Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    7

    Consiglio 40" Sony o Samsung


    Buonasera a tutti....dovendo cambiare tv con un budget massimo di circa 450 euro, ho trovato queste due offerte:

    Sony KDL40EX653B a 470 euro

    Samsung UE40EH5300 a 430 euro

    Secondo voi quale mi converrebbe prendere ?
    Considerate che l'utilizzo principale sarebbe la visione della tv "normale".
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il samsung EH5300 è un full led dovrebbe avere un pannello più uniforme, essendo full led è anche più grosso, ha un buona resa sui segnali SD, nero decente ed un contrasto molto alto; il solito consiglio è quello di disattivare tutti i vari filtri, abbassare la luminosità almeno a 10, abbassare il contrasto ed il colore per ottenere una resa più naturale; in modalità di fabbrica è inguardabile ma con qualche piccola attenzione si aggiusta tutto.
    La cosa positiva , mi è capitato di vedere diversi samsung serie EH5xxx tutti montavano un buon pannello S-PVA.
    Il sony 40EX653B è calibrato meglio di fabbrica ma non mi piace il tipo di pannello che usa dovrebbe essere un MVA di chimei che ha un angolo di visuale ancora più ristretto , con i segnali SD del DTT è inferiore al samsung, i materiali sono di buona qualità, il telecomando è ridicolo alla prima caduta ti si rompe per quanto è debole.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    quoto il giudizio sull eh5000.
    Di contro ti segnalo un suo pessimo angolo di visione
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    bhe attenzione a definirlo full led perchè non lo è nemmeno lontanamente: si tratta di un direct led ossia ha lo stesso numero di lampadine led di un edge (anzi probabilmente meno) solo che sono collocate al centro del pannello anzichè ai lati.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958

    si però è decisamente pià uniforme rispetto all'es8000 ed ha anche un nero decisamente pià basso. Ovvio è pur sempre un modello di fascia bassa
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •