|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio e aiuto plasma entry level 50 pollici
-
29-05-2013, 10:48 #1
consiglio e aiuto plasma entry level 50 pollici
ciao a tutti, piccola premessa mio cognato dopo anni di onorato servizio ha deciso di cambiare il suo tv un crt mivar di una quindicina d'anni o forse più ed è orientato anche grazie al mio costante lavoro ai fianchi verso un plasma da 50".
il suo utilizzo è il seguente: 50-60% digitale terrestre - tessera mediaset con cam ci+ - svariati avi mkv e simili da utilizzare tramite media player meglio se direttamente dalla tv - qualche blu ray e molti dvd - forse a settembre passaggio da mediaset a sky - distanza di visone 2.80/3 metri.
anche per motivi di budget avevamo puntato il mirino sul modello entry level Panasonic 50X60 che sembrerebbe rispondere in pieno alle esigenze di cui sopra, ma prima di fare fuoco avevo un paio di domande da porre agli eventuali possessori o a chi ne sa sicuramente più del sottoscritto:
1) nelle specifiche del prodotto si parla di slot ci non ci+, mio cognato ha già una tessera con cam ci+ ma sarà compatibile con il tv? sul sito mediaset selezionando ci+ il modello è presente ma chiedevo conferma a qualche possessore del tv con cam per avere una sicurezza in merito.
2) un eventuale passaggio a sky hd visto che il plasma in questione è un hd ready pregiudica in qualche modo la qualità della visione? credo che quasi 3 metri di distanza non facciano notare una grande differenza o mi sbaglio?
3) ma i pochi canali hd nel digitale terrestre (rai1 rete4 canale5 e italia1) saranno visibili su questo tv con il suo decoder interno? mi spiego meglio io ho un 46gt30 che ha naturalmente un decoder hd incorporato e non capisco se ne è in possesso anche questo modello x60.
grazie per l'aiuto, buona giornata.
-
29-05-2013, 12:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 313
ciao, ti rispondo per quanto ne sappia io...
1) essendo due cam diverse lo slot non dovrebbe leggere la cam ci+
2) se non sono rimasto indietro sky non trasmette segnale in Full HD, quindi si ha un 720p e um 1080i (che non è fullhd) quindi con un hd ready si sposa bene
3) per i canali non ti so dire, io ho un 42ut50 e mi sembra che quei canali HD non si vedano, ma questo forse dipende dal fatto che sono a pagamento.
Nel tuo caso potresti valutare anche lg 50pa5500, è un full-hd e ne parlano bene, il prezzo è accessibile,e a volte si trova in offerta.Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim
-
29-05-2013, 12:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
-
29-05-2013, 13:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Non posseggo il televisore in questione ma posso comunque chiarirti qualche punto.
Da tutte le recensioni l'x60 risulta essere nell'insieme un ottimo televisore.
Il limite principale è ovviamente quello di essere limitato ad una risoluzione di 768 linee.
A tale proposito vorrei ricordare (è un equivoco piuttosto comune) che skyhd trasmette a 1080i quindi la risoluzione è proprio quella fullhd (dal punto di vista della risoluzione non vi è differenza tra 1080i e 1080p, ci sono comunque molte discussioni sul forum per approfondire il discorso sui segnali interlacciati).
Quello che conta è però la distanza di visione.
Per un 50" da 3 metri siamo più o meno ai limiti: una persona con buona vista può cominciare a notare la maggiore risoluzione di un fullhd.
Niente di eclatante, sia chiaro, ma in ogni caso non del tutto trascurabile.
Dipende tutto dal budget a disposizione: se non è molto alto certamente meglio l'X60 di un fullhd di mediocre qualità.
-
29-05-2013, 13:20 #5
grazie a tutti per le risposte. quindi la limitazione attuale pare essere la cam ci+ che non è supportata e che non permetterà di vedere i due canali hd della proposta mediaset, e volendo si può anche farne a meno visto che a settembre dovrebbe passare a sky. ora è interessante il discorso di bobgeldof perchè personalmente non pensavo che interlacciato e full hd fossero la stessa cosa, ero convinto che comunque su hd ready il segnale 1080i non fosse così diverso che su un full hd tenendo conto anche dei 3 metri di distanza. questo porta a fare allora un'altra considerazione, ma vale quindi la pena a questo punto un hd ready, ha ancora senso o come suggerisce solidsnake meglio un lg full hd (anche se personalmente i plasma sono panasonic)?
-
29-05-2013, 13:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Come plasma LG economico e fullhd c'è il 50PN6500 che si trova intorno ai 500 €.
Si trovano poche recensioni serie purtroppo (la maggior parte delle prove sui plasma si concentrano sui panasonic): a occhio però la qualità non è malvagia ma sul contrasto perde parecchio rispetto ad un x60.
Da tenere d'occhio (un po' per tutti i plasma economici) anche i riflessi: l'lg in questione è uno specchio.
-
29-05-2013, 14:39 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tutti i tv Panasonic prodotti dall'anno 2010 in poi hanno lo slot Cam HD+, quindi ce l'ha anche l'X60 senza alcun dubbio, anche il sintonizzatore montato sul tv è perfettamente compatibile con i canali HD.
L'LG è full HD ma a livello di nero è peggiore dell'X60, vista la distanza che hai dal tv non noti differenze tra full HD ed HD ready ma noti benissimo la differenza di livello del nero, io ti consiglierei di prendere il Panasonic.Ultima modifica di Plasm-on; 31-05-2013 alle 17:47
-
29-05-2013, 16:57 #8
grazie plasm-on, in effetti cerca e ricerca alcuni siti lo danno come ci+ altro come ci e basta però so che sei un esperto in materia e quindi vado tranquillo. ti senti di consigliare comunque l'x60 per sky hd?
-
30-05-2013, 15:58 #9
per chiudere la discussione questa mattina mio cognato ha acquistato il panasonic 50x60.
grazie a tutti per i preziosi consigli.