con segnale in..........[CUT]
Fino a qualche settimana fa avevo un samsung UE40EH5000, prima che i miei figli spaccassero il display, che effettivamente in HD si vedeva molto bene, almeno per i miei parametri, ma in Sd non era un granchè. La differenza era abissale.

Ho trovato il Panasonic TX-P42X60 a 385 euro comprese spese, da pixmania. Ci sono controindicazioni secondo voi per il fatto che sarà francese probabilmente?
 
Fino a qualche settimana fa avevo un samsung UE40EH5000, prima che i miei figli spaccassero il display, che effettivamente in HD si vedeva molto bene, almeno per i miei parametri, ma in Sd non era un granchè. La differenza era abissale.

Ho trovato il Panasonic TX-P42X60 a 385 euro comprese spese, da pixmania. Ci sono controindicazioni secondo voi..........[CUT]

Ti credo sulla parola se mi dici che c'era differenza tra il segnale HD e l'SD.... il 40eh5000 dalle recensioni ne esce comunque bene, sopratutto nella visione di contenuti SD, rapportato a quel che costa...
Per quanto riguarda la garanzia mi sembra che panasonic non faccia differenza tra Italia e Europa quindi si dovrebbe avere sempre lo stesso trattemento
 
Top